Opificio Toscano di Economia, Politica e Storia
L'acqua potabile che da quasi un secolo è argomento di lagni. L'ingegner Celso Capacci e il dibattito sull'acquedotto di Firenze (1887-1918)
Maria Beatrice Bettazzi, Simone Fagioli, Andrea Giuntini, Anna Giatti
Libro: Libro in brossura
editore: Opificio Toscano di Economia, Politica e Storia
anno edizione: 2019
pagine: 190
Ugo Spirito a Pisa. Appunti delle lezioni (1932-1935)
Libro: Libro in brossura
editore: Opificio Toscano di Economia, Politica e Storia
anno edizione: 2018
pagine: 280
Pubblicati per la prima volta gli appunti delle lezioni tenute da Ugo Spirito agli studenti della Scuola Superiore di Scienze Corporative di Pisa tra il 1932 e il 1935. Gli appunti costituiscono la sintesi delle riflessioni che il filosofo dedicò alla scienza economica.
Una capitale per l'Italia. Firenze 1865-1871
Libro: Libro in brossura
editore: Opificio Toscano di Economia, Politica e Storia
anno edizione: 2016
pagine: 432
Per sei anni, dal 1865 al 1871, il Parlamento del giovanissimo Regno d'Italia tenne le sue sedute a Firenze. Il volume raccoglie le riflessioni di storici, economisti, politologi, letterati e filosofi sugli anni in cui Firenze fu capitale d'Italia, aggiornando la storiografia di questo periodo e presentando ricerche innovative per fonti e metodologia.