fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di David Caramelli

La scienza delle nostre origini

Claudio Tuniz, Giorgio Manzi, David Caramelli

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2013

pagine: 185

Il cervello di una scimmia bipede di due milioni di anni fa aveva lobi frontali simili ai nostri, suggerendo che essa stava già sviluppando abilità cognitive di tipo umano. Una nuova specie scoperta in Indonesia, sopravvissuta fino a dodicimila anni fa, aveva meno di un metro di statura e il cervello più piccolo dell'australopiteca africana "Lucy", ma sapeva costruire strumenti in pietra. Il DNA estratto dalla falange di una mano scoperta in Siberia, antica di quarantamila anni, indica l'esistenza di un'altra specie umana, diversa sia da noi che dai Neanderthal. Queste pagine sono dedicate a chi è curioso di conoscere i metodi scientifici più recenti che indagano sul passato profondo della nostra e di altre specie.
12,00 11,40

I neandertalini. Comparsa e scomparsa di una specie
13,00

Il DNA antico. Metodi di analisi e applicazioni

Il DNA antico. Metodi di analisi e applicazioni

David Caramelli, Martina Lari

Libro: Libro in brossura

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2004

pagine: 168

20,00

The tale of Tal. Una graphic novel dei nostri cugini Neandertal

The tale of Tal. Una graphic novel dei nostri cugini Neandertal

Gianpaolo Di Silvestro, Luca Vergerio

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2022

pagine: 48

La graphic novel “The Tale of Tal" consiste in un' opera di tipo silent book illustrato. L’opera presenta una ricostruzione scientificamente accurata della vita di una popolazione di Neandertal. Ogni illustrazione è stata correlata da dati accreditati in letteratura scientifica e descritta in bibliografia come una normale pubblicazione scientifica. Nel corso degli ultimi due decenni la comunicazione della scienza ha sfruttato numerosi canali e strumenti per raccontare i progressi della ricerca.
20,00

Antropologia molecolare. Manuale di base

Antropologia molecolare. Manuale di base

David Caramelli

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2008

pagine: 330

"Antropologia molecolare" è un manuale che nasce dalla consolidata esperienza dell'autore e che tratta approfonditamente una delle discipline più all'avanguardia nel campo delle scienze antropologiche. Vengono illustrate dettagliatamente le principali tecniche biomolecolari per lo studio del genoma umano, della sua variabilità e dei meccanismi evolutivi che lo caratterizzano. Ampio risalto è dato agli aspetti applicativi come gli studi paleogenetici rivolti all'analisi del DNA antico e forense.
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.