Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Molinari

PETALI

PETALI

MOLINARI SIMONA

Audio: CD Audio

etichetta: BMG RIGHTS MANAGEMEN

anno edizione: 2022

15,95
La meraviglia è di tutti. Corpi, città, architetture

La meraviglia è di tutti. Corpi, città, architetture

Luca Molinari

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2023

pagine: 160

Un saggio appassionato sul significato della parola meraviglia nel mondo di oggi, sull'architettura, la città e il paesaggio come spazi da tornare a progettare, ascoltare e curare. La meraviglia è un'emozione capace di farci rallentare il passo, di far incespicare i nostri pensieri distratti per stimolarci a capire i luoghi che abitiamo. È il motore per costruire narrazioni comuni e forme di cura in un mondo che sta cambiando. L'architettura e il paesaggio sono stati da sempre affiancati a questo sentimento. I grandi monumenti erano realizzati per destare stupore e incutere timore, per sfidare il divino oppure per costruire un'eternità che immortalasse i suoi committenti; ma anche per contribuire alla sedimentazione di una memoria condivisa. Tuttavia l'architettura vive oggi una profonda crisi di contenuto. Il significato «pieno», tridimensionale, di meraviglia è stato soppiantato da una sua versione piatta e scolorita, dalla ricerca di uno stupore immediato. È nata così la città dei grandi centri commerciali, delle torri che bucano il cielo, dove il cittadino-consumatore vive senza alcuna consapevolezza. Molinari ci invita invece a immaginare opere con una qualità formale radicale e spiazzante, capaci di dare identità agli spazi in cui viviamo senza assecondare il narcisismo dell'archistar di turno. Un invito a tornare a osservare i luoghi con nuova attenzione, e a guardare al progetto come forma collettiva di cura delle città e del paesaggio, per affrontare le sfide di cambiamento che questo tempo sta proponendo.
14,00
Major Taylor, il negro volante. La storia del primo ciclista di colore tra sport e razzismo

Major Taylor, il negro volante. La storia del primo ciclista di colore tra sport e razzismo

Alberto Molinari

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2022

pagine: 128

Marshall “Major” Taylor nasce nel 1878 a Indianapolis da genitori figli di schiavi. Per una serie di circostanze casuali, da ragazzo è uno dei pochi afroamericani che possiede una bicicletta. A 18 anni passa tra i professionisti e si specializza nelle corse di velocità su pista dove si impone sui migliori corridori del circuito americano. Salutato dalla stampa come “diamante negro”, “meteora negra”, “il negro volante”, è il primo ciclista di colore ed è costretto ad affrontare il razzismo. L’invidia e i pregiudizi razziali inducono una parte delle istituzioni ciclistiche e dei corridori bianchi a fare di tutto per compromettere la sua carriera. Negli Stati del Sud gli organizzatori delle gare gli impediscono di correre e i proprietari degli alberghi e dei ristoranti si rifiutano di ospitarlo. Taylor, con determinazione e coraggio, continua comunque a collezionare vittorie negli Stati Uniti e in Europa affermandosi come il ciclista più veloce del mondo. La lotta contro le barriere del pregiudizio purtroppo è ancora attuale, e la storia di Major Taylor merita di essere ascoltata. Prefazione di Stefano Pivato.
14,50
Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l'ordine globale

Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l'ordine globale

Maurizio Molinari

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 272

L’invasione russa dell’Ucraina è il momento di frattura dell’ordine internazionale scaturito dalla fine della Guerra fredda. Il conflitto innescato da Vladimir Putin nel cuore dell’Europa accelera un mutamento che sconvolge il mondo in cui viviamo, fa emergere in maniera brutale come sul pianeta vi siano quattro grandi attori, le cui caratteristiche e capacità sono a tal punto superiori rispetto al resto della comunità internazionale da poter rispolverare, come propone Maurizio Molinari, la definizione di imperi, reali o potenziali. Russia, Unione europea, Stati Uniti e Cina popolare: una partita fra vecchie e nuove grandi potenze, ognuna con un’identità, una genesi storica, degli interessi e un orizzonte assai peculiare, ingaggiate in una sfida per la leadership globale che non ha più connotati solo economici e diplomatici, ma anche militari. Maurizio Molinari, da sempre attento osservatore della politica internazionale e profondo conoscitore delle dinamiche in atto, ci aiuta a capire quali esiti può avere questo confronto, spiegandoci, anche con lo strumento delle mappe, la portata dei mutamenti a cui stiamo assistendo e la minaccia che incombe sulla sicurezza di tutti noi, europei in primis. Con un focus sul ruolo dell’Italia sul nuovo scacchiere del Mediterraneo allargato che va delineandosi. Perché il conflitto in Ucraina non costituisce solo il ritorno della guerra nel Vecchio Continente, ma offre una rappresentazione drammatica della sfida tra democrazie e autocrazie, che solo una attenta analisi come quella offerta in queste pagine può permetterci di comprendere a pieno. Nella consapevolezza che quelli a venire saranno anni difficili e di tensione crescente, per far fronte a una minaccia che tutti, leader e opinioni pubbliche, hanno il dovere di comprendere per poter poi disinnescare. Con le mappe che spiegano il mondo che verrà.
20,00
I segreti del Lario. Due casi per il maresciallo Alfredo Pozzini

I segreti del Lario. Due casi per il maresciallo Alfredo Pozzini

Dario Molinari

Libro: Copertina morbida

editore: Elpo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 336

16,00
Il campo di battaglia. Perché il Grande Gioco passa per l'Italia

Il campo di battaglia. Perché il Grande Gioco passa per l'Italia

Maurizio Molinari

Libro: Copertina rigida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2021

pagine: 272

Le grandi crisi globali oggi passano per l'Italia, perché è il campo di battaglia per le trasformazioni del XXI secolo. Non è la prima volta nella Storia che la nostra Penisola, nel bel mezzo del Mediterraneo, diventa l'epicentro di contese strategiche e rivalità economiche, ma la simultaneità fra ricostruzione europea, populismo, affermazione di nuovi diritti, duello fra Stati Uniti e Cina, competizione fra potenze nel Mediterraneo e ritorno della minaccia jihadista ci assegna un ruolo inatteso sul palcoscenico internazionale. Siamo la cartina di tornasole della capacità delle democrazie di adattarsi alle sfide del nuovo secolo, di rispondere ai pericoli più aggressivi e di rilanciarsi continuando a garantire ai propri cittadini prosperità e sicurezza. Il Grande Gioco attraversa la nostra Penisola, assegnandoci un ruolo strategico che supera spesso anche la nostra percezione. Nessun'altra democrazia è altrettanto in bilico: il nostro Paese può guadagnarsi sul campo la leadership, in Europa e in Occidente, nella sfida contro populismo, autocrazie e terrorismo, oppure può richiudersi in se stesso, facendo compromessi al ribasso con gli avversari interni ed esterni. Questo è il bivio di fronte a cui si trova il Paese, questa è la straordinaria occasione che abbiamo davanti. Maurizio Molinari racconta il Grande Gioco di cui l'Italia è protagonista, un paese apparentemente diviso su tutto, che pure ha tutte le carte in regola per tornare a contare nel mondo.
18,00
Ector vai e trova il tuo Dio

Ector vai e trova il tuo Dio

Dario Molinari

Libro: Copertina morbida

editore: Elpo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 344

Il cavaliere Ector deve compiere una lunga peregrinazione tra mondi diversi, attraversare una galleria di panorami naturalistici, di storie e di persone verso la conquista della pace interiore e della propria felicità. Colpi di scena, avventure, momenti bui connotano la storia di un eroe buono, sensibile, profondamente determinato a scoprire la propria vocazione.
16,00
Ventodentro

Ventodentro

Anna Molinari

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2020

pagine: 112

Le connessioni sono origami dalle forme sorprendenti, che piegano in intese improvvise gli intrecci delle vite. I luoghi sono occasioni, ospitano voci che si raccontano in un dialogo sommesso di legami, lezioni, piccole guarigioni dell'anima. E se in quei luoghi spesso le parole sono nate, le sintonie si srotolano anche altrove, sui sentieri di ciascuno. Questo libro è rivolto a chi va a zonzo per il mondo a piedi: raccoglie angoli di natura e di pensieri, assecondando relazioni intime con gli alberi, gli animali, a volte persino con gli umani che, presenti o assenti, occupano sempre un posto tra le righe, a partire dalla voce narrante. Una guida escursionistica? Forse, ma senza descrizioni o itinerari, dove l'escursione è un andirivieni scodinzolante di percorsi in divenire tra gli spazi più profondi di noi, quelli che troviamo proprio nel contatto con l'altro, in qualunque forma di vita si stia momentaneamente manifestando. È un filo che allaccia nodi tra chi vive – o prova a vivere – in ascolto dell'essenziale, dipanandosi tra i paesaggi esteriori e quelli interiori che, quando usciamo dal nostro nido, non restano mai lì ad aspettare.
14,00
Le case che siamo

Le case che siamo

Luca Molinari

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2020

pagine: 144

Che cosa hanno in comune le casette dei Tre Porcellini e il Cabanon di Le Corbusier? E Casa Farnsworth - la casa trasparente - costruita da Mies van der Rohe per una donna molto amata e gli studi del Grande Fratello? La casa è ancora il primo bene che ci fa proprietari o il giovane sogno borghese è finito insieme al boom? Qual è la forma delle case nell'epoca della sharing economy e della riproducibilità architettonica imposta dalle emergenze di guerra e dalle migrazioni? Che cosa ha cambiato l'Ikea nel nostro modo di immaginare non solo lo spazio, ma la vita? Con una lingua puntuale e accogliente che comincia col racconto di una casa vera (nella quale si può entrare) e arriva allo spazio, anche politico, da abitare e da ridiscutere, Luca Molinari racconta che tipo di casa siamo e siamo stati e che casa dovremmo o potremmo essere, e soprattutto dice perché senza casa non c'è architettura.
13,00
Assedio all'Occidente. Leader, strategie e pericoli della seconda guerra fredda

Assedio all'Occidente. Leader, strategie e pericoli della seconda guerra fredda

Maurizio Molinari

Libro: Copertina rigida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2019

pagine: 238

La seconda guerra fredda vede dittature e regimi assediare i paesi democratici: l'epicentro dello scontro è l'Europa, le armi preferite sono ingerenze politiche e ricatti strategici, i duelli più duri avvengono nel cyberspazio, e l'Italia è uno dei più vivaci campi di battaglia. Neanche il papa è indenne da quanto sta avvenendo. La Russia di Putin e la Cina di Xi vogliono trasformare l'Europa in un terreno di conquiste, politiche ed economiche, al fine di far implodere NATO e UE, allontanando quanto più possibile gli Stati Uniti dai loro alleati. Gli interventi russi in Georgia e Crimea, le imponenti infrastrutture cinesi a cavallo dell'Eurasia, il mosaico di sovranisti e populisti sul Vecchio Continente descrivono i contorni della sfida più temibile e pericolosa che le democrazie si trovano ad affrontare dalla caduta del Muro di Berlino, avvenuta esattamente trent'anni fa. Sulle rovine della globalizzazione, la seconda guerra fredda ha colto di sorpresa l'Occidente: è radicalmente diversa dalla prima perché gli attori principali non sono più due ma molteplici, le armi più temibili non sono più nucleari ma digitali e gli scontri ad alto rischio non sono frontali bensì asimmetrici. Ma in palio c'è, oggi come allora, la sopravvivenza delle democrazie chiamate a reagire non solo dotandosi di nuovi sistemi di sicurezza contro gli avversari e di alleanze più flessibili, ma soprattutto di un arsenale di diritti capace di restituire vitalità ed energia al legame fra i loro cittadini e le istituzioni dell'Occidente. La seconda guerra fredda non ha ancora una data di inizio ufficiale ma in pochi dubitano oramai che sia in pieno svolgimento e stia già cambiando il mondo in cui viviamo.
18,00
L'attrice divina. Eleonora Duse nel teatro italiano fra i due secoli

L'attrice divina. Eleonora Duse nel teatro italiano fra i due secoli

Cesare Molinari

Libro: Copertina morbida

editore: Cue Press

anno edizione: 2018

pagine: 259

Il libro racconta la vita artistica della divina, dagli esordi napoletani con la compagnia di Rossi fino al sodalizio con D'Annunzio e il rientro sulle scene dopo il lungo ritiro. Non dunque una semplice biografia, magari incentrata sulle storie amorose, i viaggi e le difficoltà economiche, quanto piuttosto l'analisi delle sue interpretazioni, dai testi alla moda, negli ultimi decenni dell'Ottocento, di Dumas e Sardou fino al breve incontro con Shakespeare mediato da Arrigo Boito, il sofferto incontro con Ibsen e poi i personaggi dannunziani di Francesca da Rimini e della cieca nella Città morta. Ma tenendo conto che la vita intima e il pensiero hanno profondamente determinato il suo modo di recitare e il suo rinnovato stile dolente. Particolare rilievo acquistano agli esordi la grande interpretazione di Santuzza nella Cavalleria rusticana di Verga e, negli ultimi, il film Cenere e La donna del mare. Prefazione di Elena Bucci.
34,99
Morte in paradiso

Morte in paradiso

Elena Molinari Snel

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2017

pagine: 204

L'ex modella Claire Sanders aveva un piano per andare a vivere in paradiso. Un piano che non comprendeva finire sotto una montagna di spazzatura. Bocas del Toro, Panama, è una terra di opportunità per sognatori ed emarginati che sulle sue spiagge possono ricominciare da capo e divertirsi molto con poco, protetti dalla regola numero uno fra gli stranieri: nessuna domanda. Ma il mondo che Jon Skinner, ex spia americana con un debito da pagare, si è costruito sulle sponde del canale rischia di crollare. Affiancato da Eva, un'italiana in fuga dalle tenebre, Jon dovrà fare i conti con il suo passato per trovare la verità. Perché, sulle rive incontaminate di Panama, nessuno è chi vuol far credere di essere.
11,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.