fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Kate Chopin

Il risveglio

Kate Chopin

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1993

pagine: 392

Con questo romanzo (1899), dapprima dimenticato e poi divenuto testo sacro del femminile, si retrodata l'inizio ideale della modernità. Corrispettivo americano di Madame Bovary, Il risveglio narra la storia di un adulterio. Edna Pontellier, giovane e bella moglie di un uomo d'affari, madre di due figli, si innamora del giovane Robert. Divisa tra marito, figli e amante, costretta a confrontarsi con modelli femminili diversi, in conflitto con i modelli comportamentali imposti dal contesto sociale, Edna affronta alla fine una solitudine che si conclude con un gesto tragico e definitivo.
19,00 18,05

The awakening

The awakening

Kate Chopin

Libro

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 1998

pagine: 96

4,00

Un paio di calze di seta

Kate Chopin

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2004

pagine: 209

"Questo piccolo ventaglio di racconti si apre ventilando una scrittura di cento anni fa, ancora viva nella sua laminare leggerezza ironica e precisa nella sua mira: ritrae con pochi segni incisivi, una donna alla luce di una sua fase esistenziale decisiva in cui si compie drammaticamente la coscienza della propria identità femminile. Kate Chopin torna a stupirci. Vicina e toccante, superba nei suoi tessuti narrativi. Tra il centinaio di racconti che la scrittrice americana scrisse, questi inediti proposti sono, secondo me, carte preziose. In ciascuno pulsa una microscopica anima autobiografica, il cui battito, tuttavia, espande una risonanza forte e universale." (Anna Maria Farabbi)
9,00 8,55

Il risveglio

Kate Chopin

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 180

Durante una vacanza estiva a Grande Isle (Louisiana), Edna Pontellier, giovane madre di famiglia sposata a un facoltoso uomo d'affari di New Orleans, si accorge di aver vissuto un'esistenza lontana dalle sue aspirazioni più autentiche e s'innamora di un uomo più giovane di lei. Al rientro in città, rifiutando per sempre le convenzioni sociali e culturali che hanno soffocato la sua personalità e i suoi desideri, Edna intraprende un solitario cammino di rinascita interiore che culminerà in un risveglio dei sensi e dello spirito.
12,00 11,40

Dopo l'inverno e altri racconti indediti

Kate Chopin

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2017

pagine: 155

Introdotti da una breve riflessione dell'autrice, “Dopo l'inverno” raccoglie una serie di racconti che vengono per la prima volta tradotti in italiano. Si tratta di storie esemplari del mondo di questa grande scrittrice, nelle quali i lettori potranno ritrovare i suoi temi principali, in particolare le difficoltà nei rapporti tra i sessi, il nuovo senso di ribellione e autonomia delle donne, e, insieme, i problemi connessi alla questione razziale, in quella Louisiana creola che faticava ancor più di altri Stati americani a riconoscere il processo di integrazione dei neri avviato dopo la Guerra Civile. Ancora una volta questi racconti mostrano come la lontana e "piccola" Louisiana di Kate Chopin si allarghi fino a costituire un campionario di personaggi e di situazioni che restano ancora oggi all'ordine del giorno, e in nessun modo confinate a quello spicchio di mondo, come l'attualità della nostra Europa continua a insegnarci, spesso purtroppo tragicamente.
16,50 15,68

The awakening

Kate Chopin

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

7,99 7,59

Il difetto

Il difetto

Kate Chopin

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 192

Alla fine del XIX secolo, Thérèse Lafirme è una donna indipendente nativa della Louisiana, e dalla morte del marito è amministratrice di proprietà terriere. Figlia della tradizione dei vecchi coloni francesi, Thérèse osserva il suo mondo cambiare rapidamente: dopo la povertà diffusa della Guerra di secessione e l’abolizione della schiavitù, l’arrivo della ferrovia da Nord annuncia l’incalzare della modernità. Un giorno la modernità le bussa alla porta nella persona di David Hosmer, un forestiero yankee che vorrebbe impiantare una segheria su un suo terreno. L’amore tra i due è fulmineo ma impraticabile perché Hosmer ha un difetto insormontabile: è divorziato. L’immoralità del divorzio è un tale impedimento alla loro felicità che Thérèse, rassegnata, proverà addirittura a ricucire il rapporto tra i due ex coniugi, causando l’infelicità di tutti e rifuggendo la responsabilità di amare. Tra i grandi romanzi familiari sul matrimonio, “Il difetto” si distingue per il racconto di un tema tabù anche negli ambienti più progressisti, in un’opera intensa che combina il migliore realismo con le nascenti istanze femministe.
17,00

Il bacio e altri racconti

Kate Chopin

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 48

Kate Chopin è stata la prima scrittrice americana a narrare da un punto di vista femminile la passione erotica, tema che accomuna questa raccolta di racconti a cominciare da “Il bacio”, in cui una giovane sposa si lascia tentare dalle lusinghe di un altro uomo nel giorno del suo matrimonio. Anche ne “La tempesta”, considerato da Joyce Carol Oates uno dei migliori racconti americani, una donna tradisce il marito mentre questi è fuori, chissà dove, con il figlio, mentre infuria una tempesta. E così in “Un paio di calze di seta” la protagonista rifiuta la sua routine avara di soddisfazioni personali, e in “Una donna rispettabile” si affrontano i sentimenti complessi e improvvisi che nascono in una signora nei confronti del miglior amico del proprio marito. Quattro gemme letterarie per riscoprire una delle autrici più audaci dell’Ottocento, la cui sincerità riesce a sorprendere anche la sensibilità contemporanea.
6,00 5,70

Racconti

Racconti

Kate Chopin

Libro

editore: pièdimosca

anno edizione: 2022

pagine: 300

17,00

Gente del Bayou. Testo inglese a fronte. Volume Vol. 1

Kate Chopin

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2022

pagine: 231

Louisiana, fine Ottocento. Il delta del Mississippi è un luogo magico. Qui le case sorgono dalle paludi, tra il verde delle foreste in cui nidificano l’airone e l’ibis, e le bianche piantagioni di cotone. Qui, istantanee di vita quotidiana raccontano storie di segregazione e razzismo, di donne costrette in matrimoni infelici; ma anche storie di amore, coraggio e amicizia. La penna brillante e intensa di Kate Chopin dipinge un tempo e uno spazio affascinanti, creando la vivida realtà di un’epoca, con la sua gente e i suoi usi.
13,90 13,21

Gente del Bayou. Testo inglese a fronte. Volume Vol. 2

Kate Chopin

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2022

pagine: 229

Lungo le acque del Mississippi scorrono vite diverse e affascinanti. La Louisiana di fine Ottocento è una terra di contrasti: vi si alternano inglese e francese, la schiavitù è stata abolita ma la segregazione è radicata nella società, città che paiono copie di quelle europee sono attraversate dalle culture creola e afroamericana. Così, nei racconti di Kate Chopin, ambientati in questi luoghi, si consumano amori felici e infelici, soprusi e storie di riscatto personale.
13,90 13,21

Portraits of women

Portraits of women

Elizabeth Gaskell, Kate Chopin, Katherine Mansfield, Virginia Woolf, Edith Wharton

Libro: Libro in brossura

editore: ELI

anno edizione: 2023

pagine: 144

9,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.