Libri di Giacomo Mason

La comunicazione digitale per la PA. Scrivere testi efficaci in siti, app e social network della pubblica amministrazione

La comunicazione digitale per la PA. Scrivere testi efficaci in siti, app e social network della pubblica amministrazione

Giacomo Mason, Piero Zilio

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 286

La comunicazione digitale della pubblica amministrazione, tra siti web, pagine Facebook, account Twitter e app di messaggistica, sta affrontando una sfida legata alla trasparenza, all'efficacia dei servizi, allo snellimento amministrativo, a un nuovo modo di fare e-government e di comunicare con i cittadini. Questa sfida si fonda anche sull'efficacia dei testi e della scrittura, e per affrontarla occorrono strumenti e competenze nuove a disposizione di tutti gli attori - comunicatori, redattori, social media  manager, designer - coinvolti nella comunicazione pubblica mediata dalle nuove tecnologie. Questo è un manuale di redazione completo per i siti web e i profili social della pubblica amministrazione (PA), corredato da decine di esempi pratici e da una vasta raccolta di immagini, tratte dal corpus dei siti pubblici italiani e delle pagine ufficiali sui principali social network. Il libro esamina ogni aspetto della scrittura dei testi digitali della PA: dall'usabilità alla scrittura per i motori di ricerca, dall'organizzazione del testo al tono di voce, dall'uso degli hashtag alla gestione dei post, dalla scrittura su Twitter ai messaggi su WhatsApp e fornisce precise indicazioni per migliorare l'impatto, lo stile e la struttura dei testi per la comunicazione pubblica online.
28,00
Come si presenta con le slide

Come si presenta con le slide

Giacomo Mason

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2009

pagine: 160

Una presentazione è prima di tutto un prodotto di comunicazione, con particolari vincoli, alcune interessanti possibilità e una rigorosa organizzazione interna. Ma per creare un prodotto veramente efficace è necessario fare un passo indietro e imparare a gestire correttamente le molte (troppe) possibilità tecniche offerte dai principali programmi per la creazione di slide. Occorre elaborare una strategia di comunicazione, costruire un'architettura adatta ai singoli scopi, individuare un concept adeguato, rispettare degli standard editoriali, usare in modo efficace le immagini e tenere sotto controllo gli aspetti grafici e testuali. Infine, occorre imparare a gestire il rapporto tra slide ed esposizione orale, per rendere coerenti e valorizzare reciprocamente i due canali comunicativi. Questo libro non è un manuale tecnico, ma una guida che vi aiuterà ad affrontare in modo semplice tutti gli aspetti comunicativi legati alla creazione di presentazioni efficaci in ambito professionale e didattico.
11,90
La nuova comunicazione interna. Reti, metafore, conversazioni, narrazioni

La nuova comunicazione interna. Reti, metafore, conversazioni, narrazioni

Paolo Artuso, Giacomo Mason

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 176

La comunicazione all'interno delle aziende sta cambiando. Sempre più spesso sentiamo parlare di processi di comunicazione, di partecipazione dei dipendenti alla vita dell'impresa, di internal marketing. Sembra dunque che si annunci una svolta nelle organizzazioni, legata al vasto tema della comunicazione interna. Tuttavia non sempre le cose vanno lisce, e le iniziative di comunicazione interna troppo spesso si trasformano in fallimenti. Qual è il problema? Tecnologie inappropriate, incapacità manageriale o scarsa conoscenza dei reali meccanismi che sono in gioco nei processi comunicativi? Nel rispondere a queste domande, gli autori evidenziano le mistificazioni e le ingenuità che si nascondono nei piani di comunicazione ed esplorano territori più promettenti per le pratiche della comunicazione interna e per le attività del comunicatore. In questo necessario allargamento di orizzonti si gioca il patto tra persone e impresa. Troppo spesso identificata come pratica ideologica di supporto al top management, la comunicazione interna può realmente cambiare e mettere in gioco storie, idee e conoscenze. Può sperimentare nuove metafore, più adatte a supportare i cambiamenti che stanno avvenendo nei processi produttivi. Per farlo deve semplicemente liberarsi del vecchio apparato di messaggi e strumenti del quale si è servita fino ad oggi, e ripartire dai veri protagonisti della comunicazione: le persone.
23,00
Intranet Information Architecture. Designing information architecture for new-generation intranets
30,00
Intranet Information Architecture. Progettare l'architettura informativa delle intranet di nuova generazione

Intranet Information Architecture. Progettare l'architettura informativa delle intranet di nuova generazione

Giacomo Mason

Libro: Copertina morbida

editore: UXUniversity

anno edizione: 2018

pagine: 192

Le intranet sono sempre più sofisticate, con informazioni, documenti e applicazioni accessibili in ogni momento da qualsiasi dispositivo. Ma sono anche sempre più dense, con enormi quantità di file, pagine, news e schede tecniche da classificare, navigare e ritrovare. In poche parole, da organizzare in un'architettura informativa. Per realizzarla al meglio occorrono standard di design solidi e un processo di costruzione condiviso, che metta al centro le persone dell'azienda. Il volume vi aiuterà ad adottare e integrare nel vostro lavoro soluzioni progettuali e di processo capaci di rendere la vostra intranet davvero funzionale.
26,00
Le storie della buona cacca

Le storie della buona cacca

Giacomo Mason

Libro: Copertina morbida

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 68

11,90
Intranet 2.0

Intranet 2.0

Giacomo Mason

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2010

pagine: 274

Le intranet aziendali, grazie al Web 2.0, stanno cambiando per trasformarsi in nuovi spazi sociali nei quali lavoro, comunicazione e condivisione si sovrappongono e dove relazioni e processi si intersecano per dare vita a vere community di dipendenti. I nuovi strumenti di condivisione possono aumentare l'efficienza, favorire la collaborazione orizzontale, migliorare i processi e valorizzare le persone, a patto di partire con il piede giusto e di seguire delle buone pratiche di adozione. Il libro affronta gli elementi chiave di questo passaggio e illustra in dettaglio alcune delle soluzioni più comuni adottabili dalle aziende - forum, blog, wiki, social network, crowdsourcing, spazi formativi, gruppi di lavoro virtuali - fornendo nel contempo. Una guida completa, corredata da esempi tratti dal panorama italiano e internazionale, sui diversi passaggi necessari a realizzarle all'interno di un'organizzazione: analisi, progettazione, design, governance, community management. IT Manager, community manager e molteplici altre figure professionali che utilizzano il social networking troveranno in questo testo ottimi spunti per realizzare nel proprio ambito questi processi.
19,90
Come si presenta con le slide

Come si presenta con le slide

Giacomo Mason

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2005

pagine: 192

Una presentazione è un prodotto informativo con una struttura e un'organizzazione interna. Per creare una presentazione efficace non bisogna guardare alle (troppe) possibilità tecniche offerte dai programmi per la creazione di slide, come Microsoft PowerPoint, ma elaborare una strategia di comunicazione, individuare e scomporre i temi da trattare, individuare un concept adeguato e tenere sotto controllo gli aspetti grafici e testuali. Infine, occorre imparare a gestire il rapporto tra testo ed esposizione per rendere coerenti i due canali comunicativi. Questo libro non è un manuale tecnico, ma una guida per affrontare in modo semplice tutti gli aspetti comunicativi legati alla creazione di una presentazione efficace.
9,90
Intranet. Come si struttura una rete interna che funziona

Intranet. Come si struttura una rete interna che funziona

Giacomo Mason

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2003

pagine: 188

Nelle sue pagine il tema della intranet aziendale viene sviscerato dal punto di vista filosofico e da quello strettamente pratico, unendo l'esposizione generale dei concetti a consigli concreti e immediati su come dare vita a una struttura che sia funzionale, produttiva e anche bene inserita nelle procedure interne. Leggendo Intranet si scoprirà tra l'altro: quali requisiti deve avere il responsabile di una intranet, come eseguire una implementazione indolore che non ruba spazio al lavoro, come fare della intranet uno strumento di produttività aziendale, le condotte da tenere e quelle da evitare, come strutturare tecnicamente la intranet, quali risultati è possibile ottonere, come superare gli inconvenienti più comuni e altro ancora.
15,90