Libri di M. Baldini (cur.)
Irresistibile salmone. Il buono (e il bello) di un pesce del grande Nord
Gianpaolo Ghilardotti
Libro: Copertina morbida
editore: Trenta Editore
anno edizione: 2016
pagine: 128
Lettere a Sergio Solmi
Carlo Betocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Bulzoni
anno edizione: 2006
pagine: 214
Il problema della casa in Italia
Angelo Costa
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2002
pagine: 152
L'interventismo, il liberalismo e la politica della casa
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2002
pagine: 84
L'Approdo. Indici, copioni, lettere
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2007
pagine: 152
Nel dicembre del 1945 cominciarono presso la sede Rai di Firenze le trasmissioni dell'"Approdo". Il programma radiofonico (uno dei più importanti nell'Italia del tempo) sarebbe andato in onda fino al 1977. Imponente e di grande importanza il numero dei collaboratori delle tre, parallele 'imprese' culturali, che vedevano al loro centro, con ruolo di guida e organizzazione, la figura determinante di Carlo Betocchi. Pure, nonostante l'importanza, anche l'avventura dell'"Approdo" era destinata a finire. Interrompendo le trasmissioni e la pubblicazione della rivista, un'intera élite culturale prendeva atto non solo di difficoltà oggettive, ma di una crisi di fiducia e di impegno dinanzi a mutamenti ormai irreversibili nel paese. Il modi e la forte progettualità dell'intera esperienza emergono chiaramente dal primo numero della rivista, che qui si offre in edizione anastatica, soprattutto dal CD-Rom allegato.
Semiotica della moda
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2005
pagine: 224
Questo saggio sulla semiotica della moda raccoglie una serie di interventi incentrati su questo argomento di alcuni dei maggiori studiosi tra i quali Simmel, Barthes e Lotman. Questa antologia, che contiene testi tradotti per la prima volta in italiano, si articola in due sezioni: la prima incentrata sulle caratteristiche e sul potere della moda, sulla sua storia e sulle sue modalità di diffusione, la seconda sul linguaggio vestimentario.
La ricchezza dell'equità. Distribuzione del reddito e condizioni di vita in un'area a elevato benessere
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2004
pagine: 335
Il volume riporta i risultati di una ricerca basata su un'indagine sui redditi e le condizioni di vita delle famiglie della provincia di Modena. Un lavoro il cui interesse va al di là dell'area studiata, per le caratteristiche di "frontiera" del mercato del lavoro e del regime di welfare propri di questa realtà. L'indagine è particolarmente interessante poichè le informazioni sulla disegualianza dei redditi sono disponibili solo a livello nazionale, senza significatività a livello locale. Le informazioni raccolte sono essenziali per valutare l'impatto sul benessere dei cittadini delle politiche fiscali degli enti locali, specie in questa fase storica caratterizzata da un più intenso federalismo e da una maggiore autonomia dei livelli inferiori di governo.
«... La pagina illustrata...». Prose e lettere fiorentine di Carlo Betocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2004
pagine: 232
Gli economisti e il problema della casa
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2003
pagine: 86
La rosa è senza perché. Pensieri sulla fede
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1998
pagine: 152
L'amicizia secondo i filosofi
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1998
pagine: 152
Il tema dell'amicizia è stato affrontato da filosofi, sociologi, psicanalisti, psicologi. In questo volume l'amicizia viene indagata nella dimensione più specificamente filosofica, cogliendone i compiti e gli attributi, a partire dai filosofi dell'antichità fino a quelli dell'età contemporanea: dal "Liside" di Platone su 'che cosa sia' l'amicizia alla famosa definizione data da Aristotele (un'anima sola in due corpi), ai consigli dei filosofi del Rinascimento, alle definizioni kantiane, alle posizioni radicali di Nietzsche, fino al tema della "solitudine" in Croce. Con introduzione storico-critica e scelta antologica di testi.