fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Maldonato

Quando decidiamo. Siamo attori consapevoli o macchine biologiche?

Mauro Maldonato

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

Comprendere origini e ragioni di ogni nostra decisione è la sfida del libro di Mauro Maldonato che indaga gli invisibili processi della mente. "Quando decidiamo" ci esorta a indagare da una prospettiva inconsueta il nostro inconscio: prendere una decisione è soltanto per metà un processo consapevole, perché nel "sistema aperto" che è il nostro cervello giocano la loro parte anche gli aspetti più in ombra del nostro Io. Ci piace considerarci macchine pensanti convinte di avere tutto sotto controllo, che analizzano problemi, soppesano vantaggi e svantaggi prima di scegliere la soluzione migliore. Ma siamo proprio sicuri di sapere perché facciamo le cose che facciamo, scegliamo le cose che scegliamo?
16,00 15,20

L'arcipelago della coscienza. Sulla consapevolezza di noi e del mondo

Mauro Maldonato

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 128

Pochi dilemmi nella storia del pensiero umano hanno suscitato dibattiti così appassionanti come quello sulla coscienza. Fino a qualche decennio fa non molti studiosi riconoscevano dignità scientifica al problema, forse a causa della sua intima natura soggettiva, dell'impossibilità di misurare l'introspezione, dell'artificiosa opposizione tra conscio e inconscio. Così lo studio della consapevolezza è stato per lungo tempo appannaggio della filosofia, della letteratura, della teologia, rafforzando il pregiudizio secondo cui tra cultura umanistica e scientifica debba esservi una rigida separazione. Questo libro è un viaggio nel misterioso e familiare arcipelago della coscienza e traccia i lineamenti di una scienza della coscienza che riduce la distanza tra soggettività e oggettività, mostra come la razionalità sia il risultato di un lungo processo evolutivo e non una caratteristica innata della nostra specie, e come la mente abbia una sua vita che oscilla tra luce e oscurità, tra consapevolezza e inconsapevolezza.
16,00 15,20

La mente plurale. Biologia, evoluzione, cultura

Mauro Maldonato

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2006

pagine: 130

Le evidenze più recenti delle neuroscienze hanno accresciuto fortemente le conoscenze sulle basi biologiche del cervello e dei processi che ne presiedono al funzionamento. Sembra, tuttavia, ancora lontana la possibilità di una riduzione generale dei fenomeni psichici ad un'attività meramente logico-matematica o di trasmissione di informazione in termini formalizzati. Nello "straordinario problema" del rapporto mente-cervello vi è la trama intorno a cui ruotano visioni del mondo, problemi dell'uomo e della conoscenza. Consapevole dell'incompiutezza delle spiegazioni scientifiche e dell'ineliminabilità dell'inesplicabile (problemi eminenti della razionalità umana), l'autore indaga alcuni temi cruciali della psicobiologia, dell'evoluzione, della cultura, trovandosi, ogni volta, inaggirabilmente, di fronte alla più prossima e più sfuggente di tutte le esperienze: noi stessi.
15,00 14,25

Psicologia della decisione

Psicologia della decisione

Mauro Maldonato, Silvia Dell'Orco

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2010

pagine: XI-210

A partire dalla metà del XX secolo, le scienze cognitive sono state protagoniste di una svolta teorica ed empirica basata sulla dimostrazione che la grande maggioranza delle decisioni dell'uomo non deriva da processi razionali formalizzati, ma da strategie adattative informali in cui la sfera emotiva gioca un ruolo fondamentale. Questo volume è un viaggio nell'evoluzione storica del concetto di decisione, ma anche un'esplorazione del sorprendente arcipelago della razionalità, della morale, delle emozioni, della coscienza. Da un chiaro e serrato dialogo con la psicologia cognitiva e la neurobiologia, l'economia e la logica, emerge che la razionalità non è una caratteristica innata della nostra specie, ma il risultato di un lungo processo evolutivo sostenuto da una logica naturale e da strategie cognitive semplici, rapide ed efficaci. Demistificando il luogo comune sulla necessità di riflettere a lungo prima di agire, gli autori mostrano quanto sia stato cruciale per l'evoluzione della specie umana, decidere senza pensare.
18,00

Sfere della decisione

Sfere della decisione

Mauro Maldonato

Libro

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2009

pagine: 128

12,00

Certe estremità della coscienza. Scritti sul sentimento del limite

Certe estremità della coscienza. Scritti sul sentimento del limite

Mauro Maldonato

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 176

13,00

Psicologia della comunicazione. Cibernetica, fenomenologia e complessità
14,00

Dal Sinai alla rivoluzione cibernetica

Dal Sinai alla rivoluzione cibernetica

Mauro Maldonato

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2002

pagine: 266

13,43

Lineamenti di psicopatologia fenomenologica

Lineamenti di psicopatologia fenomenologica

Bruno Callieri, Mauro Maldonato, Gilberto Di Petta

Libro

editore: Guida

anno edizione: 1999

pagine: 292

"Vorrai essere così cortese da riflettere un attimo sulla questione: che cosa avrebbe fatto il tuo bene se non fosse esistito il male e che aspetto avrebbe la terra, se ne scomparissero le ombre? E' dalle cose e dalle persone che si genera l'ombra. Ecco qui l'ombra della mia spada. Ma ci sono anche le ombre degli alberi e degli esseri viventi. Non vorrai forse scorticare l'intero globo terrestre strappandogli di dosso tutti gli alberi e tutto ciò che è vivo per la fantasia di godere della luce nuda." (Michael Bulgakov)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.