Libri di Ugo Terracciano
Codice penale e di procedura penale. Con note di commento, procedurali e di giurisprudenza per la polizia giudiziaria. Aggiornato alla Riforma Nordio e al Decreto Carceri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 1024
Parte codice penale. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del codice penale. R.D. 28 maggio 1931, n. 601 - Disposizioni di coordinamento e transitorie per il codice penale. Parte codice procedura penale. D.P.R. 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale. D.Lgs. 28 luglio 1989, n. 271 - Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale. D.M. 30 settembre 1989, n. 334 - Regolamento per l'esecuzione del codice di procedura penale. Indici analitici. Codice penale; Codice di procedura penale.
Il giudice di pace: profili operativi
Ugo Terracciano, Alessandro Mancini
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2003
pagine: 272
Codice degli stranieri commentato. Testo unico dell'immigrazione spiegato articolo per articolo e annotato con la giurisprudenza
Ugo Terracciano, Ornella Lupo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 903
L'opera costituisce un commentario in grado di fornire ai lettori uno strumento giuridico e pratico per l'immediato inquadramento delle norme e per il contestuale approfondimento giurisprudenziale. Il codice, infatti, in calce ad ogni singolo articolo del Testo unico dell'immigrazione, riporta le norme regolamentari correlate, un articolato commento di stampo dottrinale e le massime giurisprudenziali di utile riferimento. Grazie a questa peculiare struttura dei contenuti, il professionista del diritto, l'operatore di polizia e, in generale, tutti coloro che, a vario titolo, si trovano a dover approfondire o applicare la disciplina vigente in materia di immigrazione, potranno rapidamente reperire tutti i necessari riferimenti giuridici e normativi che attengono allo status dell'immigrato in Italia, organicamente raccolti ed esplicati in un'unica opera. Il Cd-Rom allegato, compendio multimediale del testo cartaceo, contiene una raccolta completa della normativa nazionale vigente in materia di stranieri e comunitari, ordinata cronologicamente.
Dal potere alla paura. Criminologia e antropologia
Anna Luana Tallarita
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 152
Nel corso delle mie molte analisi, inerenti quella volontà di azione, definita comunemente "potere" insieme alle accezioni varie che questa parola consente, mi è parso chiaro come all'acquisizione di questa volontà, ci si arrivi per varie strade. Anche quelle dell'induzione alla paura, della gestione del controllo, dell'uso dell'aggressività verso l'altro, ed è questo il mondo entro il quale il testo scava e porta alla luce attraverso concetti semplici, di facile approccio al lettore, i temi del controllo, della paura, dell'aggressività e dei comportamenti asociali che ne derivano. E non solo. Partendo da un'escursione sullo stato dell'arte delle discipline, che sono sottese all'argomento, fino ad arrivare a dei casi specifici delle indagini reali, che raccontano la mente umana e la sua potenzialità creativa e distruttiva, il suo delinquere volontario, come azione e come volontà del fare. Il testo presenta anche vari aspetti di quello che è il mondo emotivo umano, mettendo a confronto anche la natura umana animale, con lo spazio ambiente, la società e le sue costruzioni e rituali. L'etica, la morale, le teorie dei giochi, il concetto di corpo come strumento, la finalità della reclusione e come questa viene gestita. Prefazione di Ugo Terracciano.
Il ricongiungimento familiare dello straniero in Italia. Diritto all'unità familiare e dei minori
Ugo Terracciano
Libro: Copertina morbida
editore: Key Editore
anno edizione: 2015
pagine: 84
I flussi migratori, iniziati da oltre un ventennio, hanno fatto sorgere in relazione alla questione dell'integrazione degli immigrati, il tema del ricongiungimento con le famiglie d'origine e la questione della relativa disciplina giuridica. Sul piano dei diritti, il legislatore, si dibatte tra l'esigenza di riconoscere e salvaguardare il principio fondamentale di tutela dell'unità familiare e la necessità di dettare norme tese alla regolamentazione dei flussi in modo tale da garantire la sicurezza nazionale. Le diverse riforme, pertanto, si sono confrontate con il dovere di garantire il difficile equilibrio tra diritto della famiglia, diritto all'affettività e potestà statuale di disciplinare, nel quadro degli strumenti internazionali, il fenomeno migratorio. L'opera approfondisce particolarmente le tematiche del ricongiungimento familiare, non solo illustrando la disciplina positiva, ma prendendo in considerazione l'atteggiamento della giurisprudenza, soprattutto quella costituzionale, rispetto all'evoluzione legislativa negli anni.
La metodologia dell'investigazione
Ugo Terracciano
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 416
Il susseguirsi di casi di cronaca sui crimini più efferati, la diffusione da parte dei media di informazioni sempre più accurate sulle tecniche d'indagine, l'ingresso delle telecamere televisive sulla "scena del crimine", gli approfondimenti giornalistici che ne conseguono e addirittura, talvolta, la formulazione di ipotesi di colpevolezza al di fuori dei tribunali, hanno creato una sorta di familiarità diffusa con le tecniche d'indagine. Termini come DNA, Luminol, esame autoptico, sono oramai entrati nel patrimonio medio comune di conoscenza di tutti. L'investigazione, però, è un fatto tecnico: è osservazione, deduzione, supposizione, argomentazione, raccolta di elementi logici per la ricerca di una verità comprovata e pertanto certa. È un mezzo e pertanto i suoi canoni sono garantiti da una metodologia predefinita. In questo testo l'autore, seguendo un approccio metodologico, approfondisce le più moderne tecniche dell'indagine giudiziaria e dell'intelligence. Attraverso un percorso che parte dalle linee generali, affronta le criticità dei diversi metodi e giunge ad analizzare gli strumenti utilizzati nell'investigazione moderna. Il testo, al fine di ancorare le enunciazioni teoriche all'effettività operativa, è intercalato con brevi richiami a casi giudiziari storicamente accaduti. Ogni riferimento tecnico e metodologico, peraltro, è inquadrato nell'ambito della disciplina giuridica che presiede alla materia dell'investigazione giudiziaria.
Pirateria industriale e abusivismo commerciale
Ugo Terracciano, Paolo Carretta, Giovanni Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: XIV-491
Il libero svolgimento delle attività economiche è spesso minacciato da atti di "pirateria" o da pratiche abusive che alimentano la concorrenza sleale. I controlli in questo settore sono spesso macchinosi, riferendosi a settori del diritto piuttosto complicati e soggetti a una normativa in rapida evoluzione. Col testo "Pirateria industriale e abusivismo commerciale" gli autori forniscono, soprattutto agli operatori del controllo, agli avvocati e ai commercialisti ma anche agli esercenti, una approfondita disamina, tradotta in linguaggio giuridico-pratico, per la corretta applicazione degli istituti di diritto e delle sanzioni in materia. Prefazione di Giordano Biserni.
Codice penale, codice di procedura penale e Testo Unico di pubblica sicurezza
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 1892
Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e relativo Regolamento, Codice Penale, Codice di Procedura Penale e Leggi complementari di settore danno forma ad un articolato organizzato in maniera sistematica, a vantaggio della rapida ricerca della norma utile alle proprie esigenze. Il testo del Codice Penale è arricchito da annotazioni giurisprudenziali e da tabelle di immediata consultazione contenenti le sanzioni principali ed accessorie previste, ma anche le misure procedurali applicabili e la relativa competenza giurisdizionale. Speciale attenzione è dedicata alle leggi di pubblica sicurezza, così da orientare facilmente il lettore nel complicato quadro del regime sanzionatorio riferito a ciascuna norma, con note di commento e indicazioni utili anche all’interrelazione con le norme penali. L’ampia casistica di giurisprudenza riportata, inoltre, consente di contestualizzare talune norme con riferimento alla concreta applicazione che ne viene fatta nelle aule di Tribunale. La presente terza edizione è stata interamente riveduta e aggiornata con i più recenti riferimenti normativi e giurisprudenziali.
Codice penale e di procedura penale. Esplicati per la polizia giudiziaria
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 1032
Parte I Codice penale. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del codice penale. R.D. 28 maggio 1931, n. 601 - Disposizioni di coordinamento e transitorie per il codice penale. Parte II Codice di procedura penale. D.P.R. 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale. D.Lgs. 28 luglio 1989, n. 271 - Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale. D.M. 30 settembre 1989, n. 334 - Regolamento per l’esecuzione del codice di procedu¬ra penale. Appendice. Schede sulla riforma Cartabia. Novità del D.Lgs. n. 150/2022 in materia di udienza predibattimentale, processo in assenza e indagini preliminari. Modifiche al regime di procedibilità. Modifiche alla non punibilità per particolare tenuità del fatto. Modifiche alla sospensione del procedimento con messa alla prova.
Codice di pubblica sicurezza commentato. Tulps, regolamento e leggi complementari
Adolfo Antonio Bonforte, Ugo Terracciano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 1080
L’opera si compone di tre parti: Compendio essenziale: 19 Sezioni tematiche che commentano e approfondiscono, anche con l’ausilio della giurisprudenza, ogni singolo articolo del TULPS nonché le correlate norme complementari; Prontuario pratico: ciascuna Sezione tematica è integrata da “Note procedurali” riportanti le misure e le sanzioni applicabili, la relativa competenza giurisdizionale e gli atti da redigere; Codice: propone i testi integrali del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, del relativo Regolamento e delle Leggi complementari di settore, articolandosi in modo sistematico ed organizzato a vantaggio della rapida ricerca della norma in risposta alle esigenze immediate. L’acquisto del volume include l’accesso gratuito alla sezione online contenente gli aggiornamenti fino al 31 luglio 2024 e gli atti di polizia citati nel Codice in formato editabile. Nella parte interna della copertina sono riportate le indicazioni per l’accesso a tutti i contenuti online inclusi nel volume.
Problematiche giuridiche in tema di autovelox e telelaser con rassegna giurisprudenziale
Michele Leoni, Ugo Terracciano
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: VI-448
Stranieri. Le nuove disposizioni in materia di immigrazione
Ugo Terracciano
Libro: Copertina morbida
editore: Experta
anno edizione: 2005
pagine: 496
Le continue modifiche che il legislatore apporta al corpo di norme relative all'immigrazione tentano di modellare il diritto dello straniero in Italia alla giurisprudenza della Corte Costituzionale e della Cassazione ma, a ben vedere, mirano a stabilire norme certe per l'ingresso, il soggiorno e l'espulsione. Di recente tre provvedimenti importanti - il D.L. 14 settembre 2004, n. 241, convertito con modificazioni nella L. 12 novembre 2004, n. 271. il D.P.R. 18 ottobre 2004, n. 334 e il D.P.R. 16 settembre 2004, n. 303 hanno rivisitato la disciplina apportando modifiche di una certa consistenza. Il testo propone un approfondita trattazione delle più importanti questioni concernenti gli stranieri, dando conto di tali modifiche e integrazioni.