Libri di Alessandra Di Pietro
Mammamia! Il metodo italiano per crescere bambini felici ed essere genitori sereni
Paola Maraone, Alessandra Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2018
pagine: 234
Paola e Alessandra, una di Milano l’altra di Roma, hanno in totale cinque figli tra i 4 e i 15 anni e tre mariti, due dei quali ex, con cui (a fasi alterne) sono in ottimi rapporti. Giornaliste da una vita, madri da lustri, hanno scritto centinaia di inchieste sui problemi e le sfide che mamme, papà e famiglie affrontano ogni giorno. Sanno citare anche bendate gli studi su allattamento, educazione digitale, disturbi alimentari, problemi di sonno, capricci, buone maniere e tic; in più, nel tempo hanno capito che non c’è teoria che non venga aggiustata, arricchita e, a volte, smentita dalla pratica. Tra il self-help e la docu-fiction autobiografica, “Mammamia!” è un manuale insolito: 88 racconti caldi e croccanti come i tasti del pianoforte, attinti senza remore dal ricordo, dal privato e dalla vita quotidiana delle autrici, che raccontano in prima persona gioie e dolori di essere mamma e papà. Dalle notti in bianco alle battaglie sui minestroni, dalle chat di classe al (cyber)bullismo, dall'educazione digitale agli scomodi favoritismi tra fratelli, dal pudore improvviso di una figlia teenager fino ai timidi approcci con alcol & varie che l’adolescenza, puntualissima, porta con sé. Dai loro studi e dalla loro lunga (e rocambolesca) esperienza, Paola e Alessandra hanno tratto preziosi insegnamenti che condensano anni di sbagli, urla, tentativi, fallimenti e – finalmente – successi. Nascono così le 88 intense storie che trovate qui dentro: tutte personali, rapide da leggere, facili da ricordare. Flash di vita condensati, accorati, veri.
La cacciatrice dell'occulto
Alessandra Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Cosa faresti se ti dicessero che tutto ciò che hai sempre creduto fantasia fosse realtà? Alice, una giovane donna appassionata di esoterismo, decide di abbandonare la sua vecchia e monotona vita e partire alla ricerca del soprannaturale insieme a un gruppo di cacciatori dell'occulto. Nel ricevere in dono il biglietto per la Sicilia non immagina che quel lungo cammino le segnerà per sempre la vita. Un incontro imprevisto, una profezia inattesa, un mistero da svelare che fanno da sfondo a incredibili avventure con creature misteriose. Tra miti e leggende dell'isola la sete di conoscenza di Alice verrà colmata, ma a quale prezzo? Età di lettura: da 13 anni.
Il nucleare del futuro è già realtà
Alessandra Di Pietro, Massimo Sapielli, Vincenzo Romanello
Libro
editore: 21/mo Secolo
anno edizione: 2022
pagine: 180
Secondo una leggenda metropolitana diffusa in Italia, dopo Chernobyl e Fukushima, il mondo ha abbandonato la generazione di energia elettrica con le centrali nucleari. In realtà, oggi l'energia nucleare fornisce ai paesi europei circa un quarto del fabbisogno di elettricità. Nel mondo sono in funzione 439 reattori nucleari (altri 52 sono in costruzione) in trenta Paesi; altri 30 Paesi hanno chiesto all'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (IAEA) di assisterli nel percorso che li porterà a realizzare la loro prima centrale nucleare. Tra il 1985 ed il 2020 la quantità di energia elettrica generata annualmente dalle centrali nucleari è raddoppiata, passando da circa 1400 TWh a 2800 TWh; un aumento significativo, anche se minore di quanto si attendeva 35 anni fa. Tutte le stime autorevoli indicano un raddoppio del numero di reattori nucleari in funzione entro il 2050. Quali reattori? Sicuramente i grandi impianti di Terza generazione avanzata oggi in costruzione (alcuni già in esercizio), che saranno affiancati da una nuova generazione di impianti medio-piccoli, gli Small Modular Reactors (SMR) - i quali, in alcuni casi, faranno anche da banco di prova per la Generazione IV. Alcuni prototipi sono già in funzione nel mondo (Russia e Cina) ed altri entreranno in attività entro questo decennio, ampliando l'offerta delle tecnologie nucleari avanzate che, nei passati decenni, non hanno mai fermato l'innovazione tecnologica. Gli SMR, oltre ad integrare i concetti di realizzazione modulare e flessibile, applicano innovativi concetti di sicurezza e difesa in profondità, compattezza, migliore gestione delle risorse dei combustibili e dei rifiuti radioattivi prodotti. Questo libro presenta le caratteristiche tecniche, i pregi ed i limiti, di un nuovo nucleare che è già pronto a contribuire alla fornitura del crescente fabbisogno di energia dell'umanità.
Il gioco della bottiglia. Alcol e adolescenti, quello che non sappiamo
Alessandra Di Pietro
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2015
pagine: 189
Alessandra Di Pietro, con il rigore della giornalista e il cuore di un genitore, indaga sul consumo alcolico tra i minori attraverso le storie dei ragazzi che raccontano in prima persona la loro esperienza con l'alcol e gli interventi dei maggiori esperti: psicologi, sociologi, epidemiologi, forze dell'ordine. L'unica raccomandazione possibile per i minori è: "zero alcol", ma non viviamo in un mondo perfetto. Non basta dire ai ragazzi che l'alcol fa male perché smettano di bere, e nessun genitore vuole vedere il proprio figlio perdersi dentro un bicchiere. C'è un modo efficace per far capire ai ragazzi che è meglio non farlo? Ci sono canali precisi sui quali sintonizzarsi per imparare ad ascoltarli e aprire un dialogo fruttuoso? Stiamo crescendo una generazione di futuri alcolisti? Con la lettura dei dati più aggiornati e la complessità dei migliori studi, il libro va oltre gli allarmi e gli stereotipi, ridisegna le reali proporzioni del fenomeno, individua i punti di pericolo e vulnerabilità dei nostri figli, offre spunti, idee e riflessioni per prevenire e intervenire se l'alcol diventa una relazione pericolosa. Il gioco della bottiglia è una guida utile per genitori, insegnanti, operatori sociali che allarga lo sguardo verso la complessità dei nostri ragazzi in crescita che così tante volte sono migliori di come ce li immaginiamo.
Godete!
Alessandra Di Pietro
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2011
pagine: 96
Il buon sesso conta molto nella vita di una ragazza, ma scoprirlo è ancora oggi per tante un colpo di fortuna. Tutto sembra libero, disponibile e amichevole verso le donne, ma quando la libertà e il piacere sono parte visibile dello stile di vita diventano causa di un'etichetta che è anche un giudizio morale. C'è una tensione ossessiva ad affascinare, attrarre, sedurre. Il godimento, però, pare rimanere tutto chiuso lì, nella fase che precede l'incontro dei corpi, il mescolamento di odori, sapori, umori, i fallimenti, le conquiste, le scoperte, il divertimento, la verità e la rilassatezza della reale imperfezione. Siamo circondati da nudità e sessualità, ma il piacere femminile autentico è ancora un tabù. Forse va invertita la rotta, dunque: Godete! Rende molto e costa zero.
Fermo immagine. La persistenza della memoria
Alessandra J. Di Pietro
Libro: Copertina morbida
editore: Robin
anno edizione: 2009
pagine: 303
Un uomo in mezzo al cammino della vita, stufo e confuso; è in fuga alla ricerca di un se stesso perduto che forse mai ha vissuto a pieno ciò che voleva vivere, preso dagli obblighi familiari e di lavoro. Da questa fuga riemergono i "fermo immagine" del passato, le immagini ferme e vivide di una giovane donna amata e perduta, di un'oscura e mai chiaramente compresa violenza in collegio, di sogni infantili nella vecchia casa di campagna. Immagini benevole o inquietanti, evasioni letterarie ed artistiche, interrogativi senza risposta, fino alla fuga finale.
Il gelsomino e la neve
Alessandra J. Di Pietro
Libro: Copertina morbida
editore: Medimond
anno edizione: 2006
pagine: 250
Cecilia, la giovane protagonista del romanzo, è un "Candido" al femminile, con lo stesso ostinato ottimismo e quel rimettersi continuamente in gioco, malgrado le vicissitudini della sua vita, che ha una ben definita collocazione temporale ma non spaziale nel continuo spostarsi di casa in casa, di luogo in luogo, di città in città. E il suo sguardo innocente e indagatore acquisterà a poco a poco un'incerta consapevolezza della realtà del mondo che la circonda e una rassegnata quiete che il raggiungimento di una parvenza di rifugio può rappresentare. Il faticoso processo di maturazione di Cecilia coinvolge una pletora di personaggi che rivestono un sostanziale ruolo nella sua vita, non come testimoni o comprimari, ma come veri protagonisti degli avvenimenti, avendo ciascuno di loro una singolarità di connotazione e di personalità.
Madri selvagge. Contro la tecnorapina del corpo femminile
Alessandra Di Pietro, Paola Tavella
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2006
pagine: 184
La pretesa della tecnica di "migliorare" e "ricercare" in tema di maternità e procreazione è una pretesa assoluta. Anche la religione si basa su credenze assolute, e soprattutto sui temi della vita. Due donne raccontano in questo libro la terza via al desiderio di maternità e alla sua pratica, rivendicano la possibilità di essere pienamente femminili e creative anche senza procreare, cercano una mediazione fra la gioia della naturalità e i progressi della medicina e della scienza.
New exhibits 3. Made in Italy. Ediz. italiana e inglese
Silvio San Pietro, Alessandra Vasile
Libro: Copertina rigida
editore: L'Archivolto
anno edizione: 2006
pagine: 200
New offices in Italy
Silvio San Pietro, Alessandra Vasile
Libro: Copertina rigida
editore: L'Archivolto
anno edizione: 2003
pagine: 240
Le concezioni che hanno improntato in passato la progettazione degli uffici sono separate da nuove coordinate di riferimento legate alle tecnologie della comunicazione e a una rinnovata visione delle dinamiche produttive e relazionali. Uffici di aziende, società di servizi e web, sedi d'importanti stilisti, studi professionali presentati in questo libro sono emblematici di un modo d'interpretare lo spazio del lavoro non più standardizzato ma risultato di un progetto "ad hoc" capace di soddisfare esigenze di "corporate image", di funzionalità e di organizzazione delle risorse umane entro contenitori che sono condensatori di contenuti propriamente architettonici.
Filosofare... in pillole (2013 - 2017)
Alessandra Di Pietro, Francesco Barba
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 110
Piccoli sassi gettati in stagni talvolta profondi, talvolta melmosi, talvolta iridescenti, custodi di nuclei di dee che forse per fretta, per carico di impegni, o per disturbante rumore di fondo, in ciascuno giacciono sul fondo. Dall’una provengono citazioni, squarci di intuizioni, sguardi sentenziosi sul reale, dall’altro la suggestione a soffermarsi per argomentare, ma sempre come stimolo per un ulteriore avanzamento nel campo del pensiero che ciascuno poi deve compiere da solo. Da Alessandra e Francesco un invito a pensare…