fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Manuele Fior

L'amico ritrovato

Fred Uhlman

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 112

Germania, 1932. Due ragazzi di sedici anni frequentano la stessa scuola esclusiva a Stoccarda. Uno è figlio di un medico ebreo, l’altro è il rampollo di una ricca famiglia aristocratica. Tra loro nasce un’amicizia del cuore, un’intesa perfetta e magica. Ma il Paese in cui vivono i ragazzi sta cambiando profondamente. Riuscirà la loro amicizia a non essere spezzata dalla Storia? Età di lettura: da 11 anni.
9,50 9,03

Caraluce. Atlante dei paesi invisibili

Franco Arminio

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 224

La realtà non ha confini. Ci sono vie di fuga ovunque: la via del cielo, la via di un bacio, la via che segue il volo di una mosca. La via misteriosa che conduce agli universi intorno al nostro. I paesi invisibili di questo Atlante nascono ai confini del mondo che conosciamo, impercettibili strappi che raccontano la letizia e la bontà dell'immaginazione, e che rispondono a un bisogno profondo, una fame di spazi dove sentirsi attraversati dalla scossa della fantasia. Accade, in queste pagine, di trovarsi in un paese dove si accendono sigarette con i lampi oppure in un paese poggiato su una mandria di cavalli o in uno sbadiglio. Non c'è un solo paese in cui non vorremmo abitare almeno un giorno, contenti di dimenticare per un attimo la mestizia del tempo presente, delle cose inchiodate a un realismo malato, che relega l'immaginazione tra i giochi senza conseguenze. È lo scatto nell'impensato, invece, a darci lo slancio per andare avanti. Andiamo a cercare paesi e paesaggi, quelli che ci sono e quelli che solo lo stupore può trovare. In queste pagine pervase da una luce che cura, Franco Arminio ha disegnato una mappa di luoghi che appartengono a tutti proprio perché nessuno li ha mai abitati. E con la voce di chi sa inventare mondi provvisori e cangianti ha composto un libro che è un importante esito letterario del suo originale lavoro di poeta e paesologo.
18,00 17,10

La signorina Else

Manuele Fior

Libro

editore: Coconino Press

anno edizione: 2017

pagine: 96

Manuele Fior presta i suoi colori e il suo tratto raffinato al monologo interiore della giovane Else, il cui sacrificio smaschera la cattiva coscienza della borghesia europea del primo Novecento. Dalla luce diffusa delle prime pagine alle più cupe sfumature dei pensieri della protagonista: il fumetto segue il racconto di una giovane donna caduta in una trappola crudele, accompagna il suo sguardo febbrile tra gli ammiccamenti e le minacce della "buona" società, nel suo momento di maggiore decadenza. Una prova d'autore che rende omaggio alla scrittura di Schnitzler e all'arte della secessione viennese.
18,00 17,10

Alice nel paese delle meraviglie. Audiolibro

Alice nel paese delle meraviglie. Audiolibro

Lewis Carroll

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Locomoctavia

anno edizione: 2017

Si dia inizio! E che ci siano abbastanza assurdità! Bisbigliare con uccelli o bestie e credere per metà che sia tutto vero. Il paese di Alice cresce insieme alla coinvolgente narrazione ed ai tanti personaggi animati dalla voce di Daniele Fior, sulle onde di valzer, milonghe e arie che sfiorano la musica classica: una miscela sorprendente tra il racconto e il meraviglioso mondo musicale dei Guappecartò, cinque musicisti di straordinaria sensibilità compositiva ed esecutiva.
15,00

Pianoforte Bill

Pianoforte Bill

Gianni Rodari

Libro: Libro rilegato

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 32

Lui è Bill, Piano Bill. È un cowboy solitario, che vaga a cavallo portando sempre con sé un pianoforte. E poi ci sono uno sceriffo malvagio e un mistero da risolvere, ma a Piano Bill interessa soprattutto far risuonare la struggente musica di Bach, Mozart e Beethoven tra i monti della Tolfa. Un racconto in cui Gianni Rodari si diverte a giocare con gli stereotipi del western e, svelando la sua grande passione per la musica, tocca vertici assoluti di umorismo e poesia. Età di lettura: da 6 anni.
14,90

La conferenza degli animali. Audiolibro

La conferenza degli animali. Audiolibro

Erich Kästner

Audio

etichetta: Locomoctavia

anno edizione: 2018

Cosa accade quando gli uomini non riescono più a mettersi d’accordo su nulla?Succede che gli animali si arrabbiano sul serio: qui si tratta del futuro dei bambini!La capitolazione dei governi ostinati è garantita; il mondo si aggiusterà di nuovo e gli adulti finalmente torneranno a usare cuore e sensatezza.Un audiolibro dal capolavoro ‘premio andersen’ di erich kästner, raccontato da Daniele Fior e interpretato da Andrea Collavino, Maurizio Zacchigna, Mariagrazia Plos, Adriano Giraldi, Tanja Fior, Manuel Buttus, Riccardo Maranzana, Roberta Colacino. Batteria e percussioni di Dody B.
15,00

L'ora dei miraggi

Manuele Fior

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 200

Il diario di bordo di uno dei più grandi visionari della scena contemporanea. Lucido, suggestivo, intimo.
22,00 20,90

Calendario

Calendario

Manuele Fior

Prodotto: Calendario

editore: Coconino Press

anno edizione: 2018

pagine: 24

15,00

La signorina Else

Manuele Fior

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2025

Else, figlia di una famiglia dell’alta borghesia austriaca, è in villeggiatura in Italia quando apprende da una lettera che suo padre rischia l’arresto a causa di un’imminente bancarotta. La madre la supplica di chiedere una forte somma di denaro a Von Dorsday, un ricco mercante d’arte. Ma l’uomo ricatta Else: le verserà i soldi, a patto che lei si lasci contemplare nuda... Magistrale nella messa in scena, Manuele Fior, in questo graphic novel ispirato dall’omonimo romanzo breve di Arthur Schnitzler, rievoca la grande tradizione pittorica del Secessionismo viennese (Schiele, Klimt, Mucha, le inquietudini di Munch) per metterla al servizio di un classico della letteratura di ogni tempo.
22,00 20,90

Dopo la fine. Architetture narrative e nuove umanità. Catalogo della mostra (Venezia, 12-11-21 al 9-1-22)

Dopo la fine. Architetture narrative e nuove umanità. Catalogo della mostra (Venezia, 12-11-21 al 9-1-22)

Bonvi, Riccardo Burchielli, Manuele Fior, Gabriella Giandelli, Daniel Žeželj

Libro

editore: Polo Museale del Veneto

anno edizione: 2021

"Dopo la fine": una mostra in cui le opere di autori di stili e generi assai diversi tra loro ci parlano di resistenza umana.
15,00

I giorni della merla

Manuele Fior

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 104

Dieci racconti. Rapide istantanee, frammenti di vite. Manuele Fior ci porta in luoghi e tempi diversi, tra i soldati francesi della Prima guerra mondiale, tra gli immigrati nella Berlino e nella Parigi di oggi, nell’Italia futura già immaginata nel graphic novel “L’intervista”. Dieci ritratti finemente cesellati: piccole storie di genitori e figli, coppie felici e non, artisti in crisi. In ognuna di esse il disegno si fa narrazione, coglie un momento rivelatore, fa emergere sentimenti e desideri, speranze e paure: tutto ciò che ci rende umani. In Aiuto! Hilfe! Davide cerca per ore il suo bambino che si è perso nelle vastità del parco di Tempelhof. In Gita di classe due professori accompagnano gli studenti in giro per Parigi. Entrambi i racconti parlano di italiani all’estero in situazioni che mettono alla prova loro stessi e la familiarità con il luogo. Il pittore racconta il soggiorno a Ischia dell’artista simbolista Böcklin a partire da una lettera indirizzata alla moglie. Storia di Gabriel C. si ispira a una serie di documenti clinici inediti riscoperti da Hubert Bieser all’ospedale psichiatrico Ville-Évrard, dove furono ricoverati i soldati della prima guerra mondiale con disturbi mentali. Mai guardarsi indietro, Matilde racconta la performance - e i dissidi esistenziali - di alcune giovani attiviste per il clima.
23,00 21,85

Ro-bot 98

Janna Carioli

Libro: Libro in brossura

editore: Fatatrac

anno edizione: 2024

pagine: 32

Il robottino 98 fugge dal laboratorio in cui è costretto a fare difficilissimi calcoli tutto il giorno e viene adottato da una classe di bambine e bambini con i quali scoprirà che, oltre a fare i conti, ci si può anche divertire e perfino giocare a pallone! Età di lettura: da 6 anni.
8,90 8,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.