fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanna Franco

Il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova. The Architecture and Design Department of the University of Genoa

Il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova. The Architecture and Design Department of the University of Genoa

Niccolò Casiddu, Stefano Francesco Musso, Giovanna Franco

Libro: Libro in brossura

editore: KC Edizioni

anno edizione: 2024

Il Dipartimento di Architettura e Design, già Facoltà di Architettura, è situato sulla collina di Castello, nel cuore più antico del centro storico genovese. Affacciata sul seno naturale del porto preromano, la collina fu sede dei primi insediamenti di Genova e ha visto stratificarsi i segni di numerose trasformazioni attraverso i secoli. Di questa ricca storia permangono tracce cospicue, in parte negli elevati e in gran parte nel sottosuolo. Le distruzioni belliche e il successivo abbandono dell'area hanno d'altra parte favorito, a partire dagli anni '60 del secolo scorso, l'avvio e la sistematica prosecuzione di rilevanti campagne di scavo archeologico. Da questa intensa attività di studio, che ha visto il concorso anche di studiosi di altri paesi, è nata, l'esperienza innovativa dell'archeologia degli elevati che tanta parte ha poi avuto nel riformare gli studi urbani e quelli sulla cultura materiale. Una ricca letteratura scientifica racconta gli esiti di questi studi e la stessa sistemazione dell'area in cui sorge il Dipartimento ha contribuito a restituire alla città, e alla sua coscienza storica e culturale, preziosi frammenti del suo passato e della sua identità.
10,00

Riqualificare l'edilizia contemporanea. Valutazione progetto intervento sicurezza

Giovanna Franco

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 192

Il volume affronta, sia dal punto di vista teorico-metodologico che pratico-operativo, il problema dell'intervento sull'edilizia contemporanea, prevalentemente residenziale, con particolare riguardo alla valutazione della qualità e alla riqualificazione architettonica, ambientale e impiantistica. Vengono proposte soluzioni di miglioramento del comfort ambientale e di possibile riduzione dei consumi energetici e sono documentati alcuni recenti interventi europei di riqualificazione "sostenibile". In appendice al volume, infine, alcune schede di valutazione per la sicurezza nell'edilizia residenziale forniscono avvertenze e suggerimenti per una corretta valutazione, prevenzione, manutenzione e adeguamento alle normative vigenti.
28,50 27,08

Area Bordina a Settimo Torinese. Riqualificare, risanare, rigenerare

Giovanna Franco

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 88

18,00 17,10

Paesaggi ed energia un equilibrio delicato

Paesaggi ed energia un equilibrio delicato

Giovanna Franco

Libro: Libro in brossura

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2015

pagine: 254

Il lavoro ha costituito l'occasione per proporre alcune considerazioni sulle relazioni tra "energia" e "paesaggio", con riferimento a un sito particolarmente sensibile e delicato, sottoposto a tutela dallo Stato e dalla comunità internazionale perché tra i più rappresentativi del territorio italiano e non solo: il Parco Nazionale e Sito UNESCO delle Cinque Terre, di Porto Venere e dell'arcipelago delle isole Palmaria, Tino e Tinetto. Il volume ha carattere metodologico e operativo e offre numerose indicazioni e specifici elementi tecnici utili alla comprensione e alla soluzione dei problemi legati al recupero dei manufatti esistenti, al miglioramento del loro comportamento termico e dall'approvvigionamento energetico, soprattutto nei contesti isolati di questo fragile lembo di Liguria.
24,50

Architettura rurale nel parco del Beigua. Guida alla manutenzione e al recupero

Architettura rurale nel parco del Beigua. Guida alla manutenzione e al recupero

Stefano F. Musso, Giovanna Franco, Marta Gnone

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2009

pagine: 340

La guida affronta, seppur indirettamente e con riferimento al Parco del Beigua, il vasto e complesso tema dell'architettura rurale al quale sono stati dedicati infiniti studi, da un secolo a questa parte, con l'apporto di molte discipline. A questo ricco insieme di ricerche la guida offre un nuovo contributo. Essa è stata costruita a partire da una rigorosa e ampia campagna di rilevazione sul campo, attraverso successivi livelli di approfondimento, partendo dalla morfologia degli edifici e giungendo a indagare i più minuti dettagli costruttivi degli edifici compresi nel Parco. La Guida punta, tuttavia, non solo a raccogliere e ordinare dati di conoscenza ma, soprattutto, a offrire una base esplicita e chiara di informazioni cui legare rigorosi suggerimenti operativi per la tutela, la conservazione, la trasformazione sostenibile e la gestione del fragile ma prezioso patrimonio architettonico del Parco, nei suoi rapporti con l'ambiente e con il paesaggio di questo impervio lembo di Liguria.
25,00

L'involucro edilizio. Guida alla progettezione e manutenzione delle chiusure verticali portate e portanti

L'involucro edilizio. Guida alla progettezione e manutenzione delle chiusure verticali portate e portanti

Giovanna Franco

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2003

pagine: 240

Il libro vuole essere, in primo luogo, una guida pratica alla progettazione di nuove chiusure verticali e all'intervento su pareti perimetrali esistenti, affrontando anche i temi della durata, della propensione al degrado e della manutenzione di questi elementi. il testo è diviso in due parti. Nella prima l'autrice fa il punto sulle diverse soluzioni costruttive, tradizionali e contemporanee, suddividendole per ruoli e prestazioni. Nella seconda sezione, invece, pratiche schede tecniche guideranno i progettisti all'individuazione delle soluzioni più vicine alle loro esigenze.
21,00

Guida alla manutenzione e al recupero dell'edilizia e dei manufatti rurali del parco dell'Aveto

Guida alla manutenzione e al recupero dell'edilizia e dei manufatti rurali del parco dell'Aveto

Stefano F. Musso, Giovanna Franco

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2000

pagine: 204

Il Parco dell'Aveto, il più importante parco regionale ligure, è un sito paesistico che va difeso e conservato a cominciare dalle minute costruzioni che ne connotano l'identità e documentano i caratteri di una cultura rurale ricchissima di tradizioni costruttive. Un rigoroso impegno di tutela non in contraddizione con un corretto programma di riuso: è questo il presupposto del libro e il risultato di una sorta di guida che aiuta il lettore a comprendere la bellezza di questo spicchio di territorio, suggerendo anche gli strumenti tecnici e metodologici per la sua conservazione attiva e per un possibile recupero di funzioni.
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.