Libri di Christopher Marlowe
Il dottor Faust
Christopher Marlowe
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 224
Portato sulle scene nel 1594, «Il Dottor Faust» costituisce la prima incarnazione del mito faustiano, che avrebbe affascinato nei secoli artisti come Goethe e Mann. Nel suo potente affresco Marlowe ci consegna il ritratto di un personaggio pervaso da passioni estreme, assetato di scienza e di bellezza. Erede ribelle della Riforma e dell'Umanesimo, Faust riassume in sé i laceranti scontri ideologici e morali dell'epoca elisabettiana: è un ateo che sogna di farsi Dio e si vende al diavolo. Orgoglio e disperazione costituiscono dunque i motivi fondamentali di questa vicenda che si consuma tra dramma e farsa; una spirale vorticosa di eventi tragici capace di schiudersi in pause di uno straordinario lirismo che segna uno degli esiti più elevati del teatro rinascimentale.
Edoardo II. Testo inglese a fronte
Christopher Marlowe
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 1998
pagine: 304
"Edoardo II" è da molti considerato il capolavoro di Marlowe, il più grande drammaturgo elisabettiano dopo Shakespeare. La compattezza dell'intreccio narrativo, la costruzione equilibrata e un perfetto senso del ritmo costruiscono, infatti, un dramma di grande impatto teatrale. La storia narra la grande passione di un re che, al di fuori di ogni ragionevolezza, non sa rinunciare al desiderio di bellezza e a un amore trasgressivo e fatale. È lo scontro violento tra libertà dell'individuo e responsabilità pubblica, in un crescendo di dolore e crudeltà che si conclude con la morte violenta di Edoardo. Dopo un immediato successo popolare, il testo, con le sue implicazioni politiche e sessuali, sparisce dalle scene fino a questo secolo.
Teatro completo, La tragedia di Didone, regina di Cartagine - La prima parte di Tamerlano il Grande - La seconda parte di Tamerlano il Grande - L' Ebreo di Malta ...
Christopher Marlowe
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 2002
pagine: XVII-490
Tradotta da un'unica mano di poeta, l'intera opera teatrale di colui che Swinburne, sul finire del secolo scorso definì "il più grande scopritore, il pioniere più ardito e ispirato di tutta la letteratura poetica inglese". Oggi esso ci attira come accenno a una letteratura virtuale che ha tutta l'arbitraria complicazione dell'artificio e insieme la necessità di un processo della natura.
The tragedy of dr. Faustus
Christopher Marlowe
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 2002
pagine: 128
La tragedia di Didone, regina di Cartagine. Testo inglese a fronte
Christopher Marlowe
Libro
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 154
"Sono queste le vele che, contro il mio volere, hanno cospirato con i venti per portare Enea lontano? Vi appenderò in camera da letto. Se ci riuscite, portate la mia casa in Italia: spalancherò le finestre per permettere ai venti di entrare e di tramare ancora una volta contro la mia vita, povera me, regina di Cartagine. Ma, anche se va via, egli rimane pur sempre a Cartagine; e navighi pure la ricca Cartagine sui mari: potrò così tenere Enea tra le braccia. È questo il legno cresciuto nelle pianure di Cartagine che senza risparmio avrebbe solcato i gonfi marosi per derubare la loro padrona del suo ospite troiano? Albero maledetto..."
L'ebreo di Malta. Con testo inglese a fronte
Christopher Marlowe
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2007
pagine: 288
Un testo che supera l'innegabile antisemitismo di superficie in una generale idea di corruzione che comprende ogni etnia, religione e personaggio e riporta il lettore sia al Medioevo e ai suoi roghi, sia al più vicino Novecento dei genocidi. Questa è la storia di Barabba, abile e crudele mercante ebreo che rifiuta la conversione al cristianesimo, commette omicidi e stragi e finisce bruciato in un infernale calderone rovente.
Doctor Faustus. Level B1. Pre-intermediate. Rainbows readers
Christopher Marlowe
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDISCO
anno edizione: 2016
Il massacro di Parigi. Con la morte del duca di Guisa
Christopher Marlowe
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2017
pagine: 312
Christopher Marlowe (1564-1593) è considerato il secondo grande drammaturgo elisabettiano, dopo il contemporaneo Shakespeare. Traduttore di Ovidio e Lucano e probabile spia al servizio di Elisabetta I, con drammi celebri come "Tamerlano il Grande", "Dottor Faustus", "L’Ebreo di Malta" e "Edoardo II" riempì i teatri di Londra tra il 1589 e il 1593, anno della sua misteriosa morte durante una rissa in una locanda di Deptford. La vita movimentata e le accuse di ateismo e sodomia contribuirono alla sua damnatio memoriae, finché la riscoperta da parte dei Romantici non gli assicurò un posto di diritto nel canone della letteratura di lingua inglese. Tradizionalmente considerato il suo ultimo dramma, "Il Massacro di Parigi" (1592) è una spietata condanna delle guerre di religione che insanguinavano l’Europa del tempo. Nonostante lo stato forse mutilo del testo e la minore poeticità rispetto agli altri suoi drammi, la Francia di fine Cinquecento portata in scena da Marlowe, con i suoi estremisti pronti a tutto in nome della loro interpretazione dei testi sacri, non appare oggi poi così remota agli occhi degli spettatori moderni.