Libri di Michele Bonuomo
Karanovic. Ad spiritum sanctum. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 64
Xhixha. La reggia allo specchio. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 120
Nelle sculture di Helidon Xhixha, la materia inerte e pesante dell'acciaio diventa leggera e disponibile a ogni trasformazione. E, a sua volta, la specchiante levigatezza della superficie dà vita a un ammaliante processo illusionistico, animato da apparizioni inattese, leggere e fluttuanti, pronte a rigenerarsi o a scomparire al più piccolo movimento di chi vi si pone di fronte. Forte di una potente attitudine creativa costante in ogni suo progetto, l'artista suscita meraviglia quando avvolge e coinvolge sia il pubblico sia lo spazio, facendoli diventare parte attiva e imprescindibile delle monumentali installazioni scultoree pensate e realizzate per i sontuosi saloni neoclassici del Palazzo Reale di Milano.
Marco Petrus. Capricci veneziani. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2023
pagine: 84
Con la sua serie di tele intitolata Capricci, Marco Petrus, artista cresciuto nell’ambiente milanese, ci offre una visione del tutto contemporanea delle opere di due pittori affermati nella scena veneziana del Cinquecento, ovvero, Vittore Carpaccio e Giovanni Mansueti. Michele Bonuomo, curatore del volume, ed Elisabetta Barisoni, intervengono nel delineare il processo creativo dell’artista milanese che risiede alla base della genesi di queste «schegge espressive» che danno vita a un gioco visivo d’impatto. L’elemento di partenza da cui Petrus trae ispirazione sono i pattern delle note braghe veneziane che vestono le numerose figure nei teleri conservati alle Gallerie dell’Accademia. Frammenti che traslati su tela si caricano di un nuovo significato eco di una sinfonia unica composta da geometrie essenziali e sintetiche in cui linea e colore si rivelano i protagonisti indiscussi. Una pittura che avvolge e allo stesso tempo proietta chi la osserva in una dimensione altra.
Helidon Xhixha. Luce, la rinascita di Venezia-Light, the rebirth of Venice
Helidon Xhixha
Libro: Cartonato
editore: Bandecchi & Vivaldi
anno edizione: 2021
pagine: 72
Nelle sculture di Helidon Xhixha il peso dell'acciaio, materia che più d'ogni altra gli appartiene, diventa mobile e lieve fino a scomparire , quasi fosse una bolla di sapone agitata da un ancor più lieve alito di vento. L'artista innesca un dialogo senza fine tra i suoi stati di coscienza e quelli che si propongono, imprevedibili e ogni volta diversi, negli occhi di chi in esse si riflette. Se poi a immergersi nelle sculture specchianti di Helidon Xhixha e a dialogare con esse sono la scena, la luce e lo spazio di una città magica e immaginifica come Venezia, l'effetto di sdoppiamento e di straninamento raggiunge livelli esaltanti quasi da da stati di alterazione lisergica.
Casabarata
Thomas Berra, Michele Bonuomo, Matteo Zinesi
Libro: Copertina morbida
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2014
pagine: 80
"Casabarata" è la personale di Thomas Berra, ospite del progetto no-profit Banca Sistema Arte dal 16 aprile al 16 luglio 2014. La personale "Casabarata" rappresenta l'esito di un percorso iniziato nel dicembre 2013 a Tangeri, in Marocco, dove Thomas Berra ha terminato un programma di residenza artistica. Scambio, ricerca e interazione sono i temi di fondo di questo lavoro che, uniti all'entusiasmo e all'energia che il Marocco ha restituito all'artista, vengono portati a Milano all'interno degli spazi di Banca Sistema. La mostra comprende 28 disegni incorniciati su carta, dai temi e colori con forti influenze marocchine, 32 disegni liberi sui toni del blu e un trittico dalle dimensioni baconiane i cui protagonisti sono un albero e dei "bugiardi", timbro di Thomas Berra dal 2012. Completa l'esposizione il simbolo stesso della mostra, l'opera totemica che rappresenta il sunto di tutto questo lavoro: "Casabarata", una vera e propria casa di oltre due metri d'altezza, fatta di legno e materiali di recupero. Un simbolo portato a Milano proprio da Casa Barata, il mercato popolare di Tangeri.
Marco Petrus. Atlas. Ediz. italiana e inglese
Michele Bonuomo, Federico Bucci
Libro: Libro rilegato
editore: Johan & Levi
anno edizione: 2014
pagine: 92
L'opera di Marco Petrus è una vertigine coloristica e compositiva, che si tramuta presto in un viaggio tra le architetture di mille città, a cui di volta in volta, di quadro in quadro, l'occhio esperto non tarderà a dare un nome e una paternità precisi. È un invito al riconoscimento ma anche alla sorpresa, a guardare in maniera inconsueta qualcosa di noto che l'abilità mimetica dell'artista riesce a ricreare sulla tela. Ci si ritrova così a passeggiare tra Helsinki e Milano, tra Marsiglia e Napoli, ma soprattutto tra le sfumature e le geometrie di un vero e proprio atlante ideale dell'architettura novecentesca e contemporanea.

