fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simone Fagioli

Cronache dei bagni di mare. Livorno 1868-2018. Edizione speciale per i 150 anni

Cronache dei bagni di mare. Livorno 1868-2018. Edizione speciale per i 150 anni

Yorick figlio di Yorick

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2018

pagine: 112

Le divertenti cronache che Yorick figlio di Yorick, in realtà l'avvocato e giornalista livornese Pietro Coccoluto Ferrigni, scrive nell'estate del 1868 raccontando vizi e virtù dei livornesi e dei toscani al mare.
12,00

Epigrammi

Filippo Pananti

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2016

pagine: 80

Antologia giocosa del poeta del Mugello per i 250 anni dalla nascita.
6,00 5,70

La struttura dell'argomentazione nella «Retorica» di Aristotele

Simone Fagioli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2016

pagine: 124

La Retorica di Aristotele, considerata per molti secoli un'opera minore rispetto all'intero corpus aristotelicum, è la prima sistematizzazione filosofico-razionale della retorica come teoria generale dell'argomentazione, nella storia della filosofia occidentale. Scritta in due diversi momenti della vita del filosofo greco, quest'opera mostra uno spaccato della vita e del contesto socio-politico-culturale dell'Atene del IV secolo a.C., nel periodo in cui si colgono già i segni della crisi imminente. In questo lavoro, si affronta la composizione, la struttura generale, la storia e l'influenza della Retorica. Tuttavia, si è focalizzata l'attenzione soprattutto sulla struttura dell'argomentazione, nelle sue molteplici forme e nei suoi elementi costitutivi, portando alla luce alcuni aspetti originali e inediti. Infine, attraverso una dettagliata analisi, si sono analizzati i punti qualificanti, che legano la retorica alla dialettica, alla politica e alla morale.
14,00 13,30

Le cartoline di Lisandro. L'epistolario del caporale pratese Lisandro Ventisette tra storia postale e storia sociale 1915-16

Le cartoline di Lisandro. L'epistolario del caporale pratese Lisandro Ventisette tra storia postale e storia sociale 1915-16

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2016

pagine: 28

Lisandro Ventisette fu uno dei tanti italiani che non tornarono dai campi di battaglia della Grande guerra. Nel corso dei tre anni e mezzo di guerra, furono spedite quasi 4 miliardi di corrispondenze, cartoline e lettere.
10,00

Polvere. Viaggio a Chernobyl, Pripyat, Duga 3, Kiev. Sulle tracce di un impero dissolto

Simone Fagioli

Libro: Copertina morbida

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2017

pagine: 128

Arrendersi a un viaggio significa aprirsi completamente ad esso per arrivare a cogliere l'essenza della meta. Questa è l'esplorazione di Simone Fagioli a Chernobyl trent'anni dopo l'incidente alla centrale nucleare.
16,00 15,20

La cappella sistina (a Pistoia)

Simone Fagioli, Paolo Chiozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2018

pagine: 112

Il volume è un’analisi antropologica della città di Pistoia che, partendo da 36 fotografie scattate nel centro città nel gennaio 2018 dall’autore, si muove sull’immagine della città stessa nei secoli, dal Cinquecento al Novecento, in una lettura parallela tra contributi storici e immagini.
12,00 11,40

La Ferrovia Porrettana. Aspetti sociali, economici, ambientali e prospettive odierne

La Ferrovia Porrettana. Aspetti sociali, economici, ambientali e prospettive odierne

F. Storai

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2018

pagine: 112

La Ferrovia Porrettana ha rappresentato per lungo tempo il volano dell'economia della montagna pistoiese e ha caratterizzato la vita sociale di quest'area, che prima della sua inaugurazione era ancorata a stili di vita prettamente rurali. Il volume ne ricostruisce la storia dall'origine ai giorni nostri, focalizzando l'attenzione sul tratto che unisce Pistoia a Porretta.
15,00

Il mio Giuseppe Giusti

Ferdinando Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2018

pagine: 134

Ferdinando Martini (1841-1928) è stato non solo un notissimo politico dell’età liberale (esponente della Sinistra liberale, parlamentare per quarantatré anni, ministro per l’Istruzione Pubblica, ministro delle Colonie, governatore dell’Eritrea etc.), ma anche un eccellente giornalista, fondatore e direttore del «Fanfulla della domenica» (1879), del «Giornale per i bambini» (1881) e della «Domenica letteraria» (1882), drammaturgo, diarista, saggista e narratore. Fine intellettuale umanista, Martini curò un interesse particolare per Giuseppe Giusti, curandone Tutti gli scritti editi e inediti e l’Epistolario, comparsi rispettivamente nel 1924 e 1932. Lo studioso Simone Fagioli, indagando le carte dell’archivio e utilizzando alcuni documenti inediti, raccoglie in questo volume una preziosa antologia di scritti che Martini dedicò al poeta conterraneo dal 1891 al 1924, entrando in modo originale nel profondo della psicologia politica del politico pistoiese, legata indissolubilmente all’arte letteraria. . Con una lettera inedita di Giuseppe Giusti
10,00 9,50

20,00 19,00

Inconsapevoli emozioni

Simone Fagioli

Libro: Libro rilegato

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2020

pagine: 256

«Alla presunzione della filosofia, che vuole tutto spiegare, Fagioli risponde con la contraddittoria dialettica di una poesia, che vuole invertire le consuete categorie epistemologiche, proclamando il valore del sentire prima di quello del capire. [...] E la poesia, sempre più consapevole e matura, rappresenta la complice frontiera di quella psicoanalitica "inconsapevolezza", che governa il nostro destino. E bisogna dare atto a Fagioli di una strutturalità sempre più avvertita, la quale, più che canalizzare le proprie emozioni in spartiti danteschi, sospesi tra Inferno e Paradiso, intende, in qualche modo, offrire al lettore una guida per orientarsi (o disorientarsi) alla ricerca di una via, se non di salvezza, di sopravvivenza.» (dalla prefazione di Francesco D'Episcopo)
14,00 13,30

Canti d'amore

Canti d'amore

Simone Fagioli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 48

"Bene ha fatto Simone Fagioli a raccogliere in una silloge unitaria le sue poesie d'amore, certamente guidato dal Maestro Piva, che gli ha dedicato la suggestiva «SONATA QUINTA Op. 87», confermando l'effetto magico che poesia e musica possono compiere, quando si congiungono carnalmente. Come, del resto, nell'amore, dove due corpi, due anime diventano miracolosamente inscindibili, confermando quel calco totale, che nessuno può separare, a costo di provocare solo inquietudine, insoddisfazione ma, soprattutto, incompletezza, incompiutezza, che possono sembrare la stessa cosa, ma sono in parte cose drammaticamente diverse. Fagioli è un uomo d'amore e in questa silloge offre una prova intima, intensa, persino giustamente irruente, di ciò che è la passione d'amore, quando ti prende e ti possiede per intero; ma Fagioli è anche un poeta, che sa ritmare i propri slanci, sussurri e baci su un pentagramma estremamente consapevole, che si rinnova di continuo, facendosi talvolta da rapsodia sinfonia." (dalla «Prefazione» di Francesco D'Episcopo)
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.