fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Novelli

Roma. Storie per ritrovare la mia città

Walter Veltroni, Claudio Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 389

Una città cresce solo se lo fa insieme, senza separazioni tra centro e periferie: è la profonda convinzione di Walter Veltroni, che in questo libro racconta la "sua" Roma, quando subentrò come sindaco a Francesco Rutelli, la cui amministrazione aveva rilanciato le sorti della capitale. Tra momenti di gioia e di dolore, esperienze esaltanti ed episodi commoventi, il diario di un luogo che non c'è più, un resoconto dal vivo di una stagione in cui si parlava di "rinascimento" della città, che cresceva in Pil e occupazione tre volte più del resto del Paese. Per merito di idee inedite, mezzi nuovi e un senso di comunità che emerge da ogni riga, insieme all'amore dell'autore per Roma e la sua gente. Prefazioni di Renzo Piano, Gigi Proietti e Matteo Zuppi.
13,00 12,35

Oggi è già domani. Vittorio Merloni. Vita di un imprenditore

Maria Paola Merloni, Claudio Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2019

pagine: 300

Un imprenditore che riconosce il valore della sua terra e allo stesso tempo ha «il mondo in testa», un visionario capace di traghettare l'originaria Merloni Elettrodomestici dalla dimensione di impresa familiare radicata nelle Marche verso i più ampi orizzonti del mercato internazionale, rendendola «un'azienda europea con un'anima italiana». Al tempo stesso, un uomo schivo, non espressione del gotha dell'imprenditoria, che davanti alla prospettiva di diventare presidente di Confindustria si schermisce: «Siete sicuri di volere proprio me?». Per raccontare la storia unica di questo esploratore coraggioso «condannato al futuro» che, lasciandosi guidare dai principi di qualità, innovazione e ricerca, ha saputo dare voce alle diverse anime dell'industria del nostro paese, la figlia Maria Paola ne ha ripercorso le vicende dall'ingresso in azienda, nel 1960, alla guida di Confindustria nei primi anni ottanta, durante uno dei passaggi più delicati della storia dell'economia italiana, fino alla conquista dei mercati dell'Est, ai grandi successi e alle decisioni più difficili, per immaginare nuovi orizzonti diversificando e progettando il futuro. Un mix di ambizione, umiltà e intraprendenza, coniugate all'attenzione al territorio e alla coesione sociale, fa della storia di Vittorio Merloni e della sua azienda una testimonianza viva, un modello di ispirazione affinché il coraggio delle scelte, la passione per il lavoro, la responsabilità verso il bene collettivo tornino a essere da monito. Un lascito che è urgente valorizzare e mettere in pratica, perché, come diceva Merloni, «oggi è già domani».
18,00 17,10
Roma. Storie per ritrovare la mia città

Roma. Storie per ritrovare la mia città

Walter Veltroni, Claudio Novelli

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2019

pagine: 390

«Questo è il diario dei giorni che Walter Veltroni ha vissuto da sindaco di Roma, succedendo a Francesco Rutelli che aveva determinato la ripresa della capitale. È il resoconto dal vivo di quella esperienza di governo, dei giorni fondamentali di una stagione in cui Roma cresceva, in Pil e occupazione, tre volte più del resto del Paese, in cui si diede vita a una politica sociale e di inclusione che comportò idee inedite e mezzi nuovi. In cui si affrontò il tema centrale della "ricucitura" di Roma, mettendo le periferie al primo posto. Le periferie che allora premiarono, con il consenso, quella esperienza di governo. È la città di cui i giornali internazionali parlavano in termini di "Rinascimento di Roma". In queste pagine si racconta del piano regolatore approvato in consiglio comunale dopo cento anni e del piano regolatore sociale, esperienza innovativa di pratiche di ricucitura della città. Si racconta delle grandi opere e della ricerca di un segno architettonico contemporaneo, della politica per la scuola, della vera situazione finanziaria del comune e delle scelte ambientali, della lotta all'abusivismo edilizio e della cultura come volano di crescita umana ed economica. Come in tutte le avventure ci sono momenti di gioia e momenti di dolore, esperienze esaltanti ed episodi commoventi: la grande fiaccolata della pace su via dei Fori Imperiali all'indomani dell'attentato alle Torri Gemelle, il crollo della palazzina in via Ventotene in seguito a una fuga di gas, la serata inaugurale del nuovo Auditorium firmato da Renzo Piano, che i romani aspettavano dal 1936, e l'atto di coraggio di un senzatetto che salva cinque ragazze da due rapinatori. Il programma di Veltroni nasce dalla "consapevolezza che una città cresce solo se lo fa insieme, senza separazioni tra centro e periferie, se è una comunità unita". Ed è proprio il senso di comunità che emerge da ogni riga di questo racconto in prima persona. Insieme all'amore dell'autore per Roma e la sua gente: un amore che non conosce discriminazione di sesso, età, stato sociale e colore della pelle.»
19,00

Storia della gastronomia sentimentale ad uso dei novelli sposi

Claudio Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2018

pagine: 131

La gastronomia è stata, fin dalla sua genesi, sempre legata all'amore. Quella farsa o quel melodramma, creato da Adamo ed Eva e il serpente nel paradiso terrestre si situa nel corso di un banchetto che, anche se costituito da una sola mola, non fu per questo mono simbolico o di scarsa qualità. Un piatto di lenticchie fu sufficiente a creare una dinastia, o i grappoli d'uva spremuti hanno dato il via a comportamenti che sono stati inaspettati colpi di coda della storia...
20,00 19,00

Baccalajuoli

Santa Di Salvo, Tommaso Esposito, Toti Lange, Claudio Novelli, Anna Maria Palombi Cataldi

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2018

pagine: 128

Il baccalà a Napoli e dintorni dal '400 ai giorni nostri. Storie, leggende, racconti, tradizioni, miracoli, ricette, amori, odi, canzoni, poesie e giuochi: tra etimologia e simbologia, tra dileggi e corteggiamenti, tra accademie e confraternite una storia che non è solo di un alimento ma di un popolo e di una città. Con le ricette originali dello chef Vincenzo Russo e il Manifesto de l'Accademia Partenopea del baccalà.
8,00 7,60
Non per oro, ma per libertà. Lotte sociali a Roma (1900-1926)
18,08

Pan per padelle e Venere sui fornelli

Claudio Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2011

pagine: 128

Dopo aver letto con sommo gusto questo manualetto, diverrete ipso facto una Pallade Atena dei fornelli, nell'iconografia ufficiale morbidamente appoggiata ad una cucchiarella dal manico lungo o ad uno spiedo che in fin dei conti è molto simile ad una lancia, abito lungo, plissettato, demodè forse ma sublimante di omero e collo, una divinità dalle mani lunghe e affusolate che il cibo lo accarezzano e non lo manipolano, sono gli uomini che vanno manipolati, da mani che mai puzzeranno di pesce nemmeno dopo il fasto satrapico di una gloriosa bouillabesse o l'umile corvèe della bottarga, tutt'al più sapranno di mare, una Minerva dallo sguardo autorevole, rassicurante, che comunichi una gran quiete interiore ma soprattutto la certezza che quello che sta arrivando nel piatto possiede tutti i requisiti della perfezione.
13,00 12,35
Vedi quella nuvola... non sembra un ossobuco? Le carte ritrovate della cucina caprese

Vedi quella nuvola... non sembra un ossobuco? Le carte ritrovate della cucina caprese

Claudio Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2007

pagine: 265

Che i lavori di ristrutturazione siano una tremenda seccatura siamo in molti, ahimè, a saperlo. Ma che i suddetti lavori, a volte, siano una benedizione per la cultura è una rarissima e felice evenienza. Questa fortuna è capitata a Claudio Novelli, durante i lavori che hanno interessato una storica magione caprese. Sorretto dal suo fiuto di ricercatore, è riuscito a entrare in possesso di preziosi documenti. Una magnifica collezione che ribalta molte delle nostre convinzioni: la scoperta che autori della letteratura mondiale di tutti i tempi, apparentemente lontanissimi tra loro, sono in realtà accomunati dalla passione più gioiosa che esista: la gastronomia.
15,00
Le figlie del fuoco

Le figlie del fuoco

Claudio Novelli

Libro

editore: Dante & Descartes

anno edizione: 2004

2,00
Giallaranci mitili impazziti di luce. Le carte perdute della cucina caprese
15,00

Giornalisti di fabbrica

Claudio Novelli

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 1996

pagine: 216

12,91 12,26
Il partito d'Azione e gli italiani. Moralità, politica e cittadinanza nella storia repubblicana

Il partito d'Azione e gli italiani. Moralità, politica e cittadinanza nella storia repubblicana

Claudio Novelli

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2000

pagine: 296

La ricerca storiografica ha ormai ricostruito le vicende del Partito d'Azione, e il dibattito degli ultimi anni ha sviluppato la dimensione più strettamente politica dell'azionismo. Ad accomunare gli azionisti è la convinzione che una democrazia compiuta, una "democrazia dei cittadini", ha bisogno di un maturo e diffuso senso civico, di un popolo cosciente della sua storia e della sua identità, di istituzioni capaci di far crescere partecipazione e responsabilità; di una politica aperta alla società, animata da una forte tensione etica e da un limpido conflitto tra idee e posizioni distinte.
22,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.