fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Bonfantini

L'età di Shakespeare

Hippolyte Taine

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 308

Un quadro dell’età dell’oro inglese, quando la letteratura raggiunse il suo apogeo, in bilico tra Rinascimento pagano e Riforma protestante. Un’età di dubbi lancinanti e di certezze assolute, di amori folli e guerre fratricide, di luce accecante e tenebra impenetrabile, raccontata da un appassionato studioso, apprezzato finora solo come storico: che qui si rivela capace di cogliere lo spirito di un’epoca dai dettagli della vita quotidiana come dai capolavori artistici. Premessa di Francesco Rognoni.
20,00 19,00

La riva delle Sirti

Julien Gracq

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2017

pagine: 331

Esiste un classico di coinvolgente bellezza, un libro essenziale, un romanzo perfetto che è rimasto pressoché ignorato dalle lettere italiane, e che ha invece marchiato a fuoco il Novecento francese: "La riva delle Sirti" di Julien Gracq, opera che tra Storia e mito racconta la decadenza e la rovina di un'intera civiltà. Una guerra ormai sopita, eppure mai ufficialmente conclusa, tiene in scacco da trecento anni la fittizia repubblica di Orsenna, ricca di tradizioni e povera di futuro. L'attesa — questa paralisi della speranza — consuma la vita di Aldo, un giovane dell'aristocrazia cittadina piombato dagli agi e dalla spensieratezza della capitale alle sperdute e silenti lande di una sonnecchiante frontiera. Julien Gracq racconta il dolce perdersi di una vita e il lento naufragare di un popolo, descrive i costumi, i palazzi e le leggende di un Paese immaginario, dipingendo con insuperabile maestria le vedute di un paesaggio avvolto in una «fantasmagoria di brume» da cui emergono le figure solide, nitide, del capitano Marino, dell'ufficiale Fabrizio, della splendida Vanessa, e anche — paradossalmente — del minaccioso e mai avvistato nemico d'oltremare. In un'atmosfera metafisica — come sospesa tra Il deserto dei Tartari, la sontuosità di Proust e la vastità di Conrad — l'assurdo e il misterioso si accendono inaspettatamente dando vita alle fiammeggianti «verità intellettive» che puntellano questa avventurosa metafora dell'esistenza in cui ogni frase è intrecciata come i fili di un arazzo, ogni parola è potente, centellinabile come un liquore raro, dal fascino indiscutibile. «E poi, di tanto in tanto, su quell'intenerimento melanconico, scivolava come un colpo di vento vivo e allarmante in una notte tepida quella conturbante parola:"la guerra", e i colori così puri del paesaggio che mi circondava prendevano una quasi impercettibile sfumatura di temporale».
21,00 19,95

Gargantua e Pantagruele

François Rabelais

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

20,00 19,00

La svolta e tutti i racconti

La svolta e tutti i racconti

Mario Bonfantini

Libro

editore: Interlinea

anno edizione: 2013

pagine: 238

Il volume raccoglie tutti i racconti di Mario Bonfantini, critico letterario e romanziere, studioso di letteratura francese e italiana, partigiano nella val d'Ossola: "La cordialità, un ottimismo di fondo conservato e fors'anche accresciuto dalle molte peripezie e difficoltà di cui la vita non gli è stata avara, sono le qualità che in Mario Bonfantini mi hanno sempre sorpreso. Trovar simili doti in un uomo è piuttosto raro, oggi; trovarle poi in un uomo di penna ha dell'incredibile" (Eugenio Montale).
20,00

Un salto nel buio

Mario Bonfantini

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2005

pagine: 166

La storia drammatica di una fuga da un carro piombato che porta una cinquantina di prigionieri dal campo di concentramento di Fòssoli a un lager tedesco. "Mario Bonfantini ci dà per la prima volta con "Un salto nel buio" un vero e proprio racconto che va a unirsi a quanto di meglio ha prodotto da noi la letteratura della Resistenza. Non una cronaca, ma un quadro composto; non una documentazione, ma l'opera scritta da chi ha lasciato sedimentare una sua lontana esperienza. Il senso di un'operetta concepita nel calore di un'altra ricognizione intellettuale ci accompagna durante tutta la lettura e ci dà la garanzia che questo libro di cose viste, e vissute, ha già la patina e la chiusura stilistica delle opere d'arte." (Eugenio Montale)
10,00 9,50

La Valsesia. Arte, natura e civiltà

Mario Bonfantini

Libro: Libro rilegato

editore: Interlinea

anno edizione: 2022

pagine: 200

Una nuova edizione di pregio del più importante testo dedicato alla Valsesia scritto negli ultimi cinquant'anni: "La Valsesia. Arte, natura e civiltà" di Mario Bonfantini, che rivede la luce in una nuova splendida edizione in grande formato, completamente illustrata a colori e con una sintesi dei testi tradotti in tre lingue. Il volume percorre la storia della Valsesia e ne descrive, con originalità e qualità letteraria, il territorio e i personaggi. Un capitolo finale contiene un aggiornamento attuale e una ricca bibliografia della Valsesia.
50,00 47,50

Dizionario filosofico

Dizionario filosofico

Voltaire

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: LXVIII-436

Spesso si è ripetuto che l'opera di Voltaire è stata del tutto negativa... Certo egli ha criticato, ha demolito molto: è evidente, ma ha stimolato negli animi sentimenti, formato convinzioni di valore assolutamente positivo: volle dare agli uomini idee realizzabili in benessere. Tutti gli abusi presentavano i loro titoli storici: una revisione era necessaria... La filosofia voltairiana non poteva fare a meno di una base storica: l'Essai sur les moeurs gliel'aveva fornita per i tempi moderni; venne completata ed estesa mediante vari scritti che illuminarono filosoficamente il passato in tutta la sua estensione" (dallo scritto introduttivo di Gustave Lanson). Il volume contiene la cronologia della vita e delle opere e una bibliografia critica.
13,50

Scomparso a Venezia

Scomparso a Venezia

Mario Bonfantini

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 145

10,33

Dizionario filosofico

Dizionario filosofico

Voltaire

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1995

pagine: LXIV-434

"Spesso si è ripetuto che l'opera di Voltaire è stata del tutto negativa... Certo egli ha criticato, ha demolito molto: è evidente, ma ha stimolato negli animi sentimenti, formato convinzioni di valore assolutamente positivo: volle dare agli uomini idee realizzabili in benessere. Tutti gli abusi presentavano i loro titoli storici: una revisione era necessaria... La filosofia voltairiana non poteva fare a meno di una base storica: l'Essai sur les moeurs gliel'aveva fornita per i tempi moderni; venne completata ed estesa mediante vari scritti che illuminarono filosoficamente il passato in tutta la sua estensione" (dallo scritto introduttivo di Gustave Lanson). Il volume contiene la cronologia della vita e delle opere e una bibliografia critica.
9,50

Gargantua e Pantagruele

Gargantua e Pantagruele

François Rabelais

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1993

pagine: XXIV-880

"Questo libro è un enigma inesplicabile, un mostruoso miscuglio di fine e ingegnosa morale e di bassa corruzione. Dove è brutto va di là dal peggiore: è l'incanto della canaglia; dove è buono, va fino allo squisito e all'eccellente e può essere un cibo dei più delicati." (La Bruyère)
16,50

Racine. Vita. Opere

Racine. Vita. Opere

Mario Bonfantini

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1983

14,50

Un salto nel buio. Per la Scuola media

Un salto nel buio. Per la Scuola media

Mario Bonfantini

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1971

pagine: 180

2,07

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.