fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gaetano Ragucci

Filtri e accertamento del fatto nel processo tributario. Studi di diritto comparato ed europeo

Filtri e accertamento del fatto nel processo tributario. Studi di diritto comparato ed europeo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 224

"Filtri e accertamento del fatto nel processo tributario. Studi di diritto comparato ed europeo" esamina, con taglio tecnico-giuridico, le nuove dinamiche probatorie nel processo tributario italiano riformato (l. n. 130/2022), focalizzandosi su onere della prova, poteri istruttori del giudice e accesso ai gradi successivi. Il volume approfondisce il principio dispositivo e i limiti dell’art. 2697 c.c., ponendo a confronto il sistema italiano con quelli tedesco, spagnolo e latino-americano. Rilevante attenzione è riservata all’interpretazione della Corte di Giustizia UE e ai filtri processuali. Un contributo scientifico per giuristi, magistrati tributari e studiosi del diritto processuale tributario comparato. Autori: Albertini Francesco Vincenzo, Dalla Bonta' Silvana, Ferrari Francesca, Guidara Antonio, Pistone Pasquale, Ragucci Gaetano.
32,00

Il profilo costituzionale del tributo. Cronache di un triennio

Il profilo costituzionale del tributo. Cronache di un triennio

Gaetano Ragucci

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 86

13,00

Crediti d'imposta e bonus

Crediti d'imposta e bonus

Daniele Canè, Ernesto-Marco Bagarotto, Alex Ingrassia, Marco Fasola

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 208

32,00

Fisco, responsabilità, sanzioni. Una prospettiva multidisciplinare: accelerazione o «disruption»?

Fisco, responsabilità, sanzioni. Una prospettiva multidisciplinare: accelerazione o «disruption»?

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 240

Il volume raccoglie alcuni degli interventi al terzo Convegno annuale del Dipartimento di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria”, tenuto a Milano nel mese di ottobre 2022, dal titolo “Accelerazione o disruption? Fisco e sanzioni alla prova delle riforme: una prospettiva multidisciplinare”. Gli argomenti che vi sono trattati rispecchiano gli interessi di autori di diversa estrazione e formazione, e sono caratterizzati da una grande varietà di approcci dal punto di vista dell’ordine delle fonti, del metodo e dell’argomentazione. Ciò non ostante, si organizzano con naturalezza attorno a tre principali nuclei tematici, sui quali il confronto tra studiosi di diverse discipline è di grande importanza per i cultori del diritto tributario, perché consente di verificare la tenuta di comuni riferimenti teorici e sistematici, atti a mantenere il diritto tributario nell’alveo dell’ordinamento giuridico generale. Autori: Galantini Maria Novella, Cominelli Luigi, Micheletto Luca, Quiroz Vitale Marco Alberto, Boscati Alessandro, Vigoni Daniela, Albertini Francesco Vincenzo, Ingrassia Alex.
33,00

Gli istituti della collaborazione fiscale. Dai comandi e controlli alla Self Regulation

Gli istituti della collaborazione fiscale. Dai comandi e controlli alla Self Regulation

Gaetano Ragucci

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 128

La collaborazione tra Agenzie fiscali e contribuenti ha acquisito una posizione autonoma tra le relazioni giuridiche dirette all’adempimento del dovere tributario, e con l’attuazione della riforma fiscale è destinata ad assumere un rilievo ancora maggiore. La seconda edizione del libro cerca di dare risposta all’interrogativo se ci si trovi di fronte a un progresso effettivo, o alla riproposizione in altre forme dei consueti poteri di imposizione, e, come la precedente, è rivolta agli studenti e ai professionisti a cui interessi orientarsi nella materia.
13,00

Fisco digitale. Cripto-attività, protezione dei dati, controlli algoritmici

Fisco digitale. Cripto-attività, protezione dei dati, controlli algoritmici

Maria Pierro, Giovanni Ziccardi, Marco Fasola, Stefano Capaccioli, Onofrio Signorile

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 144

L’uso delle tecnologie digitali e della Intelligenza Artificiale ha raggiunto un’ampiezza tale da incidere in maniera determinante sulle forme attuali, e sulle prospettive di sviluppo, dell’ordinamento tributario. Il fenomeno si manifesta nelle forme di controllo delle dichiarazioni, e da qui rifluisce anche nella progettazione giuridica della disciplina dei tributi destinati a sottoporre al dovere fiscale nuove manifestazioni di capacità contributiva che, altrimenti, sfuggirebbero all’imposizione. Gli scritti raccolti nel Quaderno si propongono di illustrare dal punto di vista teorico, ma anche pratico delle ricadute sulle attività professionali, i tratti principali di una realtà destinata a cambiare in modo irreversibile i rapporti tra fisco e contribuente.
22,00

Le controversie fiscali internazionali. Strumenti di prevenzione, cooperazione tra istituzioni e processo nell'epoca della globalizzazione

Le controversie fiscali internazionali. Strumenti di prevenzione, cooperazione tra istituzioni e processo nell'epoca della globalizzazione

Mauro Trivellin, Francesco Vincenzo Albertini, Stefania Gianoncelli, Andrea Quattrocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 136

"La proiezione internazionale delle imprese italiane, e i processi di integrazione giuridica che si verificano nei rapporti tra Stati e nell’Unione europea, sottopongono con frequenza crescente al giudice italiano condotte e fatti consumati all’estero, e regimi di ordinamenti esteri e sovranazionali, di cui egli deve potere acquisire un’adeguata conoscenza prima di giudicare. Da qui prende corpo un moto evolutivo nella direzione della internazionalizzazione della disciplina del processo tributario, di cui gli scritti raccolti in questo volume intendono offrire un saggio senza pretese di completezza, proponendosi, ciò non di meno, di fissare i termini essenziali dei principali problemi che ne possono derivare, per la loro soluzione sul piano non solo teorico ma anche professionale e pratico. Occupandosi di questi temi, gli autori hanno sviluppato, in testi chiari e dotati di adeguati apparati critici, gli argomenti presentati durante le lezioni tenute nel Corso di perfezionamento di Diritto tributario del Dipartimento di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria” dell’Università degli Studi di Milano, giunto quest’anno alla XVIII edizione. Grazie al loro impegno ha dunque potuto prendere avvio la serie dei Quaderni del Corso, a cui è affidato il compito di fissare, e di rendere accessibili anche al pubblico dei non frequentanti, i risultati dell’attività di ricerca e di costante aggiornamento, condotta dai docenti che vi hanno preso parte, ai quali va pertanto il mio ringraziamento, e il riconoscimento dell’alta qualità dell’opera svolta." (dall'introduzione a cura di Gaetano Ragucci)
18,00

Giù le tasse, ma con stile! Idee di un sognatore per un fisco equo, giusto e solidale

Fabio Ghiselli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

Il nostro sistema fiscale ha superato anche il più esasperato limite di sopportabilità e sostenibilità. Ma ciò di cui necessita non sono singole misure scoordinate tra loro che generano inique disparità di trattamento, come è stato fatto fin’ora, bensì di una radicale riforma che lo ricostruisca secondo i principi e l’assetto voluto e imposto dalla Costituzione. E questo libro si propone di offrire un piccolo contributo di idee per delineare un “sistema fiscale” che si possa realmente qualificare come un insieme coordinato di norme, che sia più equilibrato tra l’imposizione diretta e quella indiretta, più garante dell’equità tra i contribuenti e più giusto, nella consapevolezza che una “giusta imposta” non solo costituisca il collante di una società bene ordinata, ma rappresenti lo strumento volto a garantire sia il sostegno delle spese pubbliche necessarie alla collettività sia lo sviluppo economico. Un’imposizione che svolga appieno la sua funzione redistributiva e riequilibratrice delle disuguaglianze che ostacolano lo sviluppo della società e della persona umana. Cambiare, in meglio, si può. E chi ci governa ha il dovere di impegnarsi seriamente a realizzare questo cambiamento.
25,00 23,75

Scritti in onore di Gianfranco Gaffuri

Scritti in onore di Gianfranco Gaffuri

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: X-662

70,00

Ezio Vanoni. Giurista ed economista. Atti del Convegno (Università degli Studi di Milano, 16 giugno 2016)
27,00

La responsabilità tributaria dei liquidatori di società di capitali

La responsabilità tributaria dei liquidatori di società di capitali

Gaetano Ragucci

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: 264

29,00

La scissione di società nell'imposizione diretta

Gaetano Ragucci

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 1997

pagine: VII-180

12,39 11,77

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.