fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Otto Gabos

Egon Schiele. Il corpo struggente

Otto Gabos

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Balloon

anno edizione: 2025

pagine: 112

Rivoluzionaria nel segno, nella gestione dello spazio, nelle deformazioni anatomiche estreme, l’arte di Egon Schiele è l’emblema dello stupore al cospetto del corpo e della carnalità. In questo graphic novel biografico la tormentata vicenda del pittore si ricompone attraverso frammenti, echi e ombre che rievocano la perdita del padre e il rifiuto dell’accademia viennese, il rapporto con il maestro Gustav Klimt e i legami con la moglie Edith e l’adorata modella Wally. Uno dei più importanti disegnatori italiani esplora i temi e le ossessioni di un artista già immerso nella contemporaneità, sullo sfondo di una Vienna di inizio Novecento dallo splendore abbagliante, poi travolta dall’incubo della Prima guerra mondiale.
24,00 22,80

Diario di Giacomo

Vilma Costetti, Monica Rinaldini, Otto Gabos

Libro: Copertina morbida

editore: Esserci

anno edizione: 2013

pagine: 88

Giochi e semplici testi sotto forma di Diario per permettere ai ragazzi dai 12 ai 18 anni di esplorare la Comunicazione Nonviolenta. Età di lettura: da 12 anni.
14,00 13,30

Il diario di Caterina

Vilma Costetti, Monica Rinaldini, Otto Gabos

Libro

editore: Esserci

anno edizione: 2012

pagine: 100

Età di lettura: da 12 anni.
14,00 13,30

Il viaggiatore distante

Il viaggiatore distante

Otto Gabos

Libro: Libro in brossura

editore: Black Velvet

anno edizione: 2012

pagine: 240

20,00

Il viaggiatore distante. Atlantica

Otto Gabos

Libro: Copertina morbida

editore: Coconino Press

anno edizione: 2016

pagine: 175

Romeo ha lasciato l'Italia per trasferirsi vicino a New York, con la moglie in attesa di un figlio. Sogni e speranze, dubbi quotidiani e disillusioni danno vita a una delicata avventura interiore che a un certo punto si tinge di giallo. Il capolavoro di Otto Gabos, uno dei più importanti autori del graphic novel italiano, in un'edizione interamente nuova e arricchita di capitoli inediti.
18,00 17,10

Odeon campero

Odeon campero

Beniamino Sidoti, Otto Gabos

Libro: Libro in brossura

editore: Istos Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 218

Una collana innovativa per percorrere, con chi cambia ogni giorno, i giorni che hanno segnato i cambiamenti di tutti "Rivoluzioni" è ideata e curata da Teresa Porcello La rivoluzione messicana e la storia del cinema faranno da sfondo alle avventure di un padre, Paco, e dei suoi due figli Auguste-Louis e Bianca, che, nel 1911, vinceranno il primo scontro disarmato della storia, grazie a degli effetti speciali... Una vicenda tra finzione e realtà, ambientata nel nord del Messico, al confine con gli Stati Uniti, che sfocerà nella Costituzione messicana del 1917, dove verranno siglati, per la prima volta, i diritti dei lavoratori. Età di lettura. da 9 anni.
14,00

Gustav Klimt. La bellezza assoluta

Otto Gabos

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Balloon

anno edizione: 2025

pagine: 112

Gustav Klimt ha raggiunto la fama suprema mentre tutt’attorno infuriava l’apocalisse della Prima guerra mondiale. Il contrasto tra il luccichio dorato delle sue opere e la nera catastrofe del tempo è il simbolo di un sistema imploso, consapevole della crisi ma incapace di reagire. Queste pagine raccontano un grande artista, creatore di eleganza carnale e irresistibile bellezza, libero ma profondamente immerso nella propria epoca, tra le influenze della psicanalisi e le nevrosi della società, la fine delle avanguardie e l’inizio di una nuova era.
24,00 22,80

Birra scura e cipolle dolci

John Cheever

Libro: Libro in brossura

editore: Racconti

anno edizione: 2023

pagine: 200

John Cheever scrive questi racconti tra i venti e i trent'anni. Sono short stories imbevute di idealismo e della sua necessaria scia di disillusione, giovanili eppure di uno scrittore già formidabile e formato, da principio pubblicate su riviste di sinistra con tirature risibili e poi via via su magazine sempre più alla moda come Cosmopolitan e Collier's. Non siamo ancora alle cronache minute di ciò che succede dietro i prati perfettamente falciati e le staccionate imbiancate di fresco, ma tra commessi viaggiatori al tramonto dei loro giorni di gloria e marxisti puritani che osservano gli altri bere e divertirsi mentre loro immaginano un'umanità nuova. Parteggiamo per la rivincita di una spogliarellista in là con gli anni e subito dopo assistiamo agli innumerevoli piccoli fallimenti di giocatori d'azzardo sempre alla ricerca di un'ultima opportunità, di un cavallo finalmente vincente e di una felicità mai raggiunta e sempre inseguita con la pervicacia di un baio adombrato. È l'onda lunga della Grande depressione post '29, un'America che va imparando il sapore della nostalgia per un'era mai vissuta e un'innocenza tutta da perdere. Cheever accarezza grazia e peccato, muovendosi tra case sfitte, inquilini che non pagano la pigione e torchi fermi da troppe stagioni. E così incontriamo zingari ubriaconi travestiti da pellerossa e cameriere disposte a ogni sgambetto pur di tenersi strette lavoro e dignità. Incontri che, come sostiene Christian Raimo nell'introduzione, ci ricordano perché vale la pena leggere.
17,00 16,15

Mettete dei fiori nei vostri cannoni

Otto Gabos

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 80

Dai cannoni di bronzo alla statua equestre di Mussolini ai Partigiani di porta Lame. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Franz Kafka. Frammenti nella notte

Otto Gabos

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 82

Per celebrare i 100 anni dalla morte di Franz Kafka, Otto Gabos commemora l’autore in questa graphic novel dalla quinta teatrale inedita: Zürau. Nei mesi trascorsi in questo villaggio boemo, infatti, Kafka scrisse più di cento aforismi. Opera poco conosciuta, si compone di riflessioni sulla vita, la morte, il dolore, che regalano una chiave di lettura sorprendente e offrono a Otto Gabos nuova linfa per dialogare con l’opera di uno dei più celebri maestri della letteratura. Otto Gabos, autore, fumettista e docente. Pubblica come professionista dal 1985. Oltre a scrivere e disegnare insegna al Corso di Fumetto e illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Già autore per 24 ORE Cultura Comics della graphic novel “Francisco Goya. La tentazione dell’abisso”, le sue opere sono state pubblicate da molte case editrici diverse e e ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il premio Andersen come illustratore per la migliore serie editoriale, “Rivoluzioni”.
24,00 22,80

Il primo paziente. La donazione del corpo in graphic novel

Giuseppe Balestra, Federico Gaddi, Marco Libardi, Alessandro Pastore

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2024

pagine: 128

Fin dalla nascita delle prime scuole di medicina e chirurgia, la donazione del corpo è stata la modalità principale per far progredire la formazione e la ricerca. Ad oggi, in Italia, questa è però purtroppo una pratica ancora sconosciuta e poco diffusa. Il primo paziente nasce proprio per rispondere a questa esigenza, all'interno dell'ambizioso progetto di collaborazione interdisciplinare fra il Dipartimento di Medicina e Anatomia, il Dipartimento di Sociologia dell'Università di Bologna e il Dipartimento di progettazione e Arti applicate dell'Accademia di Belle Arti di Bologna. Attraverso 6 storie collegate tra loro, Il primo paziente vuole raccontare la storia della chirurgia, il valore dei rapporti umani tra professori e studenti, ma anche e soprattutto quanto sia fondamentale il donatore: l'importanza del donare il proprio corpo, le motivazioni che lo spingono a farlo sono il motore della storia, dalla prospettiva più intima e personale alle ragioni mediche e scientifiche. Ogni capitolo è illustrato con il proprio stile peculiare, ognuna legata intimamente ad una parte del nostro corpo, coinvolgono il lettore in una dimensione che stimola l'immaginazione ma che affonda le proprie radici nella realtà. In un rapporto tra nostalgia per il passato e preoccupazione per il presente, Il primo paziente arricchisce e consolida, auspicando una presa di coscienza collettiva che porti speranza al nostro futuro.
19,90 18,91

Veloce lontano. Storia di lettere, messaggi e messaggeri

Giusi Quarenghi

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2024

pagine: 32

In principio fu il messaggio. Qualcosa di importante, grave, necessario, nuovo, strano, bello, curioso... qualcosa da sapere o da far sapere a qualcun altro. Semplice, se si è vicini; ma se si è lontani? Se si è lontani, va affidato a qualcosa o a qualcuno: a un messaggero. Dai racconti dell'antichità sappiamo di messaggeri speciali che vanno veloci e lontanissimi: Ermes per i greci, Mercurio per i romani, il rapidissimo Fidippide che in un solo giorno arrivò ad Atene partendo da Maratona, poi gli angeli, i piccioni viaggiatori addestrati e impiegati per comunicazioni urgenti e segrete e, ancora, le coraggiosissime staffette partigiane. Giusi Quarenghi e il fumettista Otto Gabos ripercorrono la storia della comunicazione e di tutti i suoi mezzi in questo volume della PiPPo (Piccola Pinacoteca Portatile) realizzato in collaborazione con il Museo dei Tasso e della Storia postale di Camerata Cornello (in provincia di Bergamo). Età di lettura: da 6 anni.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.