Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AlboVersorio

Martin Heidegger tra filosofia e politica

Martin Heidegger tra filosofia e politica

Erasmo Silvio Storace

Libro

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2020

pagine: 200

Il Leitmotiv di questo testo consiste in un'analisi di alcuni nodi centrali del pensiero heideggeriano, al fine di far emergere la possibilità di un pensiero politico genuino e avulso dalle critiche, talora ingenue e frutto di scarsa capacità di comprensione, talaltra tendenziose, perniciose e costruite ad arte, le quali hanno diffuso, in Italia più che altrove, l'immagine di un Heidegger nazista o, che è quasi peggio, di un "gergo dell'autenticità" atto a costruire un "antisemitismo metafisico" - espressione, quest'ultima, priva di alcun fondamento. Ripensare il cuore dell'ontologia heideggeriana e, soprattutto, del suo pensiero dell'evento significa poter ri-fondare il suo rapporto con la politica partendo da un terreno più neutro e più aderente alle questioni da cui Martin Heidegger prende le mosse.
9,90
Il mito degli androgini. Testo greco a fronte

Il mito degli androgini. Testo greco a fronte

Platone

Libro: Copertina morbida

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2012

pagine: 64

"Il mito degli androgini" di Platone è una delle pagine più suggestive del Simposio", che spiega perché in amore ognuno sia alla ricerca della propria metà. Il desiderio erotico nasce da una originaria frattura che genera due corpi, sempre tesi a ricongiungersi così da ritrovare l'unità perduta.
4,90
Hitler al bivio esiziale. Contro il primato metafisico della violenza. Note per l'élite futura. Volume Vol. 3

Hitler al bivio esiziale. Contro il primato metafisico della violenza. Note per l'élite futura. Volume Vol. 3

Paolo Poma

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2023

pagine: 98

Adolf Hitler: il male radicale per antonomasia, si dirà. D’accordo. Eppure, se (e poiché) non basta essere d’accordo, ovvero intendersi con gli «altri» sul piano del cuore, […] cosa buona e giusta è che […] si ragioni, apertis verbis, con il più “disominato” pathos della distanza. Ecco perché, a dispetto di ogni immediata protesta di quel «mortale» che ciascuno di noi crede di essere […], l’unica voce che qui avrà diritto di parola sarà soltanto - si fa per dire - quella dell’Innegabile, quella del Non-Mitico. […]
10,00
Giustizia sociale. Aspetti teorici e assetti istituzionali

Giustizia sociale. Aspetti teorici e assetti istituzionali

Ingrid Salvatore

Libro

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2023

pagine: 198

Il volume ha per oggetto principale la potenziale tensione fra pluralismo e giustizia sociale, e più esattamente il nesso fra una concezione della filosofia politica intesa a elaborare e difendere un ideale di società giusta e una concezione della filosofia politica che la vede indirizzata a fronteggiare il fatto (inevitabile) del pluralismo delle società democratiche.
19,50
Linguistica popolare e ideologia linguistica

Linguistica popolare e ideologia linguistica

Paolo Nitti

Libro

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2023

pagine: 116

La linguistica popolare è una branca delle scienze del linguaggio poco presente nel panorama della ricerca in Italia. Tale disciplina è intrinsecamente connessa con l’ideologia linguistica, che ne costituisce la base, e con la linguistica educativa. La monografia presenta, nella prima parte, lo stato dell’arte relativo alla disciplina e la inquadra sul piano metodologico ed epistemologico, con particolare riferimento alle ricerche del settore. La communis opinio riguardo alla lingua è determinante per quanto concerne le politiche linguistiche, le scelte di carattere linguistico-educativo e la rappresentazione dei sistemi linguistici. Negli ultimi capitoli si propongono alcuni casi studio e indagini di linguistica popolare. In particolare, si descrive la considerazione della professione del linguista, da parte di individui che non operano nel settore; la percezione delle lingue straniere in merito a un campione di parlanti italofoni, e la rappresentazione interna dei modelli linguistici da seguire, in caso di dubbio.
12,50
Sosteniamoci. Uno sguardo obliquo sul nostro futuro. Atti del Convegno dell'8 ottobre 2022 e liberi pensieri al riguardo

Sosteniamoci. Uno sguardo obliquo sul nostro futuro. Atti del Convegno dell'8 ottobre 2022 e liberi pensieri al riguardo

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2023

pagine: 68

Quale società erediteranno i nostri figli? Per tale quesito non vi sono risposte certe ma solo molti indizi preoccupanti che toccano le diverse sfere dell’esistenza umana: famiglia, politica, scienza, ambiente, economia. Sostenibilità significa benessere, significa cura, significa rispetto. Per noi stessi e per le generazioni future. Significa rivolgere i nostri sforzi verso la persona. Significa, in ultima analisi, voler costruire un mondo a misura d’uomo che abbia l’individuo come propria origine, centro e fine.
10,00
Prendere la politica sul serio. Il realismo nella filosofia politica contemporanea

Prendere la politica sul serio. Il realismo nella filosofia politica contemporanea

Greta Favara

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2023

pagine: 153

L’esercizio del pensiero filosofico-politico, specialmente quando è condotto con finalità normativa, è un atto immaginativo. Quando ci chiediamo se le circostanze politiche che abitiamo rispondono pienamente a criteri di adeguatezza normativa - quali, ad esempio, criteri di giustizia o di legittimità - non facciamo altro che chiederci se sia possibile immaginare un mondo politico alternativo al nostro che sia più desiderabile di quello attuale. In modo simile, quando ci interroghiamo sulle scelte che siamo chiamati a compiere in ambito politico, valutiamo quale corso d’azione sarebbe preferibile perseguire prefigurando gli scenari alternativi a nostra disposizione e confrontandoli sulla base della loro maggiore o minore desiderabilità.
15,00
Annuario 2022 della giurisprudenza amministrativa sul commercio in Lombardia

Annuario 2022 della giurisprudenza amministrativa sul commercio in Lombardia

Antonio Chierichetti

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2022

pagine: 312

L’opera raccoglie una completa rassegna delle pronunce più rilevanti della giurisprudenza del TAR per la Lombardia e quelle relative del Consiglio di Stato intervenute nel 2021 in materia di commercio, nelle sue diversi profili e settori incluse quelle connesse alla pianificazione urbanistica, ai procedimenti amministrativi, alle autorizzazioni, alle sanzioni, ecc.. Conoscere i più recenti orientamenti della giurisprudenza è indispensabile per ogni operatore. Questa opera è uno strumento unico nel suo genere e indispensabile perché focalizzato sulla complessa normativa del commercio in Lombardia, una materia che è appunto ampiamente regionalizzata. Essa è di particolare utilità per gli approfondimenti che sono chiamati ad affrontare nella loro attività tutti coloro che si occupano di commercio, dagli amministratori locali e funzionari pubblici ai liberi professionisti e consulenti, dalle associazioni di categoria alle numerose attività imprenditoriali attive nelle diverse tipologie commerciali, dalle grandi e medie strutture di vendita ai negozi di vicinato, dai servizi ai pubblici esercizi.
30,00
Romania. From communism to post-communism. Studies and essays. Ediz. inglese e francese
25,00
Filosofia della giustizia. Fondamenti di teoria politica e giuridica

Filosofia della giustizia. Fondamenti di teoria politica e giuridica

Fabrizio Sciacca

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2022

pagine: 130

Questo volume offre una interpretazione dell’idea di giustizia nella filosofia politica e giuridica contemporanea. Affronta quattro importanti prospettive di indagine: il problema dei diritti, la questione dell’eguaglianza, le teorie della giustizia, l’idea di equità.
13,00
Essere comunità oggi

Essere comunità oggi

Libro: Copertina morbida

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2022

pagine: 48

In un'epoca in cui la società e le sue strutture sono sottoposte ad un processo di fluidificazione per effetto dei fenomeni globali è fondamentale riflettere sul senso della Comunità, sul patrimonio di Tradizione, valori e mutuo soccorso che questo termine racchiude in sé. La crisi che stiamo vivendo non è solamente una crisi economica e finanziaria, non è neppure, una semplice crisi politica: essa è, prima di tutto, una crisi di coscienza. Quello che è in gioco nel doloroso dibattito del mondo moderno è l'uomo, cioè la persona: sono in gioco quei valori per i quali la nostra stessa esistenza assume un senso.
9,00
Vittorio Novi. Un artista dei laghi da Parigi al Siam

Vittorio Novi. Un artista dei laghi da Parigi al Siam

Massimiliano Ferrario

Libro: Copertina morbida

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2022

pagine: 350

Per la plurisecolare tradizione operativa degli artisti dei laghi lombardo-ticinesi, l'età contemporanea rappresenta un fondamentale momento di ridefinizione delle strategie professionali da adottare e delle rotte territoriali da seguire. Il dato, storicamente costante, dell'emigrazione altamente qualificata, assume, fra Otto e Novecento, proporzioni globali e offre, a maestranze strutturate o a singole personalità, l'occasione di rafforzarsi nelle aree degli Imperi russo e ottomano e di penetrare, in parallelo, in nuovi contesti lavorativi d'oltreoceano: il continente Americano e il Sud-est asiatico. Anche l'Europa, con il traino delle Esposizioni Universali parigine, attira numerosissimi pittori, scultori e architetti, che si lasciano catturare dal fascino e dalle possibilità offerte dalla Ville Lumière. Lungo queste coordinate muove l'intelvese Vittorio Novi (1866-1955), discendente di una gloriosa dinastia lacuale, la cui parabola umana e artistica, sempre fortemente connessa al paese natio, si sviluppa attraverso una serie di tappe intermedie che lo vedono dapprima a Milano, presso la Fabbrica del Duomo, e poi a Zurigo. Spostatosi a Parigi, città in cui opera nelle vesti di "scultore-ombra" per conto di alcuni rinomati maestri transalpini, dopo una breve parentesi fra Lanzo d'Intelvi e Genova, parte alla volta di Bangkok, capitale del Regno del Siam. Al servizio della dinastia reale trova impiego nel cantiere, nodale, del nuovo Palazzo del Trono, che aveva richiamato professionisti provenienti da tutto il mondo. Rientrato stabilmente in patria dopo anni di successi e gratificazioni, non smette di scolpire: sue sono alcune delle più caratteristiche composizioni plastiche che impreziosiscono importanti dimore private lanzesi. Artefice di valore anche nell'ambito della committenza pubblica e della statuaria cimiteriale, lascia un ricco corpus di opere scultoree e grafiche, custodite presso la casa-studio, incontaminato scrigno della memoria di un insigne Artista dei Laghi.
39,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.