Libri di David Caramelli
Antropologia molecolare. Manuale di base
David Caramelli
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2008
pagine: 330
"Antropologia molecolare" è un manuale che nasce dalla consolidata esperienza dell'autore e che tratta approfonditamente una delle discipline più all'avanguardia nel campo delle scienze antropologiche. Vengono illustrate dettagliatamente le principali tecniche biomolecolari per lo studio del genoma umano, della sua variabilità e dei meccanismi evolutivi che lo caratterizzano. Ampio risalto è dato agli aspetti applicativi come gli studi paleogenetici rivolti all'analisi del DNA antico e forense.
Il DNA antico. Metodi di analisi e applicazioni
David Caramelli, Martina Lari
Libro: Copertina morbida
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2004
pagine: 168
I neandertalini. Comparsa e scomparsa di una specie
Brunetto Chiarelli, David Caramelli, Francesco Mallegni
Libro: Copertina morbida
editore: Altravista
anno edizione: 2009
pagine: 96
La scienza delle nostre origini
Claudio Tuniz, Giorgio Manzi, David Caramelli
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2013
pagine: 185
Il cervello di una scimmia bipede di due milioni di anni fa aveva lobi frontali simili ai nostri, suggerendo che essa stava già sviluppando abilità cognitive di tipo umano. Una nuova specie scoperta in Indonesia, sopravvissuta fino a dodicimila anni fa, aveva meno di un metro di statura e il cervello più piccolo dell'australopiteca africana "Lucy", ma sapeva costruire strumenti in pietra. Il DNA estratto dalla falange di una mano scoperta in Siberia, antica di quarantamila anni, indica l'esistenza di un'altra specie umana, diversa sia da noi che dai Neanderthal. Queste pagine sono dedicate a chi è curioso di conoscere i metodi scientifici più recenti che indagano sul passato profondo della nostra e di altre specie.