fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Bruni

Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2024

pagine: 80

Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine è una mostra che non punta solo a valorizzare lo straordinario lavoro di cinque artisti - Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake e Aldo Spoldi - per la loro capacità di anticipare temi centrali della alienazione dell’individuo al tempo della sistematizzazione della comunicazione capitalizzata di massa. Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine piuttosto, per non vivere esclusivamente in una dimensione teorica slegata dai problemi della nostra realtà post-internet, prende forma per mezzo di un dialogo proficuo con le sale fortemente caratterizzate di Palazzo Saluzzo Paesana di Torino del primo ‘700. Il risultato – documentato in questo catalogo – ha portato alla definizione non semplicemente di una collettiva tradizionale, bensì a sette mostre site specific, nate dall’esigenza di far convivere e far parlare opere di medium e anni differenti realizzate dallo medesimo artista nel corso della sua lunga carriera. Questo è sembrato l’unico modo per non ingabbiare ed etichettare, bensì per far emergere le molteplici sfumature delle ricerche di Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake e Spoldi. Sfumature che sono dovute proprio dalla loro scelta di relazionarsi con spirito critico e pungente ai cambiamenti della loro contemporaneità, dal '68 ad oggi. Conseguentemente si è scelto di evidenziare che le singole opere sono sempre state concepite al pari di interventi di tipo ambientale, ovvero in dialogo/risposta al contenitore che li ospita. Scelta che ha portato a rendere evidente la volontà di questi artisti di estendere il perimetro dell'opera a tutto l'ambiente in cui essa viene inserita – uscendo dalla cornice/basamento - per coinvolge direttamente lo spettatore nel prendere parte ai principi interpretativi utilizzati per giudicare non solo l'arte, ma in generale la società di cui fa parte.
18,00 17,10

Solidarietà critica. Patologie neoliberali e nuove forme di socialità

Lorenzo Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2021

pagine: 356

Solidarietà critica intende coniugare la ricerca sociologica, tanto teorica quanto empirica, con il contributo fornito dalla teoria critica all’analisi delle più recenti trasformazioni del legame sociale. Il volume mostra come le possibilità di riproduzione della solidarietà all’interno delle nostre società passino anche attraverso la costruzione di nuove forme di socialità. Si tratta di un complesso di relazioni intersoggettive che permette di dare svolgimento a prospettive di autorealizzazione, all’attribuzione di significato a spazi e a luoghi, all’elaborazione di una critica sociale riflessiva, a un’innovativa interpretazione della sfera politica a partire dalla dimensione sociale, ma anche a peculiari traiettorie utopiche. La solidarietà può essere interpretata come una risposta a paradossali dinamiche di riproduzione dell’autonomia individuale alimentate dal neoliberalismo. I legami solidali studiati contribuiscono a mostrare il doppio volto di solidarietà e critica: la solidarietà vissuta e pensata come dimensione critica e la critica sviluppata mediante prospettive di riconfigurazione del legame sociale.
22,00 20,90

Sabina Mirri. Inventario (provvisorio) dello studio d'artista. Ediz. italiana e inglese

Sabina Mirri. Inventario (provvisorio) dello studio d'artista. Ediz. italiana e inglese

Silvana Vassallo, Lorenzo Bruni, Carlotta Sylos Calò, Mariagrazia Pontorno

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2018

pagine: 71

La mostra si basa sulla produzione più recente di Sabina Mirri e consiste in una serie di lavori inediti realizzati con media diversi – dalla pittura alla scultura, dal disegno all’acquerello – alcuni dei quali inseriti in una grande installazione architettonica incentrata sull’idea dello “studio” quale metafora del processo creativo, spazio intimo dedicato alla riflessione e alla realizzazione di opere, contenitore di oggetti d’affezione legati alle esperienze di vita e di lavoro. Dagli studioli rinascimentali alle wunderkammer agli studi di artisti e scrittori contemporanei, questi luoghi hanno sempre esercitato un fascino particolare, per la possibilità di leggervi in filigrana i percorsi mentali, più o meno tortuosi, caotici, rigorosi, tanto dello studioso quanto dell’artista.
14,00

Slater Bradley, Park Chan-Kyong, Grazia Toderi. Making time

Slater Bradley, Park Chan-Kyong, Grazia Toderi. Making time

Lorenzo Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 188

La scelta di osservare in contemporanea i percorsi di tre artisti molto diversi tra loro per provenienza culturale (USA, Italia, Corea del Sud) corrisponde ad evidenziare, in un mondo pieno di immagini, tre modalità disparate di confronto con la materia del video. Contemporaneamente, l’intento del progetto è di individuare gli elementi comuni, a livello storico, che hanno condotto gli artisti coinvolti a pensare dagli anni ‘90 cosa significasse non creare un’immagine, ma dargli concretezza. Le opere video di Slater Bradley, Park Chan-Kyong e Grazia Toderi, fin dagli anni Novanta, hanno affrontato questioni che andavano dalla necessità di recuperare immagini storiche e di archivio per riflettere sulla memoria collettiva alla creazione di un tempo alterato per dare vita a dei veri e propri meta-cinema. Bradley, Chan-Kyong e Toderi, pur con modalità diverse, hanno puntato a creare un dialogo diretto, propositivo e di scambio reciproco tra spettatore e oggetto osservato toccando il tema scottante della necessità di stupirsi del reale. Infatti, non sono interessati a rappresentare dei paesaggi ben precisi, bensì ad individuare come l’osservatore possa immaginarlo in presa diretta.
37,00

Eliseo Mattiacci. Misurazioni. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Eliseo Mattiacci. Misurazioni. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Lorenzo Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 144

Le opere di Eliseo Mattiacci sono sempre state caratterizzate dalla volontà di azzeramento e riformulazione dei codici interpretativi di queste stesse. Quindi, affrontare oggi un excursus sul suo lavoro equivale da una parte a rispettare la dimensione epifanica del guardare le sue forme “ricollocate nel mondo”, dall'altra a inquadrare queste nell'evoluzione personale dell’artista alla ricerca, da sempre, di un ordine e di un significato che vada al di là della loro interpretazione a livello storico. Questa è la piattaforma che, fin dall'inizio, ha abitato Mattiacci per contribuire inconsapevolmente al rinnovamento del concetto di monumento, senza limitarsi a destrutturarlo o combatterlo, a differenza di quanto è stato fatto dagli altri artisti nel corso di tutto il Novecento. Infatti, già con le sue prime opere stimola nello spettatore l’esigenza di ricercare un nuovo ruolo dell’opera d’arte pubblica, che non si adegui a quello celebrativo della scultura monumentale.
30,00

Vergogna. Un'emozione sociale dialettica

Lorenzo Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Orthotes

anno edizione: 2016

pagine: 292

La vergogna è un'emozione complessa che rende evidente il legame tra il soggetto che prova vergogna e l'oggetto verso cui essa si rivolge. La vergogna si lega ad una duplice matrice di significato, socialmente oggettivato e soggettivo. Quello soggettivo è sempre immerso all'interno di una significatività sociale, dando luogo ad una dialettica reciproca mai definitivamente compiuta. Anche l'emozione della vergogna deve essere quindi riconnessa alla sfera sociale che le è propria, in un quadro arricchito da elementi filosofici ed etici. Nel libro, la ricerca teorica è accompagnata da tre casi di studio, così da mettere alla prova empirica i concetti proposti.
22,00 20,90

66/16. Ieri, oggi, domani, eccetera...

Lorenzo Bruni

Libro: Copertina morbida

editore: Prearo

anno edizione: 2016

20,00 19,00

Incontri. Catalogo della mostra (Capannori, 9 febbraio-28 aprile 2013)

Incontri. Catalogo della mostra (Capannori, 9 febbraio-28 aprile 2013)

Lorenzo Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Dello Scompiglio

anno edizione: 2013

pagine: 64

Catalogo della mostra collettiva " Incontri" a cura di Lorenzo Bruni, allestita nello SPE- Spazio Performatico ed Espositivo della Tenuta Dello Scompiglio dal 9 febbraio al 28 aprile 2013. Artisti coinvolti: Francesca Banchelli, Simone Ialongo, Yuki Ichihashi, Jacopo Miliani, Giovanni Ozzola, Moira Ricci, Studio ++, Eugenia Vanni
8,00

Il Maharajah

Il Maharajah

Lorenzo Bruni

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2023

pagine: 193

MaharaFulvio è il legittimo sovrano e Maharajah della Città-Stato di Pappianas e dei territori vicini. Come ogni regnante che lo ha preceduto possiede gli straordinari poteri caratteristici del ruolo, come la giovinezza eterna e una forza sovrumana; in realtà egli non è altro che un individuo rozzo, sciocco e inetto, incapace a governare e preoccupato solo di trovare marito alla figlia Zaira. La vita perfetta di MaharaFulvio precipita quando il suo amico e consigliere Jabriel riesce a privarlo di ogni potere, abbandonandolo esanime nel bel mezzo del deserto. Ha inizio così l'avventura dell'ex Maharajah, ormai ridotto alle condizioni di un uomo comune, che assieme a nuovi amici, il coraggioso beduino Fierre e lo strampalato mago Mervino, tra bestie mostruose e pericoli terribili, deve fare ritorno nella sua città, salvare la figlia e sconfiggere il malvagio usurpatore.
7,99

Mutamentum e inganno. Ediz. italiana e inglese
15,50

Il Maharajah

Lorenzo Bruni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 194

Mahara Fulvio è il legittimo sovrano e Maharajah della Città-Stato di Pappianas e dei territori vicini. Come ogni regnante che lo ha preceduto possiede gli straordinari poteri caratteristici del ruolo, come la giovinezza eterna e una forza sovrumana; in realtà egli altro non è che un individuo rozzo, sciocco e inetto, incapace a governare e preoccupato solo di trovare marito alla figlia Zaira. La vita perfetta di Mahara Fulvio precipita quando il suo amico e consigliere Jabriel riesce a privarlo di ogni potere, abbandonandolo esanime nel bel mezzo del deserto. Ha inizio così l'avventura dell'ex Maharajah, ormai ridotto alle condizioni di un uomo comune, che assieme a nuovi amici, il coraggioso beduino Fierre e lo strampalato mago Mervino, tra bestie mostruose e pericoli terribili, deve fare ritorno nella sua città, salvare la figlia e sconfiggere il malvagio usurpatore.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.