Libri di Alberto Bertoni
E così sia
Enrico Trebbi
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2025
pagine: 208
Trebbi è un protagonista impregnato di umanità autentica, con tutto il suo carico di tempo e fatica e forza che viene a poco a poco meno, nel fluire sgocciolante ma implacabile di un'esistenza ormai matura. Il nuovo libro di un poeta decisivo nel nostro panorama letterario. Prefazione di Albero Bertoni.
Ho visto perdere Varenne
Alberto Bertoni
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2005
pagine: 104
L'autore di questo libro preferisce una poetica delle cose, che privilegia gli oggetti e le percezioni più riservate, che celebra i piaceri della vita e ne indaga anche il dolore. Tra i suoi argomenti ci sono i cavalli, l'Emilia, le osterie e le donne, trattati con il semplice gusto, tutto padano, della narrazione. Ma c'è anche la malattia, la delusione politica, gli abbandoni d'amore. Attraverso una sensualità vigile e vorace, l'autore racconta il male di vivere che tuttavia non riesce ad annullare il suo vitalismo.
Quaderno di quattro anni
Eugenio Montale
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: XC-383
"Quaderno di quattro anni" uscì da Mondadori nel 1977. I centoundici componimenti che ne fanno parte risalgono al periodo 1973-77: si tratta quindi di: iun libro composto a cavallo dell'assegnazione del Nobel, in sintonia con le considerazioni svolte dal poeta nel discorso pronunciato a Stoccolma: È ancora possibile la poesia? Ed è anche una summa della sua intera storia poetica e ideale: un bilancio, letterario ed esistenziale, nel quale tornano gli echi degli scrittori amati - Svevo in primis - e le figure di donne da sempre protagoniste dei suoi versi, Annetta, Clizia e Mosca. L'io lirico di un poeta più che maturo riflette sul proprio percorso e riscopre pressoché immutati i temi degli esordi, le grandi domande degli inizi: Caso o Necessità, vuoto o indifferenza, sopravvivenza o Nulla. E tra mito, storia, cronaca e tragedia, anche in questo libro il pessimismo montaliano si conferma come "l'altra faccia di una; fede profonda". L'edizione, curata da Alberto Bertoni con la collaborazione di Guido Mattia Gallerani, oltre a introduzione, commento e note ai testi, è arricchita da un efficace scritto del critico Cesare Garboli e da un ampio saggio del poeta Giorgio Orelli.
Traversate
Alberto Bertoni
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2014
pagine: 152
In questo libro è giunto a completa fioritura un elemento già presente nella poesia bertoniana: l'elemento della "pietas". Ciò che è veramente distintivo peraltro è che Alberto sa evitare il sentimentalismo edificante che spesso (per ragioni umanamente comprensibili) si accompagna alle poesie che mettono a tema il rapporto con i defunti. Alberto taglia netto: il suo è in un certo senso un libro spietato, attributo che uso con valenza nettamente positiva, e che in ultima analisi non è un ossimoro. Parlando di spietatezza, infatti, il riferimento è alla rigorosa lucidità della rappresentazione; la quale non indebolisce. tutt'al contrario. l'esplorazione di tenebra e di ricordo.
La terza chimera
Alberto Bertoni
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 194
Sal è un ragazzino speciale ma è anche un ragazzino pericoloso. È per questo che il Pentagono da oltre due anni lo tiene in coma farmacologico all'interno di una base militare. Greg Sullivan è un neuropsichiatra militare introverso e poco portato per i rapporti sociali. La vita di Greg viene stravolta dall'incontro con Sal al punto che ciò lo porterà a tentare l'impossibile: la sua evasione. Una fuga di oltre 3000 chilometri attraverso il Canada e L'Alaska, braccati dalla polizia e dall'esercito. Una strada che porterà i due molto vicino alle risposte di cui hanno bisogno: chi è veramente Sal? Cosa vogliono da lui i militari? Perché lo temono al punto da mantenerlo sedato da oltre due anni?
Le valutazioni di bilancio
Alberto Bertoni, Fabio Corno, Silvia Fossati
Libro
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2012
pagine: 365
La poesia contemporanea
Alberto Bertoni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 238
Una coinvolgente lettura critica di alcuni poeti del Novecento, dal Pasolini delle "Poesie a Casarsa" al Giudici di "Salutz", passando per Morante, Sanguineti, Merini, Bertolucci, Fortini, per finire con le voci più giovani: un canone ideale per quanti vogliono conoscere la poesia italiana del nostro tempo. Il panorama delineato sembra dare ragione al Leopardi che, per esempio nella "Ginestra", ci invita a credere a una storia fatta di partecipazioni umane e di resistenze singole affondate nella coscienza del proprio presente.
Bilancio consolidato: temi avanzati
Alberto Bertoni
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2011
pagine: 302
Il volume analizza specifici temi riguardanti la redazione del bilancio consolidato di notevole rilevanza pratica, ma di non facile soluzione: le variazioni delle percentuali di partecipazione nelle società consolidate, determinate principalmente da acquisti e cessioni di partecipazioni; i riflessi nel bilancio consolidato delle operazioni straordinarie di fusione, scissione, conferimento e cessione d'azienda, realizzate nell'ambito del gruppo o con società esterne al gruppo; il consolidamento delle partecipazioni indirette e, infine, il consolidamento delle partecipazioni reciproche. Gli argomenti vengono sviluppati nella prospettiva del duplice sistema contabile di riferimento: i principi contabili internazionali IAS/IFRS e la normativa e i principi contabili nazionali, entrambi utilizzati per la redazione dei conti consolidati, sebbene in ambiti diversi, sempre con un approccio che consenta al lettore di acquisire la logica utile ad affrontare e risolvere i problemi, anche i più complessi. Il libro è destinato a professionisti, studiosi e studenti interessati ai temi avanzati di bilancio sempre più frequenti nell'epoca dell'integrazione e della globalizzazione.
Antonio Delfini. La certosa di Parma ovvero l'abbazia di Nonantola
Margherita Bai, Alberto Bertoni, Gino Malaguti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2011
pagine: 48
Ricordi di Alzheimer. Una storia
Alberto Bertoni
Libro: Copertina morbida
editore: Book Editore
anno edizione: 2008
pagine: 99
A dieci anni dall'uscita del libro con questa terza edizione Bertoni ridefinisce tutto il percorso letterario ed emotivo del libro, proponendo un'opera ricostruita, corretta e accresciuta, che conferma la forza di una scrittura poetica tra le più significative di questi anni. Come scrive Milo De Angelis: "Ricordi di Alzheimer. Una storia" di Alberto Bertoni è un libro del calendario ed è al tempo stesso un libro apocalittico. È infatti un libro scrupolosamente datato, nel susseguirsi dei giorni e delle stagioni. Ma è insieme un libro senza tempo, a meglio un libro in cui il tempo si accorcia e si dilata in un movimento a fisarmonica, con sospensioni, impennate, blocchi, rallentamenti che lo rendono imprevedibile".
Trent'anni di Novecento. Libri italiani di poesia e dintorni (1971-2000)
Alberto Bertoni
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2006
pagine: 301
L'opera analizza 30 anni di poesia italiana e dintorni evidenziando i libri più significativi e fondanti dal 1971 al 2000 indipendentemente dalla notorietà dell'autore o dal rilievo di sue opere precedenti o future. Tra autori noti e meno noti, tra grandi e piccoli editori, anno per anno si va dal Montale di "Satura" alla "Sirena operaia" di Bellocchio passando per la scrittura di cantautori come De André, Guccini, Conte; ma anche per la prosa creativa di Giuseppe Pontiggia e la poesia visiva di Miccini... con un occhio particolarmente attento alla poesia dialettale.