fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulia Taddeo

My Lady Jane

Cynthia Hand, Brodi Ashton, Jodi Meadows

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2024

pagine: 432

My Lady Jane è ora una serie su Prime Video! Edward è il re d'Inghilterra. Ed è anche sul punto di morire, condizione non del tutto adeguata a un sedicenne che preferirebbe assaporare il suo primo bacio e non pianificare la linea di successione alla corona. Jane, o meglio Lady Jane Grey, è la cugina di Edward, ma alla vita di corte e al solo pensiero di un possibile marito preferisce immergersi tra le pagine dei suoi amati libri. Purtroppo per lei, Edward ha pensato proprio a Jane per il matrimonio che garantirà alla corona di restare in famiglia. Guildford è lo sposo prescelto, ed è un E∂ian. La sorte ha benedetto gli E∂ian (o maledetto, a seconda del punto di vista) donando loro il potere di passare da una forma umana a una animale, e Guildford trascorre le ore dall'alba al tramonto come nobile destriero. Mentre l'attrazione e la tensione saranno sempre più difficili da governare per entrambi, anche il cuore del regno sarà messo a dura prova. Con Jane sul trono, gli imprevisti e le cospirazioni sono dietro l'angolo. Peccato che nessuno abbia davvero capito che Jane è molto più della classica damigella in pericolo...
18,00 17,10

La sorella perduta. Le sette sorelle

Lucinda Riley

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 816

Maia, Ally, Star, CeCe, Tiggy ed Electra: ognuna delle 6 sorelle D’Aplièse ha compiuto un viaggio straordinario alla scoperta delle proprie origini, ma la costellazione delle Pleiadi da cui hanno preso i loro nomi è composta da 7 stelle e nessuno ha ancora scoperto chi sia veramente e dove si trovi Merope. Mentre Ally e Maia sono ad Atlantis a guardare Electra in tv al Concert for Africa, l’avvocato Georg Hoffman arriva con una novità incredibile: sembra che finalmente ci sia una pista concreta per trovare la sorella perduta. Con l’indirizzo di una vigna e il disegno di un anello di smeraldo a forma di stella, ha inizio una staffetta che porterà le sorelle ad attraversare, letteralmente, il mondo intero: dalla Nuova Zelanda al Canada, dall’Inghilterra alla Francia e infine all’Irlanda, unite più che mai nella missione di completare la loro famiglia prima della commemorazione per la morte di Pa’ Salt. Una ricerca che le metterà sulle tracce di una donna che in realtà non vuole essere trovata… ma perché?
13,00 12,35

La danza in Italia nel Novecento e oltre: teorie, pratiche, identità

La danza in Italia nel Novecento e oltre: teorie, pratiche, identità

Libro: Libro in brossura

editore: Ephemeria

anno edizione: 2020

pagine: 304

Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale di studi 'La danza in Italia nel Novecento e oltre: teorie, pratiche, identità', che si è svolto presso il Dipartimento delle Arti dell'Alma Mater Studiorum-Università di Bologna nel marzo 2019, nell’ambito delle attività organizzate dal Centro La Soffitta. L’evento intendeva interrogare alcuni snodi della storia della danza italiana nel secolo scorso e oggi, ponendosi al crocevia fra la dimensione delle teorie e quella delle pratiche artistiche e organizzative. Per questa ragione, agli interventi affidati a studiosi e critici il convegno ha affiancato contributi performativi di danzatori e coreografi, oltre a un momento di confronto con operatori attivi nel panorama attuale della danza italiana. Di tutte queste voci si vuole serbare una traccia in questo volume, nel quale le riflessioni di taglio storico, concentrate sul periodo compreso tra l’inizio del Novecento e gli anni Ottanta, dialogano quindi con gli studi sulla creatività e sulla memoria del contemporaneo, con le indagini legate alla critica e alla ricerca scientifica e, non da ultimo, con il discorso in prima persona di artisti e operatori.
20,00

Festivaliana. Festival, culture e politiche di danza al tempo del «miracolo italiano»

Giulia Taddeo

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2020

pagine: 240

Espressione di un paese ormai in procinto di vivere il proprio miracolo economico, il Festival Internazionale del Balletto di Nervi e il Festival dei Due Mondi di Spoleto – nati rispettivamente nel 1955 e nel 1958 – assumono due posizioni diverse ma ugualmente importanti nel panorama italiano della danza, che ne ricava aperture internazionali e respiro artistico. Il volume tratteggia le politiche culturali che danno forma a queste due manifestazioni tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio dei Sessanta interrogandone l’impostazione complessiva, le forme di auto-narrazione e i criteri di composizione dei programmi, al contempo riflettendo sul tipo di accoglienza riservata agli artisti, specie quando provenienti dall’estero. Collocata nello scenario globale della Guerra Fredda, la trattazione prende le mosse dalla dimensione organizzativa dell’evento-festival per poi aprirsi a questioni di più ampia portata nella storia (non solo italiana) della danza del Novecento: il nodo fra rappresentazione e politicizzazione delle identità nazionali, gli usi strumentali del concetto di “classico”, la sofferta rivendicazione di una italianità della danza del secolo scorso.
18,00 17,10

Un serio spettacolo non serio. Danza e stampa nell'Italia fascista

Un serio spettacolo non serio. Danza e stampa nell'Italia fascista

Giulia Taddeo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 256

Qual è stato l'atteggiamento della stampa del tempo fascista nei riguardi della danza teatrale? Quali i discorsi, le istanze e l'immaginario che, sull'argomento, emergono dalle colonne di quotidiani e periodici? Il volume affronta simili questioni mediante l'analisi di un'imponente mole di documenti quasi totalmente inediti e capaci di aprire prospettive inusuali sulla danza italiana del primo Novecento. Dal riconoscimento della danza come autentica forma d'arte alla contrapposizione (spesso violenta) fra "tradizione" italiana e "modernità" straniera, dalla difesa della tecnica accademica all'apprezzamento per forme di danza "libera", infatti, la stampa intercetta, filtra e rielabora processi culturali di ampia portata, la cui complessità è qui presa interamente in carico e restituita mediante una costante lettura critica delle fonti. Ne risulta un lavoro intimamente "corale", in cui le voci di anonimi cronisti si intrecciano con quelle di uomini di teatro e di artisti di spicco e che, proprio in virtù del suo carattere polimorfo, riesce forse ad aprire uno squarcio sulla contraddittorietà di un'intera epoca storica, il tutto mantenendo sempre fermo il punto di vista, volutamente e proficuamente "minore", sul corpo che danza.
24,00

La sorella perduta. Le sette sorelle

Lucinda Riley

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 864

Maia, Ally, Star, CeCe, Tiggy ed Electra: ognuna delle 6 sorelle D’Aplièse ha compiuto un viaggio straordinario alla scoperta delle proprie origini, ma la costellazione delle Pleiadi da cui hanno preso i loro nomi è composta da 7 stelle e nessuno ha ancora scoperto chi sia veramente e dove si trovi Merope. Mentre Ally e Maia sono ad Atlantis a guardare Electra in tv al Concert for Africa, l’avvocato Georg Hoffman arriva con una novità incredibile: sembra che finalmente ci sia una pista concreta per trovare la sorella perduta. Con l’indirizzo di una vigna e il disegno di un anello di smeraldo a forma di stella, ha inizio una staffetta che porterà le sorelle ad attraversare, letteralmente, il mondo intero: dalla Nuova Zelanda al Canada, dall’Inghilterra alla Francia e infine all’Irlanda, unite più che mai nella missione di completare la loro famiglia prima della commemorazione per la morte di Pa’ Salt. Una ricerca che le metterà sulle tracce di una donna che in realtà non vuole essere trovata… ma perché?
19,80 18,81

Danze futuriste. Testi e pretesti

Danze futuriste. Testi e pretesti

Giulia Taddeo

Libro: Libro rilegato

editore: Kinetès

anno edizione: 2023

pagine: 304

La danza pensata e praticata in ambito futurista è materia fluida, sfuggente. Essa riguarda coreografie ideate per ed eseguite da un corpo umano, ma indica anche il movimento ritmicamente organizzato dei coefficienti della scena, come scenografie, dispositivi scenotecnici e luci. Le sue tracce, però, tracimano dal perimetro del teatro e lambiscono il territorio limitrofo del cinema e quello delle arti visive. Il volume costruisce la propria riflessione sulla danza futurista attraverso un corpus di testi assai vario per contenuti, autori e formati. Dal manifesto alla poesia, dal libretto alla recensione, dal romanzo all’intervista: una prospettiva panoramica, nella quale confluiscono eventi, figure (note e poco note), punti di vista e linguaggi differenti, di cui, pur all’interno di una struttura precisa, conservare l’eterogeneità.
30,00

La nuova te. Cambia la tua vita e ritrova la fiducia in te stessa. Il quaderno degli esercizi per le donne

La nuova te. Cambia la tua vita e ritrova la fiducia in te stessa. Il quaderno degli esercizi per le donne

Megan Logan

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2021

pagine: 176

Per sentirti realizzata e raggiungere il tuo massimo potenziale, c’è un solo segreto: imparare ad amarti. In questo libro dedicato alle donne, la terapeuta Megan Logan ti insegna come concentrarti sulla tua salute emotiva per sviluppare al massimo la fiducia in te stessa. Consigli, quiz e attività creative progettate dall’autrice mostrano in maniera divertente come costruire abitudini per prenderti cura di te e, allo stesso tempo, come liberarti dalle insicurezze. Inoltre, grazie a semplici strumenti terapeutici comprovati ed esercizi di scrittura mirati, imparerai a entrare in contatto con i tuoi pensieri e sentimenti, lasciando andare i dubbi. Pieno di affermazioni rassicuranti, questo libro ti incoraggia a sviluppare una mentalità positiva, ti insegna che cos’è il self-love, come essere autocompassionevole, come accrescere la tua autostima per realizzarti pienamente. Per trovare, infine, la nuova te.
17,90

Lady Jane

Lady Jane

Cynthia Hand, Brodi Ashton, Jodi Meadows

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2021

pagine: 428

«Tagliatele la testa!» Sin dai tempi di Enrico VIII sentire quest'ordine non è poi tanto raro. Mogli scomode, consiglieri in odore di congiura, figli legittimi e bastardi... Al sovrano di turno basta schioccare le dita e zac! Per non parlare del veleno. Insomma, se Lady Jane Grey preferisce i saggi sulle barbabietole alla vita di corte, un motivo c'è. Peccato che, quando sei nella linea di successione alla corona inglese, puoi ritrovarti sposata con un tizio mai visto prima. Bello, questo sì, ma con un segreto decisamente ingombrante. Soprattutto quando ti mettono addirittura sul trono, e la tua prima concorrente è la cugina Maria - che non per nulla passerà alla storia come 'Bloody Mary'. O forse no. Già, perché le autrici hanno stabilito che questa turbolenta epoca storica era troppo cupa, quindi hanno deciso di rimescolare le carte, aggiungere un pizzico di magia et voilà, ecco a voi un romanzo di cappa e spada con atmosfere alla Bridgerton e una Lady Jane che da sacrificabile pedina dinastica diventa un'eroina anticonvenzionale e molto umana. Ma non del tutto... Per chi ha amato "Bridgerton" e "Once upon a time".
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.