fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Valerio Catullo

Carmina selecta

Carmina selecta

G. Valerio Catullo

Libro

editore: Principato

anno edizione: 1968

pagine: XVI-188

10,20

I canti

G. Valerio Catullo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1982

pagine: 448

11,00 10,45

Carmi scelti. Per le Scuole superiori
8,20

Poesie. «Nugae»-«Epigrammata». Un poeta nuovo per i nostri tempi

G. Valerio Catullo

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2025

pagine: 56

19,90 18,91

Poesie. Testo latino a fronte

Poesie. Testo latino a fronte

G. Valerio Catullo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Latorre

anno edizione: 2022

pagine: 149

Le poesie senza tempo che raccontano uno dei più grandi amori di ogni tempo. Passione e tormento, delizia e dolore: tutto quello che può capitare a chi ama è descritto da Catullo con una freschezza e una verità ancora oggi stupefacenti. E chiamando le cose con il loro nome, senza nascondersi dietro le parole.
15,00

Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle poesie d'amore

G. Valerio Catullo

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2019

pagine: 96

«Odio e amo»: forse nessuno è riuscito a sintetizzare meglio di Catullo le contraddizioni e i paradossi del sentimento amoroso. Quello tra il poeta e Lesbia è del resto uno degli amori più noti di tutta la letteratura: ineluttabile, geloso, volubile, ossessivo, e al contempo non estraneo a momenti di profonda tenerezza, ha segnato una tappa fondamentale nella storia della lirica erotica. Questo volume raccoglie un'ampia selezione dei Carmi catulliani e ripercorre le vicende private dell'autore, offrendo un saggio esaustivo del suo tormento: dalla dolcezza dell'illusione alla rabbia furibonda e all'ostentata spavalderia, dalla cieca disperazione alla più rassegnata amarezza.
5,90 5,61

Le poesie. Testo latino a fronte

G. Valerio Catullo

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2019

pagine: 414

I poeti d'amore sono una specie estinta, lamenta Ceronetti. Erano d'amore i poeti che morivano giovani, mentre oggi «invecchiano, fanno il beta-bloccante, la ricucitura coronarica, una pastiglia al giorno, conferenze a Harvard, cure per lo stress in Svizzera». Un motivo in più per amare Catullo, che della passione devastatrice ha conosciuto «tutti i gradi: la cristallizzazione stendhaliana, l'adorazione, l'esecrazione, il tradimento, la vergogna della propria schiavitù, eroe del beau rôle e chicchirichì del professor Unrath». E un motivo in più per amare questa traduzione audace, sfrontata, discussa ma «Capace di svelamento» (Sergio Quinzio), Che sposta Catullo «fino alla nostra peculiarità sonora», e che è subito apparsa un'incursione ribalda contro la maniera scolastica che lo teneva in ostaggio e il conformismo delle «ipertrofiche università di morte».
12,00 11,40

Versi d'amore. Testo latino a fronte

G. Valerio Catullo

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2020

pagine: 384

La complicata storia d’amore con Lesbia ha avuto, sull’animo di Catullo, due punte estreme e opposte: all’inizio, di fronte all’impossibilità per Lesbia di essere e di apparire legata stabilmente a lui, Catullo crede di poter rappresentare la dura condizione di un distacco definitivo... Tuttavia Lesbia, con ennesimo nuovo capriccio, torna a cercare Catullo e gli fa la consueta promessa di amore eterno... Fra sincerità e menzogna, gratitudine e irriconoscenza nella vita e nell’amore, Catullo oscilla continuamente: è questa la chiave di volta della sua tormentata concezione del mondo. Un tormento assiduo, che probabilmente corroderà la sua fragile fibra fisica, fino a ucciderlo appena trentenne.
7,90 7,51

Canti per Lesbia

Canti per Lesbia

G. Valerio Catullo

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2020

pagine: 84

"Perché tradurre i ventitre carmi che il poeta latino Catullo dedicò alla donna dei suoi sogni, raccogliendoli sotto il titolo Canti per Lesbia? Perché mi interessa l'amore nelle sue molteplici sfumature. L'amore folle e dissennato. L'amore di chi cammina coi piedi sulle nuvole, o fila via a un metro da terra, con gli occhi infiammati e fuori dalle orbite. E lo fa gridando come un pazzo alla sua donna e al mondo, in oltraggio al comune senso del pudore. Perché quel comune senso del pudore, le regole del vivere civile, i costumi tradizionali, le morali condivise... ai suoi occhi non valgono niente. La passione per Catullo risale agli anni del liceo - anche se l'idea di tradurre questi carmi ha subìto un'accelerazione in questi ultimi mesi del 2019, parallelamente alla redazione di un saggio poetico sull'amore. Non è così strano che mi sia innamorato da ragazzo di questo poeta stravagante. Quando sei molto giovane e ti scorre il fuoco nelle vene va a finire che ti invaghisci di uno che ama in un modo così forsennato; e in modo altrettanto forsennato mostra la sua fragilità nel patire l'indifferenza di lei..." (Alessandro Pertosa). Prefazione di Davide Rondoni.
10,00

Poesie d'amore

G. Valerio Catullo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2021

pagine: 96

Passione, gelosia, sofferenza, rabbia, e ancora desiderio, estasi: il poeta descrive l'altalenarsi dei suoi sentimenti sconvolti dall'incostanza della sua donna. Con uno stile essenziale e attualissimo, erede della raffinata civiltà? letteraria alessandrina, Catullo ci apre una finestra emozionante sulla società romana di fine repubblica, sui suoi amori e sulla sua sensualità. "Dicevi un giorno che il solo Catullo, Lesbia, tu conoscevi e non volevi Tenere eccetto me nemmeno Giove. Ti amai non come il popolo l'amica, Ma come il padre ama i suoi figli e i generi. Ma adesso ti conosco; se anche brucio Di più, mi sei molto più vile e abbietta. «Come» chiedi? L'ingiuria spinge chi ama Ad amar di più, ma a voler meno bene".
10,00 9,50

Versi di rabbia e di passione. Testo originale a fronte

G. Valerio Catullo

Libro: Copertina morbida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2021

pagine: 149

Catullo inventa nella cultura europea le parole e le immagini per dire la passione d'amore: la tormentata relazione tra il coltissimo provinciale e la fascinosa Lesbia, spregiudicata esponente dell'alta aristocrazia di Roma, è al centro di un canzoniere, il Liber, in cui l'estasi si alterna alla disperazione e la dolcezza più struggente convive con l'insulto più virulento. Ma nei versi di Catullo c'è spazio anche per altri temi: l'amicizia, la vita inimitabile del poeta e dei suoi sodali, l'orgogliosa proclamazione di scelte letterarie dirompenti, l'aggressione a rivali e nemici. I trentatré carmi scelti sono offerti in una inedita versione italiana che coniuga il rispetto dell'originale con la volontà di restituire al lettore di oggi l'eco lontana ma potente di una straordinaria esperienza letteraria e umana vissuta nel clima politico e culturale della Roma del I secolo a. C.
13,00 12,35

Il bacio di Lesbia

G. Valerio Catullo, Alfredo Panzini

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2022

pagine: 187

10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.