fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Benvenuti

Il teatro della sorpresa. Scrittura e comicità per la scena
28,00

Ivo il tardivo. Indagine su una pellicola folle e straordinaria

Philippe Chellini, Enrico Zoi, Alessandro Benvenuti

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2021

pagine: 96

Dedicato al film Ivo il tardivo (1995), girato nel borgo disabitato di Castelnuovo dei Sabbioni in Valdarno, questo libro raccoglie le voci del regista e attore Alessandro Benvenuti, della scintillante troupe, e del cast assai variopinto, vista la partecipazione massiccia della gente del luogo. A una prima parte di cronaca, ricca di aneddoti irresistibili, segue un’attenta analisi che fornisce possibili chiavi di lettura a una pellicola affascinante quanto enigmatica, fra le prime a toccare tematiche come l’autismo in maniera originale e suggestiva. Una ricca carrellata di foto esclusive, scattate durante la lavorazione del film, completa l’omaggio a un’opera che ancora oggi non cessa di stupire.
12,00 11,40
Trilogia Gori

Trilogia Gori

Alessandro Benvenuti, Ugo Chiti

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2011

15,00

Alessandro Benvenuti. Capodiavolo. Testi e canzoni del suo concerto spettacolo

Alessandro Benvenuti, Igor Vazzaz, Franco Cordelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Morgana Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 96

18,00 17,10
Copriti. Ti si vede la psiche
10,50
Come due gocce d'acqua

Come due gocce d'acqua

Alessandro Benvenuti

Libro: Copertina rigida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2004

pagine: 104

"Fausto e Saraceno sono esattamente il contrario di due gocce d'acqua. Fausto è alto, Saraceno è basso. Fausto parla poco, è cupo, pensoso; Saraceno è logorroico, è sempre alla ricerca di una "battuta divertente". Fausto è toscano, Saraceno è calabrese. Il caso li ha messi assieme costringendoli a lavorare fianco a fianco nell'arco di una giornata. Fausto e Saraceno sono due tecnici di teatro (uno elettricista, l'altro macchinista) impegnati a montare la scena di uno spettacolo (Aspettando Godot). Presto succede qualcosa di non spiegabile, Saraceno firma una cantinella col soprannome di "Pazzesco" e subito gli occhi di Fausto non riescono a nascondere una rabbia dolorosa; come se qualcosa si stesse "rompendo" nella sua mente." (Ugo Chiti)
9,00
Gino detto Smith e la panchina sensibile
11,36
L'Atletico Ghiacciaia

L'Atletico Ghiacciaia

Alessandro Benvenuti

Libro

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2002

pagine: 100

9,30
Benvenuti in casa Gori

Benvenuti in casa Gori

Alessandro Benvenuti, Ugo Chiti

Libro

editore: Morgana Edizioni

anno edizione: 1994

pagine: 96

7,75
Ritorno a casa Gori

Ritorno a casa Gori

Alessandro Benvenuti, Ugo Chiti

Libro

editore: Morgana Edizioni

anno edizione: 1994

pagine: 104

15,00
Il mitico «Undici»

Il mitico «Undici»

Alessandro Benvenuti

Libro

editore: Morgana Edizioni

anno edizione: 1994

pagine: 72

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.