fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Zilletti

I girondini davanti al tribunale rivoluzionario. L'ipocrisia di un processo costruito per uccidere

Jean D'Andlau, Paolo Ferrua, Daniele Negri, Lorenzo Zilletti

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 152

“Tutto quello che è al presente è stato in diversi tempi e in diversi luoghi. Mutati solum e visi delli huomini et e colori extrinseci, le cose medesime tutte ritornano. Et però è buona et utile la hystoria.” Pervade ogni pagina del testo lo spirito di Guicciardini, illustrando al lettore le ragioni che ne stanno all’origine: parlare oggi del processo alla Gironda significa mettere a nudo le tentazioni ataviche che ancora insidiano lo Stato di diritto; specialmente sul fronte della giustizia penale. Ricorre, insistita, anche nei sistemi non totalitari la pulsione a sbarazzarsi dell’avversario politico per via giudiziaria. Piace la forma “processo”, anche quando ne resta soltanto la parola. Una parola che legittima le peggiori nefandezze. La valanga populista, fanatica di purghe e salute pubblica, travolge i Girondini. A morire con loro è il sogno liberale di una repubblica fondata sulla supremazia incontrastata dei diritti individuali.
14,00 13,30

Ispezioni della terribilità. Leonardo Sciascia e la giustizia

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 296

Un viaggio negli abissi della giustizia penale, che ha per guida la produzione narrativa di Leonardo Sciascia. Nelle Ispezioni della terribilità, intellettuali di diversa formazione si misurano attorno a frasi-chiave sulla giustizia (quasi delle "sentenze memorabili") estratte dai testi sciasciani. Rifuggendo da tecnicismo e linguaggio iniziatico, i contributi contenuti nel volume smentiscono un convincimento diffuso: che il volto feroce della giustizia appartenga ad epoche remote o dipenda da occasionali storture di un apparato altrimenti virtuoso. L'opera è impreziosita da un raffinato apparato iconografico (a cura di Francesco Izzo) e da preziosi cammei di Massimo Bordin.
35,00 33,25

Il potere dei piu buoni e altre sconvenienze

Lorenzo Zilletti

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 176

Un libro che riesce a unire la serietà delle questioni trattate con la leggerezza della critica caustica e disillusa. Una scrittura in cui si innestano un'allergia endemica al potere, il coraggio dell'imprudenza e una sottile ironia. Il volume si compone di tre parti. Nella prima si raccontano due incontri fatali, di quelli capaci di cambiare una vita: Italo Mereu e Massimo Nobili, fondamenta di un allenamento al dissenso e al dubbio. La seconda si affida a un pungente divertimento per smascherare le ipocrisie e gli inganni con cui, oramai senza più pudore, si celebra il sacrificio della libertà: una parodia precisa e feroce abbozza quindi un nuovo dizionario di termini giuridici; sfida l'idiozia della casa di vetro a ogni costo; emula argomentazioni farisaiche, da zelo forcaiolo. Nella terza parte, infine, il punto di vista dell'autore corre come un dardo verso il bersaglio: gli Imperia dei legibus soluti, così cari ai fautori della nuova legalità e del diritto inventato con le sentenze.
12,00 11,40

Nei limiti della Costituzione. Il codice repubblicano e il processo penale contemporaneo. Atti del Convegno (Roma 28-29 settembre 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2020

pagine: 340

Nel libro sono raccolti gli atti del Convegno del Centro studi "Aldo Marongiu" dell'Unione Camere Penali Italiane, tenuto a Roma il 28 e 29 settembre 2018. L'occasione del dibattito era rappresentata da una duplice ricorrenza: settant'anni dal varo della Costituzione repubblicana e trenta dalla riforma del codice di procedura penale. Premevano due quesiti. Uno più tradizionale, consueto: se le norme, le prassi, i costumi operativi sedimentatisi in questi trent'anni stiano davvero nei limiti consentiti dalla Carta Fondamentale. E l'altro, ancora più pressante: come siano cambiati, frattanto, questi stessi limiti; se essi siano cresciuti, si siano fatti più robusti o se - viceversa - il proliferare labirintico delle fonti, gli indirizzi delle Corti, i plurimi livelli di tutela dei diritti fondamentali li abbiano indeboliti, resi più blandi e più incerti. Entro questi due fili si snodano i vari scritti, rielaborati dalle relazioni orali, in cui studiosi, avvocati e magistrati, affrontano i vari temi, partendo dalle "traiettorie" di fondo (modi di concepire la legge processuale e nuove egemonie della magistratura), dipanandosi poi fra i pilastri su cui si regge l'impalcatura costituzionale del processo, presunzione d'innocenza, inviolabilità della difesa, contraddittorio, diritti di libertà; infine soffermandosi sui lidi sempre più spinosi del sistema delle impugnazioni e dei tempi del procedimento.
42,00 39,90

Dal giudice garante al giudice disapplicatore delle garanzie. I nuovi scenari della soggezione al diritto dell'Unione europea: a proposito della sentenza della Corte di giustizia Taricco

Dal giudice garante al giudice disapplicatore delle garanzie. I nuovi scenari della soggezione al diritto dell'Unione europea: a proposito della sentenza della Corte di giustizia Taricco

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 189

Il volume raccoglie gli atti del convegno organizzato a Firenze il 30 ottobre 2015 dal Centro Studi giuridici e sociali "Aldo Marongiu" dell'Unione delle Camere Penali Italiane, dalla Camera Penale di Firenze e dalla Fondazione per la formazione forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze, all'indomani del deposito della sentenza della Corte di giustizia nella vicenda Taricco (Grande Sez., 8 settembre 2015, causa C-105/14).
18,00

Il rischio penale del difensore

Gaetano Insolera, Lorenzo Zilletti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2009

pagine: 316

30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.