Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AlboVersorio

Filosofia della giustizia. Fondamenti di teoria politica e giuridica

Filosofia della giustizia. Fondamenti di teoria politica e giuridica

Fabrizio Sciacca

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2022

pagine: 130

Questo volume offre una interpretazione dell’idea di giustizia nella filosofia politica e giuridica contemporanea. Affronta quattro importanti prospettive di indagine: il problema dei diritti, la questione dell’eguaglianza, le teorie della giustizia, l’idea di equità.
13,00
Il mito degli androgini. Testo greco a fronte

Il mito degli androgini. Testo greco a fronte

Platone

Libro: Copertina morbida

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2012

pagine: 64

"Il mito degli androgini" di Platone è una delle pagine più suggestive del Simposio", che spiega perché in amore ognuno sia alla ricerca della propria metà. Il desiderio erotico nasce da una originaria frattura che genera due corpi, sempre tesi a ricongiungersi così da ritrovare l'unità perduta.
4,90
Hitler al bivio esiziale. Contro il primato metafisico della violenza. Note per l'élite futura. Volume Vol. 3

Hitler al bivio esiziale. Contro il primato metafisico della violenza. Note per l'élite futura. Volume Vol. 3

Paolo Poma

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2023

pagine: 98

Adolf Hitler: il male radicale per antonomasia, si dirà. D’accordo. Eppure, se (e poiché) non basta essere d’accordo, ovvero intendersi con gli «altri» sul piano del cuore, […] cosa buona e giusta è che […] si ragioni, apertis verbis, con il più “disominato” pathos della distanza. Ecco perché, a dispetto di ogni immediata protesta di quel «mortale» che ciascuno di noi crede di essere […], l’unica voce che qui avrà diritto di parola sarà soltanto - si fa per dire - quella dell’Innegabile, quella del Non-Mitico. […]
10,00
Giustizia sociale. Aspetti teorici e assetti istituzionali

Giustizia sociale. Aspetti teorici e assetti istituzionali

Ingrid Salvatore

Libro

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2023

pagine: 198

Il volume ha per oggetto principale la potenziale tensione fra pluralismo e giustizia sociale, e più esattamente il nesso fra una concezione della filosofia politica intesa a elaborare e difendere un ideale di società giusta e una concezione della filosofia politica che la vede indirizzata a fronteggiare il fatto (inevitabile) del pluralismo delle società democratiche.
19,50
Aree d'interdizione. No law zone e shadow space

Aree d'interdizione. No law zone e shadow space

Michele Lanna

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2023

12,00
Riflessioni multidisciplinari sul diritto all'inclusione

Riflessioni multidisciplinari sul diritto all'inclusione

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2023

27,00
I Settala. L'arte, la scienza e la peste. Da Federico Borromeo ad Alessandro Manzoni
49,00
Noah's Literary Ark for Gourmets. Studies and essays in comparative literature
20,00
Linguistica popolare e ideologia linguistica

Linguistica popolare e ideologia linguistica

Paolo Nitti

Libro

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2023

pagine: 116

La linguistica popolare è una branca delle scienze del linguaggio poco presente nel panorama della ricerca in Italia. Tale disciplina è intrinsecamente connessa con l’ideologia linguistica, che ne costituisce la base, e con la linguistica educativa. La monografia presenta, nella prima parte, lo stato dell’arte relativo alla disciplina e la inquadra sul piano metodologico ed epistemologico, con particolare riferimento alle ricerche del settore. La communis opinio riguardo alla lingua è determinante per quanto concerne le politiche linguistiche, le scelte di carattere linguistico-educativo e la rappresentazione dei sistemi linguistici. Negli ultimi capitoli si propongono alcuni casi studio e indagini di linguistica popolare. In particolare, si descrive la considerazione della professione del linguista, da parte di individui che non operano nel settore; la percezione delle lingue straniere in merito a un campione di parlanti italofoni, e la rappresentazione interna dei modelli linguistici da seguire, in caso di dubbio.
12,50
Sosteniamoci. Uno sguardo obliquo sul nostro futuro. Atti del Convegno dell'8 ottobre 2022 e liberi pensieri al riguardo

Sosteniamoci. Uno sguardo obliquo sul nostro futuro. Atti del Convegno dell'8 ottobre 2022 e liberi pensieri al riguardo

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2023

pagine: 68

Quale società erediteranno i nostri figli? Per tale quesito non vi sono risposte certe ma solo molti indizi preoccupanti che toccano le diverse sfere dell’esistenza umana: famiglia, politica, scienza, ambiente, economia. Sostenibilità significa benessere, significa cura, significa rispetto. Per noi stessi e per le generazioni future. Significa rivolgere i nostri sforzi verso la persona. Significa, in ultima analisi, voler costruire un mondo a misura d’uomo che abbia l’individuo come propria origine, centro e fine.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.