Libri di Gian Luca Gregori
Onomastica romana e stato giuridico. Hispania e Nord Italia a confronto: alcuni casi di studio
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2025
pagine: 184
Tra la tarda Repubblica e l'Età Augustea. Economia, politica e religione nei loro riflessi epigrafici
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2025
pagine: 450
Strategie e azioni per la valorizzazione dei borghi: i risultati di una ricerca nella regione Marche. Rapporto di ricerca
Gian Luca Gregori, Valerio Temperini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cardeto
anno edizione: 2021
pagine: 140
Nel presente rapporto di ricerca sono analizzati i principali risultati di uno studio condotto dall'Università Politecnica delle Marche e promosso dalla Camera di Commercio delle Marche, con l'obiettivo di individuare una strategia comune per lo sviluppo dei borghi collocati nell'entroterra marchigiano. Ciò, a fronte di una situazione caratterizzata da un lato da forte spopolamento con il rischio che "muoiano", dall'altro lato da grandi potenzialità da valorizzare. Dall'attività di ricerca emergono indicazioni strategiche e ipotesi di interventi nell'ottica del rilancio dei borghi, enfatizzando il contributo rilevante che gli attributi tangibili e intangibili di tali realtà possono offrire per il progresso socio-economico, soprattutto se viene conseguita un'efficace integrazione a livello territoriale. Tra gli aspetti innovativi si evidenzia una ipotesi di clusterizzazione dei borghi, quale stimolo ad adottare approcci idonei a definire azioni mirate rispetto alle loro caratteristiche ed evoluzioni.
I Romani nelle Alpi. Storia, epigrafia e archeologia di una presenza
Libro: Libro in brossura
editore: Università La Sapienza
anno edizione: 2021
pagine: 510
Il volume raccoglie i contributi presentati al Colloquio internazionale “Les Romains dans les Alpes”, organizzato all'Università di Losanna dal 13 al 15 maggio 2019. Tema della prima sessione, orientata sulla “Grande Histoire”, è stata la presenza romana nelle Alpi, la “conquista” della catena alpina da parte dei Romani fra il III e il I secolo a.C. e la successiva assimilazione di queste regioni nel mondo romano. Le scoperte archeologiche di questi ultimi decenni hanno infatti fornito nuove informazioni sulle Alpi prima delle campagne militari di Augusto, con le quali viene comunemente identificata la sottomissione delle popolazioni indigene al potere romano. L'epigrafia è stata invece la protagonista della seconda sessione, nella quale gli studiosi hanno presentato nuove scoperte e nuovi approcci nell'ambito dell'epigrafia alpina, dell'onomastica antica e dello studio delle culture epigrafiche. Le ricerche attuali hanno messo bene in evidenza i contatti culturali e linguistici tra le popolazioni alpine e i Romani, richiamati dai relatori partendo da approcci diversi.
BtoB marketing. Il business marketing tra teoria e managerialità
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: 256
Il libro vuole evidenziare l'importanza di una disciplina, il marketing e in particolare il business marketing, spesso "maltrattata" e in generale poco conosciuta, ma in grado di fornire un rilevante contributo non solo per la competitività delle imprese, ma anche per il sistema paese nel suo complesso. Gli Autori illustrano i nuovi contributi al BtoB marketing mediante una rivisitazione accurata dei fondamenti della disciplina, tenendo anche conto delle rilevanti trasformazioni socio-economiche in atto e grazie anche ai rapporti diretti di collaborazione con piccole, medie e grandi imprese. Il libro è un utile strumento per professionisti della mate ria e per i manager, offrendo molteplici approcci operativi, anche grazie a un'ampia selezione di casi aziendali. Nella prima parte si affronta l'analisi della struttura dei mercati B2B, ponendo particolare enfasi rispetto al loro funzionamento. Altri temi affrontati riguardano lo sviluppo e la gestione dei processi di approvvigionamento e innovazione. La seconda parte del volume sviluppa un'ampia analisi dei principali concetti, metodi e strumenti operativi applicati dalle imprese per gestire l'offerta: particolare attenzione viene posta alle tematiche di gestione del cliente e processi di CRM. Nella parte finale vengono presentati i recenti cambiamenti derivanti dalla trasformazione digitale sia sotto il profilo dei processi manageriali e sia sotto quello delle tecnologie (Industry 4.0), per poi evidenziare alcune traiettorie evolutive delle imprese e del loro approccio al BtoB marketing.
Il digital marketing come fattore competitivo. Verso un approccio integrato «strumenti» e «strategia»
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 304
L’idea di fondo del presente lavoro è che l’adozione di un approccio strategico al marketing digitale non appare più una “opportunità” per le imprese, ma è ormai divenuta una “necessità”. Nell’attuale contesto competitivo non può esservi un marketing efficace senza l’utilizzo di canali e di strumenti digitali; d’altro canto, non può esservi un uso efficace di questi canali e strumenti senza solide competenze e conoscenze di marketing. In altre parole, a parere di chi scrive, esiste un solo marketing che dovrebbe fare un sapiente uso dei canali e degli strumenti digitali e non, in modo sempre più integrato e sinergico: solo così esso può divenire un fattore competitivo per l’impresa. Fondato su questa premessa, il volume ha l’obiettivo di offrire un contributo originale nell’ampio panorama editoriale del digital marketing, combinando “contenuti scientifici” a carattere teorico e “contenuti pratici” a carattere operativo. I primi hanno il fine di spiegare e far comprendere i fondamenti della disciplina del digital marketing, adottando un approccio strategico e sistemico; i secondi hanno il fine di presentare nel concreto tecniche e strumenti che le imprese possono utilmente impiegare per accrescere la loro competitività nell’attuale contesto digitale. Case study aziendali, presentazioni di esperienze empiriche, descrizioni di strumenti e dati arricchiscono la trattazione, al fine di offrire un valido strumento utile nei processi di elaborazione e di esecuzione di una strategia di marketing digitale. Come tale, esso si rivolge sia al mondo dei practitioners – manager e imprenditori, professionisti, ecc., interessati a implementare in modo efficace il marketing digitale nelle proprie attività – sia agli studenti – al fine di trasferire loro le necessarie competenze.
Gli onorati con ornamenta municipali nelle città dell'Italia romana
Gian Luca Gregori, Egidio Incelli
Libro: Copertina morbida
editore: Quasar
anno edizione: 2018
pagine: 132
In un mondo come quello romano, in cui l'autorappresentazione svolgeva un ruolo davvero importante sotto il profilo sociale, il conferimento dei segni distintivi delle principali cariche locali da esibire in pubblico assumeva un'importanza straordinaria. Alla concessione degli ornamenta nelle città dell'Italia romana è dedicato questo volume, che approfondisce nel dettaglio il fenomeno delle onoreficenze conferite nei municipia e nelle coloniae della penisola.
Ludi e munera. 25 anni di ricerche sugli spettacoli d'età romana. Scritti vari rielaborati e aggiornati
Gian Luca Gregori
Libro
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2011
Questo libro è rivolto non solo agli studenti universitari, ma anche a tutti coloro che vogliono avvicinarsi agli spettacoli d'età romana liberi dal condizionamento di tanti luoghi comuni. L'autore, che da molti anni studia le diverse forme di spettacolo in età romana, riunisce in questo volume una ventina di suoi scritti apparsi tra il 1984 ed il 2009: alle problematiche legate agli spettacoli anfiteatrali (duelli tra gladiatori e cacce alle belve) ha affiancato negli ultimi tempi ricerche specifiche anche sul mondo del teatro (con particolare riguardo alle varie figure di attori) e sulle interferenze esistenti tra forme diverse di spettacolo (in particolare tra quelle anfiteatrali e quelle circensi). I singoli contributi non sono stati tuttavia riprodotti così come apparvero nelle rispettive sedi. Per dare al volume una veste unitaria, sono stati uniformati i criteri di citazione, con il rinvio ad una bibliografia generale utile anche come repertorio di riferimento sull'argomento. È stata colta quest'occasione anche per eliminare eventuali refusi di stampa e per un sistematico aggiornamento bibliografico, sia pure limitato ai contributi principali. Sono infine state aggiunte le note a quei testi che in origine non le prevedevano, mentre testi inizialmente pubblicati separatamente sono stati fusi insieme per offrire una trattazione più organica del problema. Si può quindi affermare che nessuno dei contributi di questo volume è stato riedito nella sua forma originaria.
Piccole imprese vitivinicole e un nuovo approccio al marketing integrato
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 186
Il mercato vitivinicolo è stato caratterizzato negli ultimi venti anni da una profonda evoluzione nella domanda, nell'offerta e nelle dinamiche competitive a livello globale; a fronte di questi cambiamenti si è riscontrato un profondo interesse da parte di differenti discipline aziendali e in particolare del marketing sia a livello nazionale che internazionale. In proposito, è utile rilevare che il sistema vitivinicolo italiano che è composto da aziende di piccola e piccolissima dimensione, da differenti forme associative e da pochi grandi player, e il ruolo delle imprese minori è rilevante per quantità prodotte e per i noti livelli di qualità, ma si evidenziano tuttavia numerose aree di criticità nella gestione. Il lavoro approfondisce i differenti limiti e le varie potenzialità delle "imprese minori" e individua alcuni possibili percorsi per un loro sviluppo. In particolare, riflettendo sulle politiche di "marketing integrato" (con le vendite, con il marketing del turismo, con le politiche volte alla promozione della storia e della cultura di un territorio) sembra possibile superare l'ancora presente "cultura del prodotto" verso una nuova modalità di intendere il vino anche come "prodotto della cultura".
Strategie di vendita e marketing. Modello innovativo con kit excel per sviluppare piani di marketing, comunicazione, vendite
Gabriele Micozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2021
pagine: 384
"I cambiamenti di scenario che stiamo vivendo e vivremo impongono un salto di qualità significativo nei sistemi di vendita, marketing e comunicazione. Chi non incrementerà la sua intelligenza competitiva rischierà di scomparire dall'arena del mercato. In queste pagine troverai presentato per la prima il metodo rivoluzionario della Sales Strategy Design che porterà un radicale cambiamento di prospettiva per le tue vendite e il tuo marketing attraverso un modello ingegneristico che ho sperimentato con moltissime aziende. Potrai applicare questo metodo sia che tu sia un marketing manager, un key account manager, un direttore commerciale o un venditore. È un metodo che aprirà la mente anche ad imprenditori e product manager in quanto applicabile per processare meglio attività interne e dinamiche relazionali. Sei pronto a sperimentare l'utilizzo delle mie invenzioni? La Sales Strategy Matrix, il Sales Strategy Radar, i Freezer, gli Heaters, il Mental Imprint, e le 35 azioni di Sales Strategy Design? Sei pronto a utilizzare un modello di Excel che potrai adattare alle tue esigenze e conoscere quali digital tool integrare nelle tue strategie?". Prefazione di Gian Luca Gregori.