fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Pavolini

L'idiota della famiglia. Gustave Flaubert dal 1821 al 1857

Jean-Paul Sartre

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2019

pagine: 1158

Jean-Paul Sartre manifestò fin da bambino la sua ossessione per Gustave Flaubert imparando a memoria le pagine finali di Madame Bovary. La sua ammirazione divenne astio quando, ormai adulto, riconobbe nel romanziere di Salammbô un esteta borghese, connivente con la classe cui apparteneva e che pure disprezzava. Volle vedere in Flaubert un avversario, il suo opposto intellettuale e politico; quell'opposto che, come è noto, tanto somiglia all'immagine restituita dallo specchio. Forse per questo Sartre accettò di inseguire l'ombra dell'altro scrittore in una magistrale biografia, di trattare il proprio contrario con l'empatia necessaria a comporre un ritratto che fosse anche un riflesso traviato di sé.Chi era dunque Gustave Flaubert? L'idiota della famiglia, un bambino preda di lunghi stati d'assenza stuporosa, lo sguardo perso a inseguire miraggi? Oppure, per chi lo conobbe adolescente, l'istrionico attore mancato, il guitto maldestro gravato dalla dannazione di suscitare il riso? O forse l'incurabile nevrotico dell'epistolario, che accarezzava con la mente la corolla di tenebre delle sue malinconie, senza mai lasciarne sfiorire i petali? E come ha potuto divenire un genio quel bambino che i genitori e il fratello avevano destinato a una vita da ebete?Libro eretico e inclassificabile, ridefinizione dell'etica sartriana della libertà, cruciale incontro tra due giganti della letteratura francese, L'idiota della famiglia - cui si aggiunge oggi la penetrante prefazione di Massimo Recalcati - è un viaggio nel dedalo della psiche flaubertiana, nell'arte come via di fuga e rieducazione sentimentale, nell'anomalia claustrofobica della scrittura; ed è insieme un tentativo di chiarire in che modo la storia, la società, il contesto familiare - in una parola, l'Altro - diano forma alla vacillante sintesi di un individuo. Al fondo di tutto, un'unica, enorme domanda: che cosa si può sapere davvero di un uomo? Introduzione di Massimo Recalcati.
65,00 61,75

Lord Jim

Lord Jim

Joseph Conrad

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2013

pagine: 460

In seguito a un incidente, Jim, ufficiale di un mercantile britannico, è costretto a lasciare la comunità ideale della nave a cui appartiene per essere ricoverato in ospedale, in un porto orientale. Dopo lo guarigione trova imbarco sul Patna, una vecchia carretta, che trasporta da Singapore a Jedda un gruppo di ottocento pellegrini musulmani diretti alla Mecca. Improvvisamente lo nave sta per affondare; il capitano e l'equipaggio, convinti che non ci sia nulla da fare, saltano vilmente nella scialuppa di salvataggio. Anche Jim fa lo stesso. Ma la nave non va a fondo e, scoppiato lo scandalo, Jim è l'unico membro dell'equipaggio che ha il coraggio di presentarsi all'inchiesta. Gli viene così ritirato il brevetto di ufficiale e di qui inizia un lungo calvario per il giovane, che nel tentativo di dimenticare la sua colpa, cerca persino di cancellare la propria identità. Fino a quando a Patusan, nel Borneo, Lord Jim ritroverà l'amore, la stima e l'ammirazione, e il suo nome diventerà quello di un eroe.
9,50

L'ultimo dei mohicani

L'ultimo dei mohicani

James Fenimore Cooper

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 378

L'ultimo dei mohicani è Uncas, il figlio di Chingachguk, del vecchio capo leale e generoso che guida la sua gente fra le battaglie, gli agguati e le carneficine della guerra coloniale tra francesi e inglesi nei territori selvaggi del Nord America, intorno al 1750. Uncas sarà l'ultimo della tribù: così profetizza il padre, che già intravede intorno a sé i segni del genocidio futuro...
5,00

La basilica costantiniana di Sant'Agnese

La basilica costantiniana di Sant'Agnese

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2004

pagine: 175

Questo volume raccoglie una serie di contributi dedicati alle scoperte, agli studi e ai restauri svoltisi in anni recenti attorno alla basilica di Sant'Agnese fuori la mura e prende in considerazione anche alcuni specifici aspetti del suo contesto topografico. Oggetto dell'indagine è la basilica funeraria del IV secolo, tralasciando volutamente la ben nota e studiata basilica di Santa Costanza. Il volume dà conto di nuove tecniche d'indagine, non distruttive, e vuole essere un punto di partenza sia sul piano archeologico sia sul piano architettonico conservativo, per ribadire ancora una volta il ruolo indispensabile di una rigorosa e continua manutenzione.
35,00

La tragica storia del dottor Faust

La tragica storia del dottor Faust

Christopher Marlowe

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 92

Faust è il maggior teologo della sua città, è noto in tutto il mondo, è insuperabile nell'arte dialettica. Ma questo non gli basta: vuole sempre di più, desidera sempre di più, e proprio per questo stipula un patto con Mefistofele. La sua anima in cambio della possibilità di fare quello che vuole e di una potenza senza pari al mondo. Ma alla fine morrà disperato perché su un'unica cosa non ha il potere: rinviare l'ora della propria morte. La versione elisabettiana del celebre mito di Faust.
4,99

Aspetti del romanzo

Aspetti del romanzo

Edward Morgan Forster

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2000

pagine: 166

In "Aspetti del romanzo", pubblicato per la prima volta nel 1927, Forster affronta, non da dotto ma da "uomo del mestiere", i problemi e gli strumenti dell'arte del narrare. Così, le categorie che propone al lettore sono a un tempo semplici e fondamentali, non mediate da alcuna impalcatura accademica e insieme sommamente precise: "storia", "persone", "intreccio", "fantasia", "profezia", "modello e ritmo". Racconto critico, scrittura e chiarezza concettuale sono le caratteristiche di questo libro, divenuto ormai un classico esempio di saggistica d'autore, più importante e illuminante delle migliaia di pagine dedicate alla "scrittura creativa". "Sincerità e grazia di Forster", scrive Giuseppe Pontiggia nella prefazione. "Dono di uno stile che emula la poesia con cui si misura".
11,60

La via dei re

La via dei re

André Malraux

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1992

pagine: 208

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.