fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rabih Chattat

La mia vita scritta con gli occhi. La salute in età senile: bisogni e prospettive

La mia vita scritta con gli occhi. La salute in età senile: bisogni e prospettive

O. Cuni, Rabih Chattat

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 163

"La mia vita scritta con gli occhi" è la biografia di una donna affetta da SLA e immobilizzata a letto: pagine scritte grazie all'ausilio di uno strumento di videoscrittura sensibile ai movimenti delle pupille. È la storia di un tempo oramai custodito nei ricordi, il resoconto di una vita professionale conquistata con intelligenza e determinazione. È anche il racconto dell'iter di una terribile malattia, debilitante sotto il profilo fisico, ma soprattutto emotivo e psicologico, scritto nell'auspicio che possa essere per tutti un modello di aiuto e di coraggio. Il tema, attuale e drammatico, della disabilità e delle limitazioni è poi affrontato dal professor Rabih Chattat, che presenta la sua riflessione per quel che riguarda la salute in età senile. Il contributo tocca alcuni degli aspetti emergenti che vanno dalla nuova definizione di stato di salute, alle maggiori problematiche psicologiche correlate con l'invecchiamento, all'importanza dell'analisi dei bisogni. Prefazione di Lorenzo Aldini
15,00

L'esame diagnostico con il DSM-5 per la persona anziana

L'esame diagnostico con il DSM-5 per la persona anziana

S. Wang, Abraham M. Nussbaum

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2018

pagine: 362

49,00

Manuale dell'animatore sociale

Manuale dell'animatore sociale

Irene Bruno, Stefano Canova, Rabih Chattat

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 166

Un manuale scritto da animatori per animatori. Comune terreno sono il linguaggio, l'esperienza, i beneficiari del lavoro quotidiano, le illusioni e le delusioni, la gioia sottile di un lieve risultato raggiunto, le proposte di attività mai inferiorizzanti o paternalistiche, la totale rinuncia al risultato perfetto a discapito della dignità di ogni singola persona, l'offerta del servizio e mai il protagonismo, la sensazione di non farcela più, la forza di trovare nuovi stimoli e "esserci" ancora e ancora con motivazione e serenità. Un manuale scritto da animatori per animatori, ma non solo. Un manuale che entrerà nelle strutture, che verrà sfogliato, un po' stropicciato, qualche angolo piegato per rimarcare una pagina interessante, una sottolineatura a matita per un passaggio da ricordare. Le mani che lo prenderanno saranno le mani di tutti gli operatori (di ogni qualifica e livello) che vivono la loro giornata lavorativa a contatto con persone che hanno qualche bisogno in più, perché non hanno temporaneamente tutte le capacità intellettive e fisiche, non le hanno mai avute o non le possiedono più. Perché all'affermazione "è solo un lavoro!" rispondono "non è solo lavoro, sono minuti e ore e giorni della nostra vita. E, come per gli altri aspetti della nostra vita, dobbiamo operare affinché siano di qualità".
19,00

L'invecchiamento. Processi psicologici e strumenti di valutazione

Rabih Chattat

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 213

Il volume offre uno sguardo complessivo in tema di psicologia gerontologica, basato sulle più recenti acquisizioni scientifiche e utile sia a chi intenda avvicinarsi per la prima volta alla materia sia a chi operi a contatto con gli anziani. Dopo avere introdotto gli aspetti epidemiologici e biologici, si analizzano le prospettive teoriche, i limiti metodologici delle ricerche, i cambiamenti cognitivi, affettivi e sociali, la modalità di valutazione e di intervento in tema di psicologia e invecchiamento, con particolare attenzione ai fattori di adattamento e disadattamento nell'anziano e alle problematiche psicologiche più frequenti nella terza età (non autosufficienza, demenza, depressione).
20,90 19,86

Teoria e pratica dei test
40,00

Argomenti di testing. Volume Vol. 2

Argomenti di testing. Volume Vol. 2

Donata Bruzzi, Rabih Chattat, Valeria Ugolini

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 2004

pagine: 108

In questo volume vengono trattati i seguenti argomenti: La costruzione dei test psicologici. Definizione del costrutto teorico. Preparazione di una versione preliminare del test. Definizione del campione di item. Fraseggio degli item. Sistema di risposta e attribuzione del punteggio. Ordine di presentazione degli item. Le istruzioni del test. Prove del test su campioni di media/piccola grandezza. Selezione degli item. Taratura del test. Tradurre un test: il problema dell'adattamento per una nuova popolazione. Equivalenza della traduzione. Possibilità di impiego della traduzione in psicometria. Tipologie di test e problemi di traduzione. Metodi per raggiungere l'equivalenza semantica. Simple direct translation (traduzione diretta semplice). Modified direct translation (traduzione diretta modificata). Translation/Back-translation. Parallel blind technique (doppio cieco). Random probe (indagine random). "Ultimate" test (prova "definitiva"). Raggiungere l'equivalenza concettuale. L'equivalenza normativa. Tipologie di errori comuni nelle traduzioni di test. Alcune questioni pratiche e di ordine metodologico. Come si scelgono i traduttori? Come si scelgono le traduzioni? Quali fasi prevedere nella realizzazione dell'adattamento di un test? Item analysis. Item analysis dei test con sistema di risposta su scala Likert. L'utilizzo dell'item analysis per elaborare forme brevi dei test costruiti son scale Likert. Item analysis dei test con formato di risposta dicotomico...
10,00

Argomenti di psicometria. Volume Vol. 7

Argomenti di psicometria. Volume Vol. 7

Rabih Chattat

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 2000

pagine: 128

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.