fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo P. Biancone

Accounting

Paolo P. Biancone, Simone Domenico Scagnelli

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2021

pagine: 244

25,00 23,75

IAS/IFRS

IAS/IFRS

Flavio Dezzani, Paolo P. Biancone, Donatella Busso

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2019

pagine: 3000

Analizza i principi contabili internazionali IAS/IFRS secondo l'ordine cronologico dei paragrafi che compongono il principio medesimo, adottando il "metodo dei casi" per far comprendere la loro applicazione alle situazioni italiane: centinaia di esempi e tavole di sintesi guidano infatti il lettore nella comprensione del testo.
175,00

Scoprire l'azienda. Casi di management

Scoprire l'azienda. Casi di management

Paolo P. Biancone, Maurizio Cisi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: 216

17,00

Popular financial reporting. Un nuovo strumento di rendicontazione per le municipalità
13,00

26,00 24,70

Elementi di analisi economico-finanziaria nella gestione dell'azienda farmacia

Paolo P. Biancone, Fabio Sansalvadore

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2013

pagine: 168

Il successo o il fallimento di una attività economica è valutabile in termini economico-finanziari attraverso la lettura e l'interpretazione del bilancio. In particolare, il bilancio d'esercizio fornisce informazioni utili ai "decision makers" (soggetti interni ed esterni all'azienda) per prendere decisioni manageriali sull'attività. Al fine di comprendere appieno la portata informativa del ruolo del bilancio è opportuno considerare tutti i soggetti portatori di interessi che orbitano intorno alla farmacia. In primo luogo il titolare o il direttore, che deve comprendere l'andamento della sua impresa ed eventualmente operare con decisioni volte al miglioramento dello stesso. I creditori attuali e potenziali utilizzano altresì il bilancio in quanto da esso possono percepire la capacità dell'impresa di far fronte ai suoi impegni nel breve e nel medio-lungo termine. Il testo, rivolto a studenti del corso di laurea in farmacia e a farmacisti, si propone di fornire una visione generale sulle informazioni economico-finanziarie che si possono trarre dal bilancio, e più in generale dall'intero sistema informativo aziendale per offrire strumenti utili nella gestione di una farmacia.
15,00 14,25

30,00 28,50

L'economia delle imprese di fast food

Paolo P. Biancone

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2000

pagine: XIV-282

21,69 20,61

Scoprire l'azienda. Casi di management

Scoprire l'azienda. Casi di management

Paolo P. Biancone, Maurizio Cisi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: 169

La raccolta di casi presentati in questo volume si rivolge agli studenti del corso di Economia Aziendale. L'obiettivo è far avvicinare il discente al modo di operare (e alle complessità di prendere decisioni in condizioni di incertezza) di chi ha responsabilità manageriali in una azienda (sia essa privata o pubblica, profit o non-profit). L'approccio "per casi", per le materie di management, è una modalità didattica riconosciuta a livello internazionale, utile per interiorizzare un modus di analisi delle diverse realtà aziendali e per affrontare l'esame delle possibili conseguenze delle differenti soluzioni. Lo studio e l'analisi dei casi comporta, inoltre, un necessario "team work" in cooperazione con altri pari (peer education) e questo è utile allo sviluppo della capacità di interazione con altre persone caratteristica fondamentale del lavoro in azienda. La nuova edizione contiene casi anche in inglese, lingua veicolare in contesti internazionali.
15,00

Scoprire l'azienda. Casi di management

Scoprire l'azienda. Casi di management

Paolo P. Biancone, Maurizio Cisi

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2014

pagine: 157

La raccolta di casi presentati in questo volume si rivolge agli studenti del corso di Economia Aziendale. L'obiettivo è far avvicinare il discente al modo di operare (e alle complessità di prendere decisioni in condizioni di incertezza) di chi ha responsabilità manageriali in una azienda (sia essa privata o pubblica, profit o non-profit). L'approccio "per casi", per le materie di management, è una modalità didattica riconosciuta a livello internazionale, utile per interiorizzare un modus di analisi delle diverse realtà aziendali e per affrontare l'esame delle possibili conseguenze delle differenti soluzioni. Lo studio e l'analisi dei casi comporta, inoltre, un necessario "team work" in cooperazione con altri pari (peer education) e questo è utile allo sviluppo della capacità di interazione con altre persone caratteristica fondamentale del lavoro in azienda.
12,00

IAS/IFRS

IAS/IFRS

Flavio Dezzani, Paolo P. Biancone, Donatella Busso

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2014

pagine: 3000

Questo volume si occupa esclusivamente dei "principi IAS/IFRS", senza far emergere divergenze tra i "principi contabili internazionali" ed i "principi contabili italiani".
150,00

Conoscere l'azienda. Casi di management
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.