Libri di Stefano Nespor
Il diritto del clima
Luciano Butti, Stefano Nespor, Federico Boezio, Eva Maschietto, Federico Peres
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 272
Il presente volume è il frutto dell'attenzione degli autori per l'ambiente e il clima, nonché il risultato di una proficua condivisione tra scienza e diritto per il buon governo dei cambiamenti climatici. A tal proposito, se da ultimo il Rapporto dell'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) del marzo 2022 ci ha ancora una volta imposto di dimezzare le emissioni di CO2 entro il 2030, ben prima una ragazzina, Greta Thunberg, girando il mondo ci ha ricordato, nel segno di una emergente responsabilità verso le generazioni future, che nessuno è mai troppo piccolo per fare la differenza in tale campo. Si spera, pertanto, che la scienza favorisca la riduzione dei consumi energetici aumentando la produzione di energia pulita e che il diritto solleciti norme appropriate per scongiurare la gravità della minaccia climatica. Il libro illustra le ragioni dirette a favorire questo connubio disciplinare, nell'ottica di sviluppare specifiche tassonomie giuridico-scientifiche da porre a fondamento di un auspicabile nuovo diritto del clima.
Per un atomo in più. Storia del più grande successo dell'ambientalismo moderno
Stefano Nespor
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 174
Negli anni Sessanta del secolo scorso comincia la caccia alla sostanza che riduce lo strato di ozono collocato nell’alta atmosfera che consente la vita sulla Terra proteggendola dai raggi ultravioletti. Nel giugno del 1974, due scienziati annunciano che la responsabilità è di alcuni prodotti di larghissima diffusione – i CFC – considerati uno dei maggiori successi della chimica del Novecento. Uno dei due scienziati ha raccontato che, tornando a casa la sera, alla moglie che chiedeva come fosse stata la sua giornata aveva risposto: “Come al solito. Solo che oggi ho scoperto che il mondo sta per finire”. L’annuncio innesca quella che è stata definita la guerra dell’ozono, il cui oggetto era la sorte di un affermato settore industriale: è una guerra alla quale partecipano ambientalisti e imprese produttrici, Stati e organizzazioni internazionali, scienziati, giuristi e uomini politici. La guerra si concluderà molti anni dopo, con trattati internazionali (la Convenzione di Vienna e il Protocollo di Montreal) sostenuti dalle Nazioni Unite che dapprima introdurranno limitazioni della produzione, poi stabiliranno la messa al bando definitiva dei CFC.
La scoperta dell'ambiente. Una rivoluzione culturale
Stefano Nespor
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2020
pagine: 224
Come abbiamo scoperto l'importanza dell'ambiente e della salute del nostro pianeta? Un viaggio attraverso le tappe fondamentali che hanno portato alla nascita della coscienza ambientalista contemporanea. La nuova visione del mondo che ha assegnato all'ambiente un posto di rilievo si è affermata velocemente nel corso di questi ultimi sessant'anni. Ci sono stati alcuni momenti di particolare importanza che hanno fatto registrare un salto di qualità. Ciascuno di essi è fotografato da un libro che ha rappresentato un momento decisivo e ha impresso una svolta nella storia dell'ambientalismo, arricchendola con una nuova prospettiva o valorizzando un aspetto importante in precedenza ignoto o, più semplicemente, non ancora imposto all'attenzione dall'evolversi della realtà. Così, a partire dalle prime denunce dell'inquinamento alla presa di coscienza dei limiti della crescita economica e demografica, dallo sviluppo sostenibile fino alla consapevolezza del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici, viene tessuta la storia della nascita e dello sviluppo del movimento ambientalista a livello globale.
Il governo dell'ambiente
Stefano Nespor
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2009
pagine: 534
Il tema fondamentale del nostro secolo diventa, ogni giorno di più, il rapporto tra l'uomo e il pianeta in cui vive, tra speranze di benessere e ansie per i crescenti effetti dell'inquinamento e dei limiti delle risorse naturali. La questione è da tempo al centro delle politiche nazionali e delle relazioni internazionali. Non sorprende dunque che negli ultimi anni la politica e il diritto dell'ambiente si siano arricchiti di nuovi argomenti, nuove problematiche, nuove norme. Chi si occupa di ambiente, oggi, deve occuparsi anche di povertà, di commercio internazionale, di politica sanitaria... Su molte materie si accumulano leggi su leggi, altre restano scarsamente regolate, mentre di alcuni temi chiave, per esempio l'acqua, non si parla quasi. "Il governo dell'ambiente" offre una panoramica ampia, dei problemi con cui si deve confrontare chiunque abbia a cuore le tematiche dello sviluppo e della sostenibilità globale. Presenta i principi e le leggi che regolano il diritto ambientale, con particolare attenzione alla stratificazione storica che ha portato alle attuali normative.
Le lunghe estati calde. Il cambiamento climatico e il protocollo di Kyoto
Stefano Nespor, Ada Lucia De Cesaris
Libro: Copertina morbida
editore: Gedit
anno edizione: 2004
pagine: 178
Internet e la legge
Stefano Nespor
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 1999
pagine: 314
Questo libro offre un orientamento sui principali problemi di natura legale che si propongono a tutti coloro che utilizzano Internet per svolgere un'attività professionale, per acquistare beni e servizi o per svago. Vengono qui affrontate le questioni giuridiche emerse tra gli utenti della Rete: dal diritto d'autore alla privacy, dalla posizione dell'editore elettronico alla tutela del consumatore, dalla firma digitale ai profili fiscali del commercio elettronico e del telelavoro. Dei vari argomenti si offre una sintesi ragionata della situazione attuale e delle spesso discordanti opinioni sostenute in merito dai diversi organismi giudiziari. Il volume è corredato da un indirizzario e da un elenco dei siti citati.
Codice dei beni culturali e del paesaggio. Normativa nazionale, internazionale ed europea
Ada Lucia De Cesaris, Stefano Nespor
Libro: Copertina morbida
editore: Gedit
anno edizione: 2004
pagine: 502
Codice delle leggi elettorali
Stefano Nespor, Ada Lucia De Cesaris
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: XX-506
Internet e la legge
Stefano Nespor, Ada Lucia De Cesaris
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2001
pagine: 400
Questa nuova edizione viene integralmente rivista e puntualmente aggiornata alla luce dei più recenti sviluppi del mondo telematico. In particolare sono stati inseriti nuovi capitoli sui temi più attuali: la proprietà intellettuale nei suoi vari aspetti coinvolti dallo sviluppo di Internet (il diritto d'autore, la musica digitale, i libri digitali), il commercio e il documento elettronico, la firma digitale, la criminalità informatica, i codici tecnologici e il diritto di accesso.