Libri di Franco Battiato
All'essenza
Franco Battiato
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 372
“Si tratta di conoscersi bene interiormente per poter poi uscire e affrontare la gente, il mondo, per portare anche dei cambiamenti. Non si tratta di staticità, di autocontemplazione, ma di dinamismo, vitale e culturale.” A 80 anni dalla nascita, il lascito filosofico e morale di un pensatore prestato alla musica pop. La prima, unica, ricca e completa raccolta dei pensieri e delle frasi di Franco Battiato, rilasciate nelle tante interviste su giornali, radio e tv, e riordinate in modo da ricostruire la sua filosofia di vita che ne ha fatto un intellettuale e pensatore contemporaneo. Libro ufficiale della Fondazione Franco Battiato.
Sowa rigpa. La scienza della guarigione per un'alimentazione consapevole
Franco Battiato, Giuseppe Coco
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 128
"Sono diventato astemio, non bevo più caffè, non fumo: è successo tutto in maniera spontanea. Quando si arriva a scegliere spontaneamente, come nel mio caso, è da considerare come un regalo. Giravo Musikanten e prendevo sette-otto caffè al giorno! Ora non lo posso più bere. Lo stesso mi accade col vino. Un paio d'anni anni fa, in un ristorante a Macerata, assaggiando un'oliva... improvvisamente ho sentito milioni di cellule del mio corpo gridare come per ribellarsi. Ho chiesto al cameriere, per sapere cosa ci fosse dentro quell'oliva e mi ha fatto un elenco: carne di maiale, mortadella, salsiccia... Dentro un'oliva c'era una salumeria, in forma atomizzata!". Un lavoro "gustoso", un viaggio rassicurante tra i sapori e i segreti di un'alimentazione basata solo sugli ingredienti naturali per riscoprire il proprio benessere psicofisico e il rapporto con il proprio palato. Franco Battiato, eclettico quanto geniale artista, firma per la prima volta un libro in cui, grazie alla penna di Giuseppe Coco, indica la via per riappropriarsi di quel preziosissimo equilibro tra salute fisica e mentale che la vita frenetica e consumistica, imposta (e fattaci imporre) dalla nostra società, tende spesso a distruggere. Contiene, inoltre, le ricette preferite di Franco Battiato. Prefazione di Piero Ferrucci.
Ogni tanto passava una nave. Viaggi e soste con Franco Battiato
Francesco Messina, Franco Battiato
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2014
pagine: 260
Non è l'ennesima biografia di Franco Battiato, non è un libro di musica, tantomeno d'arte. Più che altro è una storia fatta di progetti in salita, di viaggi non sempre prevedibili e altre amenità varie, intraprese da due amici che hanno scelto anche di lavorare insieme su questioni molto pop e altre che non lo sono affatto. È la cronaca, raccontata e disegnata, di quasi una quarantina d'anni di ricerche, tentativi ed esperienze negli ambiti più vari: quelli della musica, della grafica, del teatro, del cinema e di quant'altro fosse al tempo necessario affrontare per trovarsi sempre più spesso coinvolti in un bel viaggio Quello che conduce alla più personale delle ricerche, quella di se stessi.
Come sopra, così sotto. L'unità del tutto e l'unificazione della conoscenza
Paolo Anile
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2016
pagine: 480
Temporary road. (Una) vita di Franco Battiato. Dialogo con Giuseppe Pollicelli
Franco Battiato, Giuseppe Pollicelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2018
pagine: 92
Considerato il "Maestro" per eccellenza della musica italiana, capace di coniugare sperimentazione e pop, spiritualità e successo, meditazione e cinema, Franco Battiato è soprattutto un ineffabile spirito libero, impossibile da contenere in un'unica dimensione. In "Temporary Road" Battiato si racconta con confidenza e completezza, nei luoghi della sua Sicilia — l'Etna, Milo — e dei tour più recenti, ripercorrendo le tappe fondamentali del suo percorso artistico e umano, della sua complessa biografia musicale e culturale. Emerge essenziale, limpida e irripetibile la voce di un artista che si muove nel mondo con la tensione a spiegare ciò che può essere spiegato e a nascondere ciò che deve rimanere taciuto, in un'indagine ininterrotta verso l'evoluzione di sé e dell'arte. Il cofanetto contiene il film documentario di Giuseppe Pollicelli e Mario Tani, presentato al Torino Film Festival, e un libro inedito di Franco Battiato, arricchito da foto del backstage, in cui l'artista rivive la sua carriera e le sue tante, repentine, rivoluzioni.
Tecnica mista su tappeto. Conversazioni autobiografiche con Franco Pulcini
Franco Battiato, Franco Pulcini
Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2021
pagine: 200
La gioventù in Sicilia, gli esordi milanesi e la gavetta nelle balere, la sperimentazione delle droghe, l’arrivo della musica elettronica e l’incontro con Stockhausen, la scoperta della religiosità mediorientale e laica, le tante canzoncine intelligenti, le grandi creazioni spirituali, e molto altro. Pubblicato in prima edizione nel 1992, il primo libro in cui Battiato racconta la sua storia di uomo e di musicista.
Lo stato intermedio
Franco Battiato, Gianluca Magi
Libro: Libro in brossura
editore: Piano B
anno edizione: 2021
pagine: 88
La morte è nel destino di tutti, ma per la società occidentale è un tabù sul quale tacere. Questo dialogo tra Franco Battiato e Gianluca Magi ci rivela invece la saggezza millenaria delle filosofie orientali, e come affrontano il passaggio più importante della vita: saper morire è il grande segreto.
Il silenzio e l'ascolto. Conversazioni con Panikkar, Jodorowsky, Mandel e Rocchi
Franco Battiato
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2021
pagine: 60
Quattro incontri con altrettanti ricercatori di verità, esseri umani dai percorsi di vita molto diversi, ma uniti dalla stessa apertura al dialogo, da un'analoga sete di conoscenza. La conversazione è il cuore di questa raccolta, nella quale Franco Battiato, con l'aiuto dei suoi interlocutori, affronta gli argomenti cardine della sua visione del mondo: il rapporto con il divino, le applicazioni concrete delle pratiche mistiche, la reincarnazione, l'eccellenza nell'arte. È sorprendente allora notare come questi quattro testi, brevi e bilanciati dal discreto interloquire del conduttore, si richiamino sottilmente l'uno con l'altro: dall'alchimia visionaria di Alejandro Jodorowsky all'esperienza profonda del sufismo per un intellettuale come Gabriele Mandel, alla scoperta della tradizione vedica per il musicista Claudio Rocchi. Temi ricorrenti quali il valore del silenzio, l'attenzione per il corpo, l'affermazione di uno spazio interiore e il superamento della dualità assumono qui la forma di piccole ma luminose scintille di riflessione, che trovano nelle parole di Raimon Panikkar, grande costruttore di ponti tra le tradizioni religiose, la loro più vertiginosa definizione.
La cura
Franco Battiato
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2022
pagine: 32
Un libro illustrato per tutti, grandi e piccoli, per scoprire o riscoprire la dedizione e il supporto incondizionati per la persona amata. Dal capolavoro di Franco Battiato un album illustrato ricco di poesia, colore e passione. Una meravigliosa canzone ricca di passione e sentimento, di suggestioni filosofiche e oniriche, una delle opere più note del grandissimo Franco Battiato diventa un album dai toni sognanti, intimi, raffinati grazie alle illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini. Età di lettura: da 5 anni.
Stellastellina e l'anemone blu
Luigi Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Ponti x l'Arte Associazione Culturale
anno edizione: 2024
pagine: 42
Età di lettura: da 4 anni.