fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tong Su

Cipria

Cipria

Tong Su

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2021

pagine: 76

Sullo sfondo di una opulenta metropoli del sud, in cui si può riconoscere la cosmopolita ed esuberante Shanghai, le due prostitute Qui Yi e Xiao E, protagoniste del romanzo, vengono arrestate dalle guardie rosse e confinate in un campo di lavoro per la “rieducazione”, in quanto non in linea con il tono austero del regime comunista. Ma il Partito non riuscirà a imporre loro la sua “salvezza”, quella salvezza che non ammette repliche, che non lascia scampo…
10,00

Un'altra vita per le donne & Tre lanterne

Un'altra vita per le donne & Tre lanterne

Tong Su

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2019

pagine: 140

In “Un’altra vita per le donne” le sorelle Jian, entrambe “signorine” sebbene abbastanza in là con gli anni, conducono una vita reclusa e senza sussulti in un appartamento al di sopra del negozio di salse di soia e sottaceti che una volta apparteneva al padre. All’interno del negozio, si alternano le vicende e gli scandali fra tre commesse, “nemiche per la pelle” ma costrette a lavorare insieme. Nel racconto “Tre lanterne”, chi ha detto che solo i più intelligenti si salvano dalla guerra? Bian Jin, lo scemo del villaggio di Quezhuang, ha in testa solo le sue anatre, e per questo viene dimenticato dai suoi compaesani in fuga dalla guerra. Vagando per il villaggio ormai deserto, Bian Jin incontra Scodellina, una bambina alla perenne ricerca dell’olio necessario ad accendere le tre lanterne sulla barca della sua famiglia.
14,00

Racconti fantastici

Tong Su

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2018

pagine: 121

Pubblicati tra il 1989 e il 1999, un periodo particolarmente vivace per la letteratura cinese appena affrancatasi dai limiti imposti dal realismo socialista, questi racconti sono uniti da un filo comune: la presenza, a volte appena accennata, a volte dominante, di elementi fantastici o soprannaturali all'interno del quotidiano. Fantasmi, spiriti, angeli, mostri, bambini giganti appaiono in modo imprevisto e inspiegabile, interrompendo la linearità logica della narrazione e aprendo una crepa verso un mondo che supera la percezione e si proietta verso il sogno, la fantasia e l'allucinazione. La mantella ricamata, le enormi farfalle multicolori, il grande fiore rosso di loto, la giara, le risaie inaridite e gli spaventapasseri sono gli elementi ricorrenti che contribuiscono a produrre una sensazione di irrealtà, come se gli oggetti e gli stessi personaggi, pur calati nel nostro mondo, si trovassero a tratti come sospesi tra cielo e terra.
11,50 10,93

La casa dell'oppio

Tong Su

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2018

pagine: 128

"Il villaggio di Fengyangshu si estendeva per venticinque chilometri, venticinque chilometri di strada di terra bruna coperta dalle orme dei tuoi antenati. Su metà delle terre si coltivava una strana pianta: il papavero da oppio..." "La casa dell'oppio" è considerato tra le espressioni più rappresentative della letteratura d'avanguardia cinese, genere letterario in cui la riflessione e la sperimentazione del linguaggio rispondevano all'esigenza di superare la lingua schematica e standardizzata della comunicazione politica, che aveva saturato per decenni la letteratura e ogni aspetto della vita quotidiana cinese. Il romanzo racconta il lento e tragico declino di una famiglia di proprietari terrieri arricchitisi con la coltivazione ed il commercio dell'oppio in un immaginario villaggio del sud della Cina, microcosmo rappresentativo di tutta la Cina rurale, dove l'indifferenza, la crudeltà, la fame, l'iniquità e gli istinti primordiali muovono gli uomini e regolano le loro relazioni.
12,00 11,40

Racconti fantastici

Racconti fantastici

Tong Su

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 121

Questi racconti, pubblicati tra il 1989 e il 1999 in un periodo particolarmente vivace per la letteratura cinese appena affrancatisi dai limiti imposti dal realismo socialista, sono uniti da un filo comune: la presenza, a volte appena accennata, a volte dominante, di elementi fantastici o soprannaturali all'interno del quotidiano. Fantasmi, spiriti, angeli, mostri, bambini giganti appaiono in modo imprevisto e inspiegabile, interrompendo la linearità logica della narrazione e aprendo una crepa verso un mondo che supera la percezione e si proietta verso il sogno, la fantasia e l'allucinazione. La mantella ricamata, le enormi farfalle multicolori, il grande fiore rosso di loto, la giara, le risaie inaridite e gli spaventapasseri sono gli elementi ricorrenti che contribuiscono a produrre una sensazione di irrealtà, come se gli oggetti e gli stessi personaggi, pur calati nel nostro mondo, si trovassero a tratti come sospesi tra cielo e terra.
14,50

Binu. E la Grande Muraglia

Tong Su

Libro

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2017

15,99 15,19

Vite di donne

Vite di donne

Tong Su

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 130

Dalla Shanghai pre-rivoluzionaria fino ai giorni nostri, tre generazioni di donne si alternano nell'abitazione situata sopra uno studio fotografico. Madri e figlie si passano il testimone di esistenze amare, fatte di gelosia reciproca, fallimento, malattia mentale, morte e abiezione. Xian debutta come attrice nella scintillante Shanghai degli anni trenta, ma i suoi sogni finiscono in una lurida casa e nella solitudine; sua figlia Zhi si ammala di depressione quando scopre di non poter avere figli; Xiao, la figlia adottiva manderà la madre in manicomio e tenterà di uccidere il marito. La cattiveria passa di madre in figlia, in una società in cui dominano le angherie degli uomini o le regole di una ferrea disciplina di partito.
13,00

Racconti fantastici

Racconti fantastici

Tong Su

Libro

editore: Eir

anno edizione: 2015

pagine: 128

10,00

Lanterne rosse

Lanterne rosse

Tong Su

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2012

pagine: 112

Per sfuggire alla povertà, la giovane Songlian accetta di diventare la quarta sposa del ricco Chen Zuoqian. Siamo nella Cina pre-rivoluzionaria, in un medioevo che stenta a morire, e fra le regole che governano la casa di Chen vi è quella che dà al marito la facoltà di scegliere la donna con cui passare la notte. La bella Songlian non accetta passivamente la logica feroce della sua nuova condizione. L'inevitabile competizione con le altre mogli e il cerchio di solitudine che la imprigiona trasformano il suo coraggio e la sua protesta in armi spuntate, facendola cadere in una ineluttabile spirale di follia. Su Tong domina materia narrativa e scrittura donandoci, con il personaggio di Songlian, una figura incisa dentro il silenzio della Storia, eroina e vittima sacrificale. Da questo romanzo (precedentemente pubblicato con il titolo "Mogli e concubine") il regista Zhang Yimou ha tratto l'omonimo film che ha segnato il definitivo ingresso della cinematografia cinese in Occidente e ha rivelato il talento dell'attrice Gong Li.
7,00

Le verità sospese

Le verità sospese

Tong Su

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2010

pagine: 90

Su Tong, nato a Suzhou (Jiangsu) nel 1963, comincia a dedicarsi molto presto alla letteratura, raccogliendo fin dagli esordi un ampio consenso di critica e di pubblico. Conosciuto all'estero grazie alla trasposizione cinematografica del romanzo "Mogli e concubine" con il film "Lanterne Rosse" di Zhang Yimou (Leone d'argento a Venezia nel 1991), è uno degli autori più tradotti in lingua italiana. I due racconti qui presentati, "La volpe" e "Folle corsa", sono molto ben rappresentativi della produzione letteraria di Su Tong. Il primo, infatti, narra del complicato rapporto tra due donne, mentre il secondo descrive, attraverso gli occhi di un bambino e i ritmi ripetitivi della vita rurale, il lato tragico dell'esistenza umana. Il volume si apre con la presentazione dell'autore e delle sue opere principali. Seguono quindi i racconti in lingua originale, ciascuno preceduto dal relativo riassunto e accompagnato da note di carattere grammaticale, lessicale e culturale per agevolare la lettura. I testi sono inoltre corredati di un ricco glossario che permette al lettore di accostarsi ai testi in lingua originale senza dover ricorrere all'uso del dizionario. Completano il volume i file audio con la lettura integrale dei due racconti; i file in formato Mp3 sono scaricabili all'indirizzo hoeplieditore.it, nella pagina dedicata al volume.
12,90

La casa dell'oppio

La casa dell'oppio

Tong Su

Libro

editore: Theoria

anno edizione: 1995

pagine: 128

8,26

Cipria

Tong Su

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 96

Sullo sfondo di una opulenta metropoli del sud, in cui si può riconoscere la cosmopolita ed esuberante Shanghai, le due prostitute Qui Yi e Xiao E, protagoniste del romanzo, vengono arrestate dalle guardie rosse e confinate in un campo di lavoro per la “rieducazione”, in quanto non in linea con il tono austero del regime comunista. Ma il Partito non riuscirà a imporre loro la sua “salvezza”, quella salvezza che non ammette repliche, che non lascia scampo…
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.