fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Manzella

Non solo sulla Carta. Quattro lezioni necessarie sulla Costituzione

Giuliano Amato, Augusto Barbera, Enzo Cheli, Andrea Manzella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 112

«Al dibattito odierno a noi sembra mancare il filo, la trama, il contesto che legano il passato all'avvenire. Soprattutto quando si riforma, bisogna trasmettere lo spirito della Costituzione». Dopo un lungo silenzio, le riforme costituzionali sono tornate sulla scena della politica. Accade perché è un dibattito ineludibile, cominciato subito dopo la Costituente. Questa volta, però, il contesto è inedito, sia sul piano interno che internazionale. Data la delicatezza del momento, gli autori si collocano volutamente al di fuori dallo scontro ideologico e cercano di fornire le basi fondamentali a una discussione che deve essere ben posta: attenta ai bisogni di riforma che emergono dai mutamenti in atto, ma senza mai trascurare la perdurante vitalità della nostra Carta e la sua ispirazione originaria.
11,00 10,45

Il parlamento europeo

Nicola Lupo, Andrea Manzella

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 164

Nel 1979, con l'elezione del suo Parlamento, la comunità europea divenne democraticamente adulta. Per la prima volta un'organizzazione internazionale si trasformava in un "ordinamento", stabilendo un legame diretto con gli elettori. Per molto tempo le elezioni europee sono state considerate un appuntamento di secondaria importanza: un termometro per misurare la temperatura politica interna ai singoli Paesi. Oggi invece sono divenute cruciali per determinare l'indirizzo politico europeo e nazionale, in un serrato confronto tra sostenitori e oppositori dell'integrazione europea. Il Parlamento è diventato così la sede privilegiata dell'esperienza democratica più straordinaria della storia recente, che questo libro, in un'edizione rivista e aggiornata, aiuta a comprendere.
17,00 16,15

Amarcord '90. Incontri

Andrea Manzella

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 102

10,00 9,50

Passaggi costituzionali

Andrea Manzella

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 432

"Il filo conduttore principale del discorso di Manzella, in questa raccolta di suoi scritti, è: se la democrazia ha una necessaria dimensione processuale - ed è indubbio che è così davanti ai tanti interessi e alle tante domande che deve mettere a confronto affinché siano i loro rappresentanti a trovare i punti di incontro e le soluzioni (soluzioni trovate altrimenti escono dai confini della democrazia) - di questa dimensione è soprattutto il Parlamento a farsi carico. La processualità che caratterizza il suo peculiare metodo di lavoro riflette e incarna la processualità della democrazia. Nasce da questa basilare acquisizione la severità con cui lo stesso Manzella giudica la nostra involuzione istituzionale di questi decenni; una involuzione figlia, insieme, della mancata attuazione dell'ordine del giorno Perassi e della sua sostituzione con espedienti che hanno reso impraticabili e, comunque di fatto assai poco praticate, le procedure parlamentari. Sulle premesse appena messe a fuoco, una prassi del genere appare come un lento ma inesorabile avvelenamento della democrazia, che oggi per di più si cumula con le nuove polarizzazioni del sistema politico e con i rischi che queste portano con sé." (dalla Prefazione di Giuliano Amato)
33,00 31,35

Elogio dell'Assemblea, tuttavia

Andrea Manzella

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2020

"Ha ancora qualcosa da dire e da fare l'assemblea parlamentare mentre i primi venti anni del secolo sembrano scadenzare il tempo - e le cose delle persone in esso - con impensabili eventi? Più che ai tanti e noti difetti del parlamentarismo - oggetto da anni di tormentate analisi e tentativi di riforma - qui si richiamano le primarie e perduranti ragioni fondative dell'assemblea. Tenendo a mente il monito del vecchio giurista: «ogni istituzione politica deve essere valutata nella sua struttura elementare e nel suo scopo ultimo, senza badare al buono o al cattivo uso che ne fanno le persone che momentaneamente l'abitano». "Tuttavia", come si disse alla nostra Costituente, per evitare ricorrenti degenerazioni del "vissuto" parlamentare, serve oggi un progetto regolatorio completamente nuovo. Che riempia la pagina che è rimasta bianca da allora: mentre è mutata la composizione delle assemblee e la digitalizzazione ha cambiato il mondo."
8,00 7,60

Discorsi parlamentari

Leopoldo Elia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 509

Leopoldo Elia fu senatore della Repubblica dal 1987 al 1992, deputato dal 1994 al 1996 e ancora senatore dal 1996 al 2001. Questo volume raccoglie i principali discorsi che tenne nelle due Camere e richiama, in un'appendice tematica, tutti gli interventi che vi fece su molteplici aspetti della politica e delle istituzioni. Da questi atti emerge un impegno parlamentare a tutto campo e un nitido esercizio di «politica della Costituzione». Essi testimoniano infatti come la lezione di un innovatore della scienza costituzionalistica italiana si traducesse coerentemente nella pratica quotidiana del «vissuto» del Parlamento e, in modo esemplare, si verificasse e si completasse in esso.
35,00 33,25

Sui principi democratici dell'Unione europea

Sui principi democratici dell'Unione europea

Andrea Manzella

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2013

12,00

Il parlamento europeo. Una introduzione

Il parlamento europeo. Una introduzione

Nicola Lupo, Andrea Manzella

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2019

pagine: 165

Nel giugno 1979, con la prima elezione diretta del suo Parlamento, la comunità degli Stati europei divenne democraticamente "adulta". A 40 anni da quello storico momento, uno sguardo su caratteristiche e singolarità di un'esperienza parlamentare unica al mondo.
12,00

Corso di diritto parlamentare

Corso di diritto parlamentare

Luigi Gianniti, Nicola Lupo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 380

Il manuale costituisce uno strumento per comprendere una realtà articolata e complessa come è quella del Parlamento italiano, di cui esamina in dettaglio i meccanismi di funzionamento. Approfondire la conoscenza dei procedimenti parlamentari, disciplinati da una serie di regole e di prassi, può aiutare a decifrare i meccanismi interni della politica e a orientarsi meglio nelle odierne vicende politico-istituzionali. Questa nuova edizione aggiornata offre puntuali analisi delle ultime, importanti innovazioni istituzionali, come la legge elettorale n. 165/2017 e la riforma del regolamento del Senato. Prefazione di Andrea Manzella.
30,00

Quaderno europeo. Dall'euro all'eurocrisi

Quaderno europeo. Dall'euro all'eurocrisi

Andrea Manzella

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 161

Anno dopo anno, dall'euro di Maastricht (1992) alle controverse ratifiche del Trattato costituzionale per l'Europa (2005), un osservatore di prima fila annota le sue riflessioni sulle tappe più intense dell'Unione che si fa. Un percorso, interno alle istituzioni e alle decisioni giuridiche europee, solo apparentemente frammentato. Un filo di coerenza lega in realtà questi anni e questi episodi verso un epilogo inatteso sia per "federalisti" sia per "intergovernativi": la creazione, per la prima volta, di un ordinamento giuridico post-statuale.
14,00

Il parlamento

Il parlamento

Andrea Manzella

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 483

Il testo, edizione aggiornata del volume edito precedentemente nel 1991, si propone di esaminare l'istuzione parlamentare riferendosi alle innovazioni organizzative e procedurali in atto in Italia. Si occupa dei cambiamenti del sistema elettorale, da proporzionale a prevalentemente maggioritario, e della sempre maggiore autonomia di regioni e enti locali. Il quadro si completa con un riferimento al contesto europeo, che è diventato sempre più importante, con l'ingresso della moneta unica e l'avvio del processo costituente europeo.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.