Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tommaso Esposito

La progettazione funzionale delle strade

La progettazione funzionale delle strade

Tommaso Esposito, Raffaele Mauro, Michele Corradini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2022

pagine: 290

Il volume è dedicato ai metodi e agli strumenti per la completa verifica funzionale delle infrastrutture stradali in base alla domanda di traffico e contiene anche un capitolo dedicato ad aspetti modellistici per la valutazione quantitativa della sicurezza stradale. Le modalità espositive adottate nella redazione del testo sono improntate alla discorsività delle enunciazioni e delle descrizioni e alla semplicità delle trattazioni analitiche per rendere sicura e duratura l'acquisizione dei concetti presentati ed agevolare il lettore nelle applicazioni concrete degli argomenti proposti secondo i più recenti ed avanzati risultati dell'Ingegneria del Traffico finalizzati alla progettazione stradale. La circolazione veicolare; calcolo dei livelli di servizio in condizioni di flusso ininterrotto; capacita e fenomeni di attesa per le intersezioni non semaforizzate e per le rotatorie; calcolo dei livelli di servizio per le intersezioni lineari non semaforizzate e semaforizzate; le zione di scambio; la circolazione sulle rampe; la sicurezza stradale.
25,00
La progettazione geometrica delle strade

La progettazione geometrica delle strade

Tommaso Esposito, Raffaele Mauro, Michele Corradini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2022

pagine: 294

Questo volume contiene gli elementi fondamentali per la progettazione geometrica delle strade. Il taglio con il quale viene presentato e motivato il dettato delle Norme, la scelta dei criteri di calcolo, nonché la maggiore o minore enfasi data ad alcuni temi, a fronte di quanto è fatto da altri, deriva dai più recenti ed avanzati criteri oggi disponibili in Ingegneria Stradale. Le modalità espositive adottate nella redazione del testo sono improntate alla discorsività delle enunciazioni e delle descrizioni ed alla semplicità delle trattazioni analitiche per rendere sicura e duratura l'acquisizione dei concetti presentati ed agevolare il lettore nelle applicazioni concrete dei temi proposti e della normativa. I sistemi di trasporto; dati significativi sui sistemi stradale; i veicoli e la via; l'utente stradale; visuali libere; premesse alla progettazione geometrica delle strade; l'andamento planimetrico dell'asse stradale; l'andamento altimetrico; la sezione trasversale; le verifiche del tracciato; il coordinamento plano-altimetrico; i diagrammi di velocità e di visibilità; le intersezioni stradali; le strade di montagna.
25,00
Ottobre 1943. La rivolta e l'eccidio di Acerra. Testimonianze documenti racconti

Ottobre 1943. La rivolta e l'eccidio di Acerra. Testimonianze documenti racconti

Franco Mennitto, Tommaso Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Museo di Pulcinella

anno edizione: 2023

pagine: 236

Il volume raccoglie le pubblicazioni che, a partire dal 1975, hanno trattato gli episodi resistenziali cittadini, l'insurrezione popolare contro l'esercito tedesco e l'eccidio del 1943 ad Acerra. Sono testimonianze, cronache, documenti che fanno luce su un momento importante della vita cittadina, per tanto tempo coperto dal silenzio e dimenticato. Con la Sua presenza, il 25 aprile del 2022 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio alle vittime della strage di Acerra e cosi ha iscritto la lotta partigiana degli acerrani nell'albo d'oro della Storia della Resistenza italiana e della lotta al nazifascismo. Cosicché nessuno, e mai più, metta in discussione il sacrificio e il contributo di sangue che gli Acerrani hanno versato per la costruzione di una Repubblica e una società più giusta e umana.
10,00
Baccalajuoli

Baccalajuoli

Santa Di Salvo, Tommaso Esposito, Toti Lange, Claudio Novelli, Anna Maria Palombi Cataldi

Libro: Copertina morbida

editore: Colonnese

anno edizione: 2018

pagine: 128

Il baccalà a Napoli e dintorni dal '400 ai giorni nostri. Storie, leggende, racconti, tradizioni, miracoli, ricette, amori, odi, canzoni, poesie e giuochi: tra etimologia e simbologia, tra dileggi e corteggiamenti, tra accademie e confraternite una storia che non è solo di un alimento ma di un popolo e di una città. Con le ricette originali dello chef Vincenzo Russo e il Manifesto de l'Accademia Partenopea del baccalà.
8,00
Il pesce e l'olio. Mangiare di Scammaro. Curiosità e ricette

Il pesce e l'olio. Mangiare di Scammaro. Curiosità e ricette

Tommaso Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Museo di Pulcinella

anno edizione: 2019

pagine: 144

L’idea che la Quaresima sia il tempo dell’astinenza e del digiuno ha attraversato la storia degli ultimi cinquecento anni. Il libro non si sofferma sul significato religioso, né su quello antropologico. È una piccola antologia di testi con un ricettario della nonna che offre una prospettiva diversa. Si racconta il passaggio dalla tavola di Carnevale al desco di scammaro, buono e salutare per tutto l’anno. Cioè dal grasso del maiale, al magro dell’olio e del pesce così come traspare dalla lettura di alcuni libricini, documenti e rare curiosità letterarie conservati nell’Archivio del Museo di Pulcinella. Sono stati pubblicati tra la fine del 1700 e la metà del 1800. E, ora in versi ora in prosa, raccontano di ciò che usciva dalla cucina dei napoletani proprio tra Carnevale e Quaresima. Aspettatevi e godetevi qualche sorpresa, non tutto è scontato. Scoprirete che la dispensa non è stata mai vuota e che i fornelli non sono mai rimasti spenti. Prefazione di Santa Di Salvo.
8,00
Pizza. Viaggio nella canzone napoletana ('A)

Pizza. Viaggio nella canzone napoletana ('A)

Tommaso Esposito

Libro

editore: L'Arca e L'Arco

anno edizione: 2013

pagine: 200

Questo libro e questo disco raccolgono dieci bellissime canzoni, fra le tante, composte per la Pizza Napoletana da autori famosi. La prima risale al 1500 e l'ultima al 1966. Di esse soltanto due erano note perché lasciate incise su disco da Domenico Modugno e Aurelio Fierro. Delle altre nulla si sapeva finora, al di fuori del titolo. È stato un lavoro di ricerca lungo, meticoloso, tra biblioteche, archivi, emeroteche di tutta Italia. Gli appunti, le illustrazioni, i testi raccolti oltre ad essere pubblicati qui sono conservati nel Museo di Pulcinella di Acerra.
20,00
Fondamenti di infrastrutture viarie. Volume 1
20,00
Fondamenti di infrastrutture viarie. Volume 2
20,00
La geometria stradale. Fondamenti di infrastrutture viarie
20,00

Il viaggio a Suessula

Tommaso Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Museo di Pulcinella

anno edizione: 2021

pagine: 160

Tra la fine del 1700 e l’inizio del 1900, ispirati prima dall’Historia di Nicolò Lettieri e poi dalla campagna di scavi promossa dal Barone Marcello Spinelli, molti studiosi e viaggiatori curiosi cominciarono a interessarsi dell’antica città di Suessula, le cui vestigia si intravedevano nel Bosco di Acerra. Con una Prefazione di Marina Montano e una Postfazione di Rosa Anatriello, questo libro raccoglie e ripropone le illustrazioni e alcuni tra i tanti testi estratti da giornali, riviste e libri, conservati nell’Archivio Biblioteca del Museo di Pulcinella, che raccontano il “Viaggio a Suessula”.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.