Morgana Edizioni
Carnivore. Poetico processo alle magnanti plantae
Alessandra Borsetti Venier, Giada Primavera, Liliana Ugolini
Libro: Libro in brossura
editore: Morgana Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 48
Clementina
Palmiro De Giovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Morgana Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 144
Avevo un sentimento ma ora sto meglio
Alessandro Bini, Bruno Magrini
Libro: Libro in brossura
editore: Morgana Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 160
Al Museo Kienerk. La scuola incontra l'arte-At the Kienerk Museum. School meets art
Giada Primavera, Liliana Ugolini
Libro: Libro in brossura
editore: Morgana Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 48
La casa dalla scala a chiocciola
Riccardo De Sangro
Libro: Libro in brossura
editore: Morgana Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 144
La storia della nobile famiglia de Sangro tra Napoli, Pisa e Firenze, rimanda a significativi aspetti densi di tradizione ma anche di una fitta rete di misteri che continuano ad affiorare come inguaribili ferite nel succedersi delle generazioni.
Utopie. Pensieri appunti riflessioni 1960-2017
Luca De Silva
Libro: Libro in brossura
editore: Morgana Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 96
Concepire e compiere la gestione delle immagini dell'arte che agiscono dall'esterno verso l'interno, dal sociale al privato in una operazione di cannibalismo culturale. Il corpo dell'autore/artista viene abitato da protesi artistiche.
Il gatto con gli occhiali
Silvia Vugliano
Libro: Libro in brossura
editore: Morgana Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 80
I ragionamenti seri ma un po' farseschi del gatto Fantasmino su vari argomenti di “teologia”.
Ines Lenz. Opere dal 2004 al 2016. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Cristina Acidini, Martina Altigeri, Maria Giuliana Videtta
Libro: Libro in brossura
editore: Morgana Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 48
Catalogo monografico: pittura, incisione, fotografia, video.
Il mistero del David. Significato politico secondo Michelangelo e Machiavelli
Franz-Joachim Verspohl
Libro: Libro in brossura
editore: Morgana Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 80
Il saggio di Verspohl, pubblicato in italiano a Francoforte sul Meno nel 1981, è un esempio perfetto di iconografia politica, ossia dello studio dei significati politici insiti nelle opere d'arte che apparentemente sembrano voler possedere solo un valore estetico. Si tratta di un metodo di studi sviluppato principalmente dal grande studioso Aby Warburg. Lo scopo principale dell'autore è, attraverso lo studio della forma, del contenuto e della storia della statua, di rendere vivo e attuale il significato che Michelangelo ha voluto esprimere e sta in noi capire se il suo invito può essere considerato utile ancora oggi.