Libri di Stefano Grassi
La cittadinanza tra giustizia e democrazia. Atti della giornata di Studi in memoria di Sergio Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2023
Il volume propone un ritratto di Sergio Caruso come studioso, filosofo e intellettuale, e riflette sulla sua esperienza accademica e culturale. La pluralità di contributi che il libro raccoglie è riassunta in una parola chiave a lui assai cara: cittadinanza. A essa Caruso, al culmine della sua maturità, ha dedicato pagine di grande rilievo mostrando, per usare le sue parole, «come questa nozione – in origine un concetto esclusivamente giuridico – abbia acquisito una crescente importanza nelle scienze sociali e nella teoria politica», in quanto non più e non solo «insieme statico di diritti e doveri legati all’appartenenza del soggetto alla comunità politica» bensì «fascio di funzioni sociali» e «forza collettiva emergente»: quindi leva di nuove domande di ‘democrazia’.
Istituzioni di diritto pubblico
Paolo Barile, Enzo Cheli, Stefano Grassi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
Questa XVI edizione del manuale di Istituzioni di diritto pubblico, dettato da Paolo Barile nel 1972, conserva l'impianto originario di quel corso, così come condiviso nella rilettura effettuata con gli allievi Enzo Cheli e Stefano Grassi nella VII-VIII edizione (rispettivamente del 1995 e 1998). La struttura del manuale resta pienamente attuale perché immutate sono la forza e la capacità di fondare lo studio del diritto pubblico che caratterizzano l'impianto della Costituzione del 1948. Sono stati ridotti i riferimenti giurisprudenziali e alle questioni dottrinali ormai superate; sono state riviste le parti che hanno subito maggiori modifiche sul piano legislativo (e in particolare quelle derivanti dalle importanti leggi di revisione costituzionale approvate nel corso delle ultime legislature e quelle connesse con le modifiche del sistema elettorale, fino alla recente legge n. 165 del 3 novembre 2017). In Appendice, oltre al testo della Costituzione, sono state aggiornate alcune tabelle riassuntive delle vicende degli organi costituzionali ed una nota per la guida alla ricerca bibliografica.
La trasparenza amministrativa nel procedimento di accertamento tributario. I rapporti tra fisco e contribuente
Stefano Grassi, Stefano C. De Braco
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1999
pagine: XXVI-432
La responsabilità amministrativa degli enti collettivi e la funzione dei modelli organizzativi, di gestione e controllo
Eduardo Grassi, Stefano Grassi
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2010
pagine: 384
Aumentano le responsabilità amministrative per gli enti collettivi. E, conseguentemente, aumenta anche il rischio di commettere reati. Di qui l'importanza di questo volume che esamina nel dettaglio le disposizioni imposte dalla legge e suggerisce, alla luce delle linee guida di settore, i passi necessari per adeguare le strutture amministrative all'attuale quadro normativo. Il volume esamina, passo dopo passo, il contenuto del decreto legislativo n. 231 del 2001, in materia di responsabilità amministrativa da reato degli enti. Un provvedimento che ha lo scopo di apprestare forme di tutela nei confronti delle peculiari fattispecie di reati, indicati nella stessa legge di delega e implementati dalle successive disposizioni. La normativa prevede, tra altro, una forma di responsabilità degli enti collettivi, accertata dal giudice penale, nell'ambito del procedimento per il reato commesso dalla persona fisica. E quindi comporta un onere di carattere organizzativo, ancorché non implichi modifiche nell'apparato amministrativo esistente, senza gravare, quindi, dal punto di vista economico, l'apparato stesso.
L'Interpellazione dell'origine e la soggettività rispondente
Stefano Grassi
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2013
L'opera si presenta come un'analisi del pensiero di Jean-Louis Chrétien, fenomenologo francese che apre nuovi spazi di ricerca intorno alla domanda sull'essere e sull'atto del soggetto. Gli sviluppi che interessano lo studio della corporeità, della parola e dell'arte riguardano anche la rivisitazione del discorso su Dio, legandolo alla risposta dell'uomo e all'appello che lo raggiunge. Si prospetta in tal modo un'antropologia che ha nella libertà la sua chiave effettivamente teologica.
Quel centro al centro. Un posto in trincea
Wanda Nazzari
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Centro Culturale Man Ray
anno edizione: 2017
pagine: 448
"Al lettore che attraversa le pagine di questo volume va fatta una precisazione. Dentro il libro si può entrare da più ingressi, si possono seguire differenti itinerari, visivi e testuali, ci si può muovere zigzagando, persino cominciare dalla fine. La narrazione sarà sempre pronta ad aspettarci, a prendere per mano chi legge per condurlo a destinazione, ad appagare curiosità e dubbi, perché il testo ha il respiro profondo del tempo, il ritmo cadenzato dei giorni che hanno scandito la storia di un’avventura che dura da più di vent’anni. Nato per celebrare l’anniversario dell’attività del “Man Ray”, questo volume è, in realtà, un “reportage” mentale che colloca nella realtà storica e non più solo aneddotica le vicende culturali di un ancora vitale centro artistico. Un diario non solo di fatti e avvenimenti, quello scritto da Wanda Nazzari e documentato dalle immagini di Stefano Grassi, quanto di idee, di riflessioni, di scommesse e di azzardi, di sfide e rinunce, che delineano un grande collage dentro cui si legge, tessera dopo tessera, la storia dell’arte in Sardegna di questi ultimi decenni." (Mariolina Cosseddu)
Problemi di diritto costituzionale dell'ambiente
Stefano Grassi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-384
Istituzioni di diritto pubblico
Paolo Barile, Enzo Cheli, Stefano Grassi
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2002
pagine: XXII-446
Istituzioni di diritto pubblico
Paolo Barile, Enzo Cheli, Stefano Grassi
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2005
pagine: XXII-486
Istituzioni di diritto pubblico
Paolo Barile, Enzo Cheli, Stefano Grassi
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2007
pagine: 499
Il caso Aldo Moro. Un dizionario italiano
Stefano Grassi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 829
Quale verità nel caso Moro? Quella degli ex brigatisti che affermano che tutto è chiaro, svelato, o quella di altri ex, capaci di vedere in ogni elemento della vicenda le infinite connessioni che rimandano ad altre strategie e interessi, sempre occulti, sempre inconfessabili? Quale verità. Quella di Moro che scrive ossessivamente dalla sua cella, quella dei suoi carnefici che nascondono dietro la verbosa prolissità dei loro comunicati la semplice, evidenza delle loro azioni, quella dei politici, che hanno perso il dono della battuta o quella degli storici che non si districano più in questo fin troppo vasto mare di documenti? Nessuna verità, solo frammenti di verità, frammenti di discorsi, ciascuno oscuro e illuminante allo stesso tempo. E allora per raccontare davvero la storia di quei giorni terribili resta solo una strada: quella del dizionario.