Libri di Claudio Gentili
Patmos. Viaggio interiore nel postmoderno
Laura Viscardi, Claudio Gentili
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2024
pagine: 218
Tra l’isola greca di Patmos, dove l’evangelista Giovanni scrive nel primo secolo il libro dell’Apocalisse, e le vigne e i monasteri della Borgogna, dove nell’XII secolo Bernardo di Chiaravalle inizia l’avventura dei Cistercensi, si dipana il viaggio interiore di tre coppie postmoderne. Incomprensioni, conflitti, passioni, sensualità, paure, convivono con la ricerca di qualcosa che dia senso alla vita. E laddove tutto sembra liquido ed evanescente, le relazioni si rigenerano. I sei protagonisti – Pietro e Angela, Giovanni e Monica, Marco e Maddalena – scoprono che tra la vita reale, tra le difficoltà di ogni relazione di coppia, si nasconde una grande sete di infinito. E il monastero di Patmos diventa lo scenario di nuove scoperte che aprono la mente e scaldano il cuore. I tesori della sapienza antica, che si svela nelle parole dell’Archimandrita, rivelano ai protagonisti del romanzo nuove chiavi di lettura per comprendere il senso dell’esistenza. E da Patmos alla Borgogna la vita di queste tre coppie diventa più intensa e acquista una nuova e sostenibile leggerezza.
In cammino con voi. I Percorsi di Betania per sacerdoti, religiosi e suore
Claudio Gentili, Laura Viscardi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 192
Un nuovo strumento formativo destinato specificamente ai "registi" della comunità parrocchiale: sacerdoti, religiosi e suore sensibili alle novità metodologiche e pastorali proposte da Amoris Laetitia e interessati a seguire il cammino delle coppie. Sacerdoti e religiosi che, nel lavoro sul campo, si sono rivelati autentici coordinatori capaci di far crescere le famiglie alla sequela di Cristo e condividere con loro l’appartenenza piena alla vita ecclesiale. Parroci che, pur tra tanti impegni, non rinunciano a coltivare le proprie emozioni e a vivere una piena corresponsabilità pastorale con la propria comunità. Questo libro è nato dall’esperienza dei Percorsi di Betania, una proposta di sostegno relazionale delle coppie secondo i principi dell’antropologia cristiana e delle tecniche del counseling, oggi diffusa in tante diocesi e chiese locali, da Nord a Sud. Dopo una fortunata serie editoriale, questo volume è espressamente rivolto a sacerdoti, religiosi e religiose che intendano condurre gruppi di coppie con il “metodo Betania-. È infine un invito a compiere un percorso di lavoro interiore per divenire più consapevoli di se stessi e della propria storia, e per accompagnare le coppie e le famiglie nella crescita spirituale. Prefazione di Tonino Cantelmi.
I percorsi di Betania. Il metodo
Claudio Gentili, Laura Viscardi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 224
Il metodo di Betania è un innovativo progetto di Pastorale familiare dedicato alle coppie, frutto di anni di sperimentazione e già operativo in alcune parrocchie italiane. È uno strumento vivo e prezioso che si avvale di una molteplicità di strumenti formativi, sia cognitivi che emotivi, che spaziano dalla Lectio divina al “Laboratorio psico-spirituale- affrontando tematiche di varia natura e, non ultima, la Dottrina Sociale della Chiesa affacciata sulla Postmodernità. In questo libro viene proposto in modo operativo, in 4 cicli, con pratiche schede di lavoro a disposizione dei presbiteri e degli operatori di Pastorale familiare, per accompagnare gruppi di coppie dopo il matrimonio, nel loro percorso di vita e di fede e anche nelle loro fatiche e momenti di difficoltà. Propone una Pastorale familiare incarnata e scevra da assolutismi e idealizzazioni, nella linea conciliare, in sintonia col magistero di Papa Francesco. Una Pastorale familiare fondata sul primato della relazione, dell’ascolto, dell’accoglienza e dell’accompagnamento, come suggerisce il Capitolo VI dell’esortazione post-sinodale Amoris Laetitia.
Moglie regista e marito protagonista. I Percorsi di Betania (IV)
Claudio Gentili, Laura Viscardi
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 256
Una grande regista e un grande protagonista, che collaborano con pari dignità e con compiti diversi per una famiglia in cammino. Questo libro, a partire dai vissuti di tante coppie che hanno cercato di costruire una bella armonia familiare, propone una modalità rinnovata di relazione di coppia, ispirata al "prendersi cura": cura di sé, cura dell’altro, cura del rapporto con Dio. Curare è un continuo "zappettare" il campo della propria umanità, dalla dimensione della famiglia fino a quella della comunità: anche la pastorale familiare, nel nostro tempo secolarizzato, non può che essere una pastorale della cura. La quarta tappa dei Percorsi di Betania, straordinario percorso spirituale per coppie credenti e non credenti, ci accompagna con questo libro a incontrare le risorse della vita personale e di relazione, e ci regala una preziosa riflessione sulla "rivoluzione pastorale" di Amoris Laetitia.
Dai saperi disciplinari alle competenze. Strategie organizzative per la progettazione del curricolo
Luisa Ribolzi, Claudio Gentili, Angelo Maraschiello, Paola Benetti, Vittoria Gallina
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 366
Nella scuola italiana si è sviluppato da tempo un dibattito tra i sostenitori del valore fondante delle discipline e l'approccio pedagogico delle competenze e i due punti di vista sono stati percepiti in modo antitetico. Il testo propone una possibile risposta centrata sul processo di progettazione, erogazione e controllo del servizio didattico, che vede nelle discipline la risorsa fondamentale per lo sviluppo delle competenze. Una vera e propria guida alla progettazione del curricolo che parte dalla definizione del profilo formativo d'uscita, passa attraverso l'attribuzione delle responsabilità dello sviluppo delle competenze ai docenti del consiglio di classe, la programmazione delle attività didattiche, fino alla valutazione dell'apprendimento e alla certificazione delle competenze. Il testo è diviso in tre parti: «I fondamenti epistemologici» che sono alla base delle esperienze realizzate; «Il modello di progettazione» che descrive le procedure e gli strumenti da utilizzare; le «Applicazioni» realizzate in diversi ambiti: curricolo verticale, alternanza scuola-lavoro, percorsi di apprendimento per alunni non italofoni ed educazione degli adulti.
Riamarsi dopo una crisi. I percorsi di Betania
Claudio Gentili, Laura Viscardi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 224
“Crisi" è diventata un’espressione che ascoltiamo con sempre maggiore frequenza. Crisi politica, crisi economica, crisi della cultura occidentale, crisi dell’etica, crisi della famiglia. La storia di ogni coppia e la storia di ogni famiglia è una storia di crisi: è una sfida alla nostra libertà perché siamo liberi di scegliere se uscirne più uniti o sfasciare tutto. Tante coppie hanno scoperto che la crisi può essere trasformata in un’opportunità di crescita. E che ci si può ri-amare dopo una crisi. Questo libro è rivolto a tutte le coppie, a tutti i matrimoni in crisi. Dopo aver messo a fuoco la relazione di coppia (Complici nel bene, 2017) e la genitorialità (I nostri figli ci guardano, 2018), i Percorsi di Betania, coinvolgente e prezioso cammino psico‑spirituale per coppie credenti e non credenti, ci accompagna con questo libro ad attraversare le profondità della vita personale e di relazione, fino a definire la “dimensione sociale" dell’essere coppia nel post-moderno.
I nostri figli ci guardano. I percorsi di Betania
Laura Viscardi, Claudio Gentili
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 176
Il libro che avete tra le mani affronta la missione dei genitori attraverso molte prospettive: ad esempio, la lettura della Genesi come bussola per l’uomo postmoderno; uno sguardo sulle relazioni familiari come strumento per svelare l’influenza delle famiglie d’origine; l’educazione dei figli come antidoto a una cultura dominante arida e individualista. È il “metodo" dei Percorsi di Betania, esperienza concreta — e fortunatissima — sviluppata dal Centro di Formazione Betania che, dal 2004, offre una proposta innovativa di counseling al servizio della pastorale familiare, rivolgendosi a tutti, credenti e non credenti.
Complici nel bene. I percorsi di Betania
Laura Viscardi, Claudio Gentili
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 176
Questo libro è una guida, uno spunto di lavoro, un’iniziazione allo splendore dell’antropologia cristiana e (perché no?) anche un manuale di self help per valutare lo “stato di salute” della vita di coppia. Ed è anche la prima tappa dei Percorsi di Betania, esperienza concreta - e fortunatissima - sviluppata dal Centro di Formazione Betania che, dal 2004, offre una proposta innovativa di counselling al servizio della pastorale familiare, rivolgendosi a tutti, credenti e non credenti. Come risanare una storia ferita, come riallacciare i fili di tanti matrimoni in crisi? Affrontando, prima di tutto, il tema della comunicazione nella coppia, con l’obiettivo di innescare un profondo cambiamento, umano e spirituale: capitolo dopo capitolo, si sperimenta un nuovo cammino “a due”, attraverso un metodo multidisciplinare. Fino a scoprirsi alleati, finalmente, in un disegno esistenziale che porta le tracce del divino.
Scuola e impresa. Teorie e casi di partnership pedagogica
Claudio Gentili
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 224
A scuola si va per apprendere. Nell'impresa per lavorare e produrre. A scuola si insegna. Nell'impresa si organizza la produzione di beni e servizi. Della scuola si occupano le scienze pedagogiche. Dell'impresa le scienze organizzative e le discipline economiche. Eppure tra scuola e impresa vi sono anche notevoli affinità. A scuola si produce apprendimento. L'impresa è una organizzazione che apprende. L'impresa, soggetto di sviluppo, nell'immaginario collettivo è diventata spesso imputata di sfruttamento, delle persone o dell'ambiente. Si studia poco l'effetto pedagogico del lavorare. La manualità è disprezzata. Le professioni artigiane spesso trascurate. Questo libro nasce per approfondire le teorie di confine tra le scienze pedagogiche e le scienze organizzative. Teorie di confine (tra mondo della scuola e mondo del lavoro e dell'impresa) che possono riavvicinare scuola e impresa. E intende mettere in discussione i pregiudizi di chi tra scuola e impresa vede una sorta di muro di Berlino invalicabile, attraverso una dettagliata disamina di casi eccellenti di partnership scuola e impresa. Casi che riguardano volti, persone, scuole e aziende. E che si concentrano su alcuni ambiti ben definiti: l'orientamento, l'innovazione didattica, la transizione scuola-lavoro e il management scolastico.
L'eclissi della differenza. Betania: itinerari per sposi sulle orme di Giovanni Paolo II
Claudio Gentili, Laura Gentili
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2013
pagine: 208
Quest'opera è il frutto di una esperienza già ben consolidata, quella del Centro di formazione Betania, che da otto anni propone un'esperienza di riscoperta della bellezza del matrimonio alla luce della Parola di Dio e della grande Catechesi sull'amore umano di Giovanni Paolo II. Le sfide della post-modernità vengono sottoposte a discernimento e si delineano piste per un cammino di crescita pieno di speranza. Con schede per laboratori di Pastorale familiare.
Umanesimo tecnologico e istruzione tecnica. Scuola, impresa, professionalità
Claudio Gentili
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2008
pagine: 334
Il testo, grazie al contributo di specialisti, presidi e pedagogisti, affronta il tema dell'identità dell'istruzione tecnica, del suo passato e del suo futuro. Questo testo si rileva guida preziosa per dirigenti scolastici, insegnanti, referenti per l'orientamento e responsabili dei rapporti con il territorio, specialisti di formazione, studenti dell'istruzione tecnica e professionale.