Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Oliviero Tronconi

Patrimonio immobiliare: gestire, manutenere e creare valore. La gestione attiva degli immobili corporate

Patrimonio immobiliare: gestire, manutenere e creare valore. La gestione attiva degli immobili corporate

Oliviero Tronconi, Andrea Ciaramella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Questo volume ha l’obiettivo di illustrare il rapporto tra imprese e patrimonio immobiliare, inteso come vera e propria infrastruttura produttiva. Il testo offre una visione sistemica delle problematiche immobiliari e approfondisce, attraverso specifici casi, le modalità di intervento necessarie per accompagnare il lavoro “agile” e le esperienze di valorizzazione di edifici terziari, condotte da importanti multinazionali.
23,00
Facility management: strumenti e soluzioni. L'applicazione agli immobili strumentali delle imprese

Facility management: strumenti e soluzioni. L'applicazione agli immobili strumentali delle imprese

Oliviero Tronconi, Andrea Ciaramella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il testo vuole illustrare sinteticamente che cosa sia il Facility Management e analizzare i nodi problematici e gli strumenti che caratterizzano questa attività. Vengono descritti in modo semplice, ma analitico, i problemi che occorre affrontare e superare per applicare il Facility Management alle imprese o, meglio, agli immobili che queste utilizzano per svolgere la propria attività. Il volume definisce inoltre le modalità e gli strumenti per progettare, misurare e controllare sistematicamente e con continuità i servizi di Facility Management; un contributo più operativo è costituito dal capitolo dedicato agli aspetti tecnici utili a definire e progettare le performance di ogni servizio (i Service Level Agrement – SLA) e, successivamente, a controllare la loro corretta esposizione (i Key Performance Indicator-KPI). In un contesto, come quello attuale, in cui la possibilità di avere e di gestire informazioni definisce le nuove gerarchie di potere, di ricchezza e di libertà – determinando importanti trasformazioni in termini di impatto sul territorio e localizzazione delle unità produttive – il Facility Management può offrire un contributo decisivo nella gestione e nel controllo dell’informazione, dei suoi linguaggi e delle sue procedure.
21,00
Architettura in viaggio

Architettura in viaggio

Oliviero Tronconi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 272

Viaggiare e conoscere sono due termini legati indissolubilmente nella mente di ognuno di noi. Recarsi in luoghi diversi da quelli che ci sono abituali determina inevitabilmente un apprendimento che può essere più o meno grande in rap- porto al nostro atteggiamento, ovvero al nostro interesse disponibilità a conoscere. Viaggiare per conoscere è un’attività molto piacevole, anche se a volte faticosa, che per un giovane, ma anche per i meno giovani come me, costituisce una tappa importante del proprio processo di crescita e di comprensione del mondo che ci circonda. Vedere dal vivo e “toccare con mano” trasmette una dimensione della realtà incomparabilmente più ricca e soprattutto vera rispetto alle immagini pur belle di un libro o di un reportage televisivo. Questo libro raccoglie una parte delle note e delle fotografie di alcuni viaggi, per ciò stesso non ha una connotazione di ricerca scientifica, ma invece un carattere di leggero e piacevole divertissement. È quasi automatico per chi svolge un lavoro intellettuale amato e gratificante come il mio dedicare la propria attenzione alla conoscenza dei luoghi visitati ed in particolare ad alcuni elementi curiosi e affascinanti dell’architettura. In tal modo il viaggio, in luoghi sconosciuti, ma anche noti, si arricchisce e diventa motivo di sempre nuove stimolanti scoperte.
38,00
Property management. Obiettivi, conoscenze, esperienze

Property management. Obiettivi, conoscenze, esperienze

Oliviero Tronconi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 224

In un mercato nuovo e in fase di uscita da una crisi profonda, selezionare il proprio fornitore di servizi di Property Management non è facile e, come dimostrano alcune esperienze, può riservare alcune sorprese. La gamma di servizi operabili da una organizzazione di Property Management è molto ampia e ogni singolo servizio si articola su una scala qualitativamente assai diversificata. Ad esempio, l'attività basilare di gestione del contratto di locazione può essere interpretata meccanicamente come semplice gestione dello scadenziario contrattuale oppure, ed è cosa qualitativamente ben diversa, può svilupparsi nella capacità di gestire i rapporti con il cliente (locatario), conoscerne le problematiche ed esigenze immobiliari in termini di spazi di lavoro (esigenze di aumento o di diminuzione degli spazi), di nuove sedi, di trasformazione piccola o grande del layout dell'ufficio/i locato/i, ecc. Questo libro si propone come una guida per i professionisti del settore e fornisce diversi esempi concreti, che consentono di valutare e inquadrare le differenti problematiche senza perdere di vista il contesto reale in cui si è chiamati a operare.
28,00
Le nuove forme dell'abitare 2.0

Le nuove forme dell'abitare 2.0

Oliviero Tronconi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 296

Questo libro è il frutto della seconda fase della ricerca condotta dal Laboratorio Gesti.Tec del Politecnico di Milano in partnership con SIGEST. L'obiettivo della ricerca è quello, partendo dalle origini delle moderne forme dell'abitare così come sono state interpretate dai precursori e maestri dell'architettura, di esplorare le nuove e più significative tendenze ed esperienze che emergono in un contesto socio-economico in forte evoluzione. La grande Rivoluzione Industriale iniziata in Inghilterra alla metà dell'800, la scoperta dell'elettricità e la diffusione, avvenuta a partire dalla fine del XXI secolo, delle tecnologie Information Communication Technology (ICT) e tutte le conseguenti applicazioni, sono in buona parte all'origine delle nuove forme che caratterizzano il modello di abitazione e di vita del mondo occidentale. Il libro approfondisce con una visione interdisciplinare i principali fenomeni sociali, economici e tecnologici prodromici di queste trasformazioni, analizzando le esperienze più significative di alcuni protagonisti delle moderne forme e tendenze dell'abitare.
49,00
Facility management. Progettare, misurare, gestire e remunerare i servizi

Facility management. Progettare, misurare, gestire e remunerare i servizi

Oliviero Tronconi, Andrea Ciaramella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 368

Il valore aggiunto del Facility Management consiste in una nuova dimensione e importanza dell'organizzazione: quella del fornitore che si affianca all'azienda/cliente per supportarla e risolvere qualsiasi problema inerente ai suoi diversi servizi/bisogni. Questo valore deriva da una maggior capacità di coordinamento e gestione del fornitore/partner e da una più elevata motivazione e qualità professionale delle risorse impiegate. Ma il contributo più significativo risiede della capacità di incrementare la qualità delle informazioni e, quindi, la conoscenza sui processi attuati e sui risultati raggiunti. Il Facility Management è, nella sua accezione più evoluta, il passaggio dal "fare artigianale" alla "gestione delle informazioni che sono causa ed effetto del fare". Una gestione sistematica che deve originare un più alto livello di conoscenza dei processi e che costituisce l'essenza, il nucleo fondamentale del Facility Management. Nella chiave di lettura proposta dal volume, il Facility Management è un'attività complessa che deve essere sapientemente gestita all'interno della struttura organizzativa che intende avvalersi di questo modello di gestione dei servizi e che non può prescindere dalla qualità delle risorse coinvolte.
45,00
L'architettura montana

L'architettura montana

Oliviero Tronconi

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 226

Il volume frutto di una lunga ricerca sul campo (oltre 10.000 fotografie scattate e 900 sul campo disegni-schizzi di particolari costruttivi eseguiti dal vivo) illustra le caratteristiche dell'architettura montana dell'arco alpino. Nella prima parte sono analizzate le caratteristiche dell'architettura montana, i suoi valori espressivi e ambientali, nonché i processi storici che ne sono all'origine. Nella seconda parte è invece condotta un'approfondita analisi sui materiali e sulle soluzioni tecnologiche e costruttive che sono alla base di questi particolari manufatti architettonici che, seppur in maniera sempre decrescente, connotano e sono elemento costitutivo del paesaggio montano. Questa edizione, rivista e corretta, è realizzata nel formato paperback per favorirne la diffusione nel mercato universitario delle Facoltà di Architettura e Ingegneria e raggiungere un più vasto pubblico, anche non professionale, di appassionati della montagna e curiosi.
20,00
La valorizzazione immobiliare. Metodi e prpgetti

La valorizzazione immobiliare. Metodi e prpgetti

Luciano Manfredi, Oliviero Tronconi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 184

Questo libro è dedicato ad un particolare processo strategico gestionale innovativo: quello della valorizzazione immobiliare. Il perché di questa scelta è presto detto: sono ormai state realizzate in questo ambito da Generali Real Estate Italia diverse esperienze che hanno permesso la precisazione e modellizzazione del processo, esperienze che possono “fare scuola”, ovvero costituire un esempio di riferimento per tutta la community del Real Estate. Sicuramente altri operatori hanno compiuto esperienze positive nell’organizzazione di processi di valorizzazione, ma non sono a conoscenza di esperienze sistematiche che siano state strutturate in un “modello gestionale” efficace come quello di Generali Real Estate Italia.
25,00
I centri commerciali. Progetti architettonici, investimenti e modelli gestionali

I centri commerciali. Progetti architettonici, investimenti e modelli gestionali

Oliviero Tronconi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 277

Come viene ideato un centro commerciale? Chi progetta un centro commerciale? Quali obiettivi persegue e quali materiali e componenti utilizza? Chi gestisce il centro commerciale una volta realizzato e sulla base di quali criteri? Sulla base di quali analisi viene valutata l'opportunità di insediare in un determinato contesto territoriale un centro commerciale? Chi lo promuove? Chi vi investe il proprio denaro, oppure il denaro raccolto presso una molteplicità di sottoscrittori/risparmiatori? L'opera risponde a questi e a molti altri quesiti cercando di risalire alle origini del centro commerciale ed indagando passo per passo i protagonisti di questa che è, ormai una importante filiera industriale che contribuisce in maniera consistente e soprattutto sempre crescente alla ricchezza dei nostro Paese e al suo benessere.
59,00
Modelli organizzativi e gestione immobiliare

Modelli organizzativi e gestione immobiliare

Oliviero Tronconi

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2009

pagine: 343

Il testo guida il lettore attraverso i principali criteri-modelli organizzativi che hanno caratterizzato lo sviluppo industriale del secolo ventesimo e che connotano profondamente anche l'attuale fase terziaria - postindustrial e - dell'informazione. Un momento storico, quello attuale, caratterizzato da una sempre maggiore discontinuità e concorrenzialità tipiche di una economia globale in cui la competizione tra imprese si allarga alla sfera geografica dei territori: città, regioni, aree continentali. Il testo affronta i temi della progettazione integrata ed intelligente e della gestione immobiliare come fondamentale complemento di ogni realizzazione edilizia, con particolare approfondimento sulle pratiche di Facility Management. Vengono esplorate le problematiche del Life Cycle Cost (Ciclo di vita dei costi), le conseguenti necessarie attività manutentive organizzate e gestite secondo le modalità innovative del Facility Management e viene, inoltre, proposto un modello di analisi e valutazione degli interventi di valorizzazione immobiliare. Nell'ultima parte si analizzano, infine, i temi della struttura dei costi del progetto-commessa, dell'impostazione del conto economico e delle modalità ottimali per la gestione-controllo tecnico-economico e finanziario del progetto-commessa. Oliviero Tronconi, professore ordinario di tecnologia dell'Architettura al Politecnico di Milano, si occupa di problemi legati all'innovazione gestionale e tecnologica del settore delle costruzioni/immobiliari. Su questi temi promuove e dirige diverse iniziative formative tra cui: il Master universitario del Politecnico di Milano "Real Estate Management" (XII edizione), il Master universitario "Real Estate" organizzato dal MIP (la Business School del Politecnico di Milano) e da SDA Bocconi (IV edizione), il corso Executive in Facility and Property Management (organizzato dal MIP) e i corsi di specializzazione "Metodi, tecniche e strumenti professionali per il settore immobiliare" (VIII edizione). a svolto ricerche finanziate dall'Unione Europea, Plan Construction, CNR, e per Associazioni e aziende pubbliche e private come: Generali Gestione Immobiliare, Pirelli RE, Paschi Gestioni Immobiliari, BNL Fondi Immobiliari, bticino ecc. È responsabile del Laboratorio Gesti.Tec Dipartimento BEST).
24,00
Tecnología de la arquitectura

Tecnología de la arquitectura

Oliviero Tronconi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2009

pagine: 213

16,00
Tecnologia dell'architettura

Tecnologia dell'architettura

Oliviero Tronconi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2008

pagine: 442

Walter Gropius: "L'insegnamento di un metodo di impostazione è più importante dell'insegnamento delle tecniche particolari. Dovrebbe essere un continuo processo, destinato a crescere concentricamente come gli anelli annuali di un albero. In tutti i suoi stadi, l'obbiettivo dovrebbe essere generale anziché parziale e aumentare lentamente d'intensità e di approfondimento, simultaneamente in tutte le discipline". Oliviero Tronconi, professore ordinario di Tecnologia dell'Architettura al Politecnico di Milano, si occupa di problemi legati all'innovazione gestionale e tecnologica del settore delle costruzioni/immobiliare. Su questi temi ha promosso e diretto diverse iniziative formative tra cui: i Master universitari del Politecnico di Milano "Real Estate Management" (XII edizione) e "Secury, Safety and Technology Management" (III edizione), il Master universitario "Real Estate" organizzato dal MIP Politecnico di Milano e da SDA Bocconi (IV edizione), il corso Executive in Facility and Property Management (organizzato dal MIP, la Business School del Politecnico di Milano) e il corso di aggiornamento "Metodi, tecniche e strumenti professionali per il settore immobiliare" (VII edizione). Ha svolto ricerche finanziate dall'Unione Europea, Pian Construction, CNR, Murst e per Associazioni e aziende pubbliche e private. E' responsabile del Laboratorio Gesti. Tee. (Dipartimento BEST).
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.