fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Annamaria Testa

La parola immaginata. Teoria, tecnica e pratica del lavoro di copywriter

Annamaria Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2024

pagine: 296

"La parola immaginata" è un testo imprescindibile per chi si occupa di comunicazione, di pubblicità, di mass media, e per chi lavora o vuole lavorare come copywriter, redattore o autore per il web. È un classico contemporaneo: il racconto vivido e appassionato di una pratica professionale brillante e consolidata. Come si inventa una comunicazione pubblicitaria e da dove si comincia? Quali sono le regole di base? Come si integrano parole, immagini e grafica? Quali vincoli è imperativo osservare (e quali è opportuno scardinare) quando si scrive per conto di un’azienda o un’istituzione? Annamaria Testa ci svela i meccanismi, le strategie e gli accorgimenti necessari per comunicare con efficacia: dall’individuazione delle caratteristiche salienti del messaggio all’invenzione di un titolo, fino alla scelta del format e del tono di voce più appropriati e capaci di «avvicinare i prodotti al pubblico e viceversa, rendendo desiderabili i primi e desiderante il secondo». Quest’opera è un resoconto dettagliato, chiaro e onesto del mondo della pubblicità, che ruota attorno alle parole che persuadono. È anche una riflessione sulla lingua e sulla società in cui viviamo, perché, come ci dice l'autrice stessa, «la pubblicità è uno specchio spudorato, rivelatore di tutto ciò che si è sedimentato nella coscienza e nell’inconscio collettivo». "La parola immaginata" è, soprattutto, un esemplare trattato di scrittura creativa, che ha formato generazioni di copywriter per il suo essere, oltre che un ampio e prezioso repertorio di tecniche e soluzioni, anche un suggestivo autoritratto professionale e umano.
26,00 24,70

La trama lucente

Annamaria Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2023

pagine: 432

Nel suo modo limpido e amichevole, Annamaria Testa delinea le origini, gli ambiti e le forme del fenomeno che chiamiamo creatività e ce ne offre una visione d'insieme affascinante e documentata. Intreccia teorie ed evidenze scientifiche, storie di vita, dati ed esempi concreti, e costruisce un solido percorso che si snoda dalla filosofia classica alla psicologia, alle neuroscienze, all'economia, all'impresa, e che partendo dagli albori della specie umana e dalla straordinaria creazione del linguaggio arriva ai più recenti sviluppi dell'intelligenza artificiale. Del resto, un approccio molteplice è l'unico efficace per affrontare in modo non superficiale il grande tema della creatività: l'espressione più complessa, appagante e misteriosa del nostro pensiero, l'attitudine che sta alla radice di ogni scoperta e di ogni invenzione. "La trama lucente" parla di tutto questo, e lo fa stabilendo connessioni: la vera, luminosa infrastruttura di qualsiasi pensiero o gesto creativo. Offre strumenti per comprendere perché e come il pensiero originale va rispettato, coltivato, aiutato a crescere. E incoraggia ciascuno a trovare in sé il proprio talento e la propria individuale, speciale vocazione creativa.
22,00 20,90

La pubblicità

Annamaria Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 148

La pubblicità, specchio necessariamente infedele del mondo che ci circonda, sa come alimentare desideri suscitando emozioni. L'autrice di questo libro, grande esperta di comunicazione, accompagna con competente leggerezza il lettore alla scoperta delle tecniche, delle strategie, delle regole del gioco e dei velocissimi cambiamenti oggi in atto. Spiega come nasce una decisione d'acquisto, racconta l'evoluzione della pubblicità dagli avvisi del '600 ai messaggi online di adesso, ci guida tra utenti, media, agenzie e gruppi multinazionali offrendo dati aggiornati e informazioni utili a capire le dinamiche del settore. Poi ci introduce nei luoghi dove nascono le campagne pubblicitarie spiegando quali sono - dagli account ai creativi, ai planner le figure professionali coinvolte, e come si progetta un annuncio o uno spot.
11,00 10,45

Farsi capire. Comunicare in modo efficace, interessante, persuasivo

Annamaria Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 421

Annamaria Testa ci aiuta a riflettere sui presupposti della comunicazione, sulle mappe mentali in base alle quali organizziamo il mondo e sulle strutture dei linguaggi che usiamo. Quindi ci mostra le tecniche per trasmettere con successo a ogni interlocutore informazioni, desideri ed emozioni. Per farlo, l'autrice chiama in causa non solo grandi esperti come Roman Jakobson, Gregory Bateson, Paul Watzlawick e Tullio De Mauro, ma anche personaggi come Tarzan e il ragionier Trapunzoni da Busto Arsizio. Questo libro vuole dimostrare che ogni volta che comunichiamo compiamo un atto creativo e che la creatività guidata e allenata è l'unico mezzo per dare forza, valore ed efficacia a ciò che diciamo (e a ciò che siamo).
12,00 11,40

Minuti scritti. 12 esercizi di pensiero e scrittura

Minuti scritti. 12 esercizi di pensiero e scrittura

Annamaria Testa

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 216

Visualizzare, osservare, guardare oltre, combinare, tracciare, aggiustare, intrecciare, strutturare: questo libro propone un percorso che comincia prima dell'atto di scrivere e aiuta a mettere a fuoco capacità indispensabili, oltre che nel progetto e nella pratica della scrittura, in ogni processo che abbia una componente creativa. Può essere usato come un attrezzo da ginnastica per le idee: una sfida di pensiero veloce che si snoda in una progressione di dodici esercizi, ciascuno dei quali aiuta a sviluppare una competenza. Propone di scrivere testi brevissimi in tempi molto stretti e permette di confrontare le proprie prove con alcune altre, prodotte in un analogo arco di tempo: un paragone illuminante che consente di scoprire tracce di pensiero diverse e nuove soluzioni possibili. Le note di Annamaria Testa commentano ogni prova intrecciando osservazioni di metodo, storie curiose e suggerimenti utili a scrivere meglio e a governare i processi mentali propri dello scrivere, senza mal pretendere di insegnare la scrittura creativa ma invitando a sperimentarla, scoprendo risorse di osservazione, creatività e invenzione che, forse, non si sapeva di avere.
16,00

Il coltellino svizzero. Capirsi, immaginare, decidere e comunicare meglio in un mondo che cambia

Annamaria Testa

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2020

pagine: 300

Viviamo tempi incerti e fatichiamo sempre più a riconoscere il mondo che ci circonda: eventi totalmente inediti e che non riusciamo a interpretare stanno modificando gli strumenti con cui ci confrontiamo con gli altri, come veniamo condizionati dalle informazioni, le modalità di accesso ai saperi. Mai come oggi abbiamo avuto bisogno di un nuovo, ideale coltellino svizzero per poter di volta in volta avvitare un pensiero, limare una percezione, stappare un punto di vista originale. Perché esplorare nuovi orizzonti è diventata una necessità, e Annamaria Testa, protagonista della comunicazione italiana degli ultimi anni, con questo libro ci aiuta a prendere coscienza dei meccanismi che orientano la vita di tutti noi, per imparare così a compiere le scelte giuste e soprattutto a porci gli interrogativi corretti. Perché il modo più semplice, efficace e (quasi) infallibile per trovare buone risposte è proprio quello di farsi buone domande.
18,00 17,10

Le vie del senso

Annamaria Testa

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 192

Siamo oggi sottoposti a un inarrestabile flusso di informazioni, di testi, di immagini. Interrogarsi criticamente sul senso dei discorsi e sulla loro intenzione è decisivo per comprenderli ed essere davvero liberi. Usando con accortezza le parole è infatti possibile non solo interpretare ma anche deformare e manipolare i dati di realtà fino a costruire e sostenere tesi diametralmente opposte. Annamaria Testa smonta e rimonta gli elementi di base della comunicazione, e lo fa con rigore e immaginazione. Dalle prime pagine della stampa internazionale al visual journalism, dai social media ai format televisivi, dalle scelte cromatiche dei maggiori brand alle infografiche, questo libro ci svela i meccanismi permanenti che tengono insieme informazione, narrazione ed emozione. Ci offre gli strumenti teorici e pratici per produrre comunicazione, per capirla e per orientarci nell'universo iperconnesso a cui tutti apparteniamo. Il punto di partenza è una frase elementare: Bella giornata oggi. Attorno a questo frammento irrisorio Annamaria Testa costruisce un sorprendente esercizio di stile. Ci mostra che ogni testo può dire qualcosa di meno, o di più, o di diverso da quel che sembra. E che la nostra ricerca di senso va sempre oltre le parole.
22,00 20,90

Parole che fanno. La logica occulta della comunicazione

Vittorio Pelligra

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 144

Perché la foto di un uovo su Instagram è arrivata a totalizzare cinquantacinque milioni di “like”? E perché le cavallette sembrano più buone se siamo costretti a pagare per mangiarle? Utilizzando gli strumenti delle scienze comportamentali l’autore ci guida alla scoperta dei meccanismi più sottili che influenzano la comunicazione pubblica, le nostre percezioni, le nostre credenze e, quindi, le nostre azioni. Conoscere questi meccanismi è il primo passo per imparare a riconoscere il senso dentro la storia, il messaggio dentro la notizia e, così, riuscire a farci un’idea più precisa di quanto ci dicono le parole e, magari, a scegliere in maniera più consapevole. Prefazione di Annamaria Testa.
16,90 16,06

La parola immaginata. Teoria, tecnica e pratica del lavoro di copywriter

La parola immaginata. Teoria, tecnica e pratica del lavoro di copywriter

Annamaria Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2009

pagine: 249

Nelle pagine di "La parola immaginata" Annamaria Testa racconta gli aspetti teorici e pratici del suo lavoro di copywriter. Con garbo, abilità e soprattutto, con una scrittura vivace e appassionante, illustra le regole, i meccanismi e le strategie necessarie per inventare una campagna pubblicitaria efficace, spiega come scegliere le parole di un titolo, come queste vanno associate alle immagini, come la coppia creativa formata da copywriter e art director deve lavorare, e come accade che una campagna conquisti il favore del pubblico.
11,00

Farsi capire. Comunicare con efficacia e creatività nel lavoro e nella vita

Farsi capire. Comunicare con efficacia e creatività nel lavoro e nella vita

Annamaria Testa

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 410

Annamaria Testa ci aiuta a riflettere sui presupposti della comunicazione, sulle mappe mentali in base alle quali organizziamo il mondo e sulle strutture dei linguaggi che usiamo. Quindi ci mostra le tecniche per trasmettere con successo a ogni interlocutore informazioni, desideri ed emozioni. Per farlo, l'autrice chiama in causa non solo grandi esperti come Roman Jakobson, Gregory Bateson, Paul Watzlawick e Tullio De Mauro, ma anche personaggi come Tarzan e il ragionier Trapunzoni da Busto Arsizio. Questo libro vuole dimostrare che ogni volta che comunichiamo compiamo un atto creativo e che la creatività guidata e allenata è l'unico mezzo per dare forza, valore ed efficacia a ciò che diciamo (e a ciò che siamo).
18,50

La pubblicità

La pubblicità

Annamaria Testa

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 137

Annamaria Testa, esperta del mondo della comunicazione, accompagna il lettore alla scoperta della pubblicità, delle sue tecniche, dei suoi meccanismi, delle sue strategie e delle sue regole. Scorre le tappe fondamentali della sua storia, dai primi manifesti del '600 ai nostri messaggi online, fino a introdurci nei luoghi dove la pubblicità nasce e si sviluppa. Cosa è e cosa si fa in un'agenzia, quali sono, dall'account ai creativi, dal media planner ai PR, le figure professionali che operano al suo interno, quale la loro formazione, il loro ruolo, le loro attitudini.
8,00

La pubblicità

La pubblicità

Annamaria Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 138

Annamaria Testa, esperta del mondo della comunicazione, accompagna il lettore alla scoperta della pubblicità, delle sue tecniche, dei suoi meccanismi, delle sue strategie e delle sue regole. Scorre le tappe fondamentali della sua storia, dai primi manifesti del '600 ai nostri messaggi online, fino a introdurci nei luoghi dove la pubblicità nasce e si sviluppa. Cosa è e cosa si fa in un'agenzia, quali sono, dall'account ai creativi, dal media planner ai PR, le figure professionali che operano al suo interno, quale la loro formazione, il loro ruolo, le loro attitudini.
8,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.