fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Mazza

Sogni o appercezioni

Sogni o appercezioni

Francesco Mazza

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 308

Cosa hanno in comune Socrate, Cesare, Ipazia, il Saladino, Campanella e Caravaggio? Attraverso la sapiente analisi della loro vita, Francesco Mazza si propone di mostrare al lettore cosa lega questi sei personaggi, ma soprattutto come il loro pensiero potrebbe aiutarci a cambiare il nostro modo di vivere e soprattutto la realtà che ci circonda.
16,90

Il delitto di deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi

Il delitto di deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi

Francesco Mazzà

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: VIII-128

L'opera analizza dettagliatamente l'art. 632 c.p., fattispecie che presenta numerose problematiche dibattute in dottrina: dalla scelta dei compilatori del Codice Rocco del 1930 di inserire tale previsione normativa tra i Delitti contro il Patrimonio, alla discutibile tecnica legislativa utilizzata per descrivere le modalità tipiche della condotta nelle due diverse ipotesi, la deviazione di acque e la immutazione dello stato dei luoghi. L'autore traccia dapprima un percorso che illustra la toponomastica dei Delitti contro il Patrimonio, dalle origini fino alle più recenti innovazioni, per passare poi, attraverso una esegesi del delitto in oggetto, ad affrontare la irrisolta "questione ambientale" delineando i vari tentativi del legislatore, alcuni riusciti, altri ancora in fase embrionale, mirati a tutelare in via sempre più rigorosa le aggressioni all'ecosistema.
12,00

La premeditazione del delitto tra dogmatica giuridica e neurotecnoscienze
40,00

Genti di Calabria. Atlante fotografico di geografia umana

Genti di Calabria. Atlante fotografico di geografia umana

Pino Bertelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Suoni & Luci

anno edizione: 2017

pagine: 204

"Genti di Calabria" racconta il viaggio del maestro Pino Bertelli alla scoperta di un popolo misteriosamente affascinante e istintivamente fiero. Un atlante di geografia umana in cui ogni scatto trascende dalla composizione e trasmette la bellezza incondizionata della verità. Circa 180 fotografie di volti, fisicità e posture rivelano la storia e la cultura di un sud in cui la sofferenza si accompagna alla generosità e la povertà può diventare ricchezza. La prefazione è a cura di Oliviero Toscani, Luigi Maria Lombardi Satriani, Luigi la Rosa, Hubertus von Amelunxen e Maurizio Rebuzzini.
79,90

Sulla strada dell'«Io sono»

Sulla strada dell'«Io sono»

Francesco Mazza

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

“Ogni essere umano nasce con dei talenti che possono essere seppelliti da una scorretta socializzazione, ma che possono essere riscoperti attraverso un lavoro interiore di scavo, di accettazione e perdono di sé stessi. Grazie a questo processo, questi talenti possono essere messi al servizio degli altri e i benefici che ne derivano sono sia per chi compie la trasformazione sia per chi si affiancherà a questa nuova generazione di esseri risvegliati."
15,49

Cyber-odio: Normativa, analisi criminologica e rimedi

Cyber-odio: Normativa, analisi criminologica e rimedi

Perrone Giulia, Roberta Brega

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2020

pagine: 78

La presente monografia, dopo un inquadramento tecnico dell’ambiente digitale, indaga i mutamenti della comunicazione tra individui, in relazione ai nuovi media, analizzando il fenomeno dell'Hate Speech, ovvero le ripercussioni di tali cambiamenti in ambito relazionale. Il focus del testo risiede nell'analisi della percezione del reato subito e commesso in Rete, soprattutto in termini di consapevolezza, attraverso lo studio criminologico degli autori di cyber-crime quali il cyber-bulling e il revenge porn. Il volume inquadra, altresì, il concetto di cyber-vittimologia, evidenziando la stretta correlazione tra comportamenti devianti degli utenti online, quali il sexting, e la commissione di cyber-crime. In ultimo è stato messo al vaglio critico l’adeguamento della normativa nazionale, offrendo anche un quadro sulla legislazione europea ed estera, evidenziando le problematiche ed i punti di forza delle novelle norme ovvero delineando un modello preventivo per il contrasto ai cyber-crime. Prefazione di Francesco Mazza.
10,00

La Calabria nella storia. Segmenti di memoria

Francesco Mazza

Libro

editore: Cine Sud

anno edizione: 2025

pagine: 1

Tracce della presenza umana in Calabria, da 700.00 anni fa ad oggi, attraverso la scansione del tempo. Reperti, fatti, riferimenti all'arte, alle scienze, alla cultura che nel tempo hanno caratterizzato la Calabria. E anche uomini e donne che con le loro gesta si sono maggiormente distinti nei rispettivi campi di ricerca culturale. La pubblicazione è immessa sul mercato come pieghevole a fisarmonica con 16 facciate, una volta aperta il formato è 20cmx160cm stampata in bianca e volta.
8,00 7,60

Il veleno nella coda

Francesco Mazza

Libro: Copertina morbida

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2021

pagine: 600

Un figlio decide di scrivere un libro per regolare i conti con il padre - un padre che è una specie di «Re Mida al contrario». Ma proprio nei giorni in cui finisce di scriverlo, il padre si suicida. E lascia un memoriale: con il quale fa, a sua volta, i conti con tutta la propria vita. E che cosa è la vita, per questo padre e questo figlio? È l'inseguimento del più potente, del più pericoloso, del più letale dei seduttori: il successo. In questo libro, cara lettrice, caro lettore, trovi tutto: il racconto del figlio e il racconto del padre. Entrambi sono pieni di avventure, di intelligenza, di sentimenti fortissimi, di odio e di amore, di ambizione e delusione. E ci troverai il doppio ritratto di un'Italia gaudente e disperata. Tu, vedrai, non saprai decidere: non saprai deciderti. La doppia immagine di questo padre, di questa Italia, di queste vite, ti resterà appiccicata addosso. Forse per sempre.
19,50 18,53

Terzo regno. I filosofi

Massimo Mastrorillo, Aldo Maria Morace, Daniele Castrizio, Vincenzo Bertolone, Luca Parisoli, Pasquale Guaragnella

Libro: Libro rilegato

editore: Cine Sud

anno edizione: 2023

pagine: 212

Il primo volume della collana che attraverso i personaggi illustri vuole rappresentare la Calabria.
39,00 37,05

Terzo Regno. Parole come pietre e luci. Scrittori calabresi

Aldo Maria Morace, Giusy Staropoli, Aldo Fiale, Giuseppe Italiano, Eleonora Sposato, Pino Bertelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cine Sud

anno edizione: 2024

pagine: 234

Terzo Regno. Parole come pietre e luci è un'opera editoriale ideata per promuovere la lettura degli autori calabresi, attraverso tre differenti narrazioni: aforismi, fotografie e brevi saggi. Gli autori rappresentati sono Corrado Alvaro, Saverio Strati, Saverio Montalto, Francesco Perri e Mario La Cava.
39,00 37,05

Il reato transnazionale e il contrasto alla criminalità organizzata

Il reato transnazionale e il contrasto alla criminalità organizzata

Francesco Mazza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 344

La criminalità organizzata segue dappresso le evoluzioni che avvengono a livello sociale, economico e tecnologico e la Comunità internazionale ha varato negli anni una serie di iniziative come la Dichiarazione di Napoli del 1994 e la Convenzione di Palermo del 2000 per arginare i fenomeni delittuosi che si avvalgono sempre più di ramificazioni extra-territoriali. Nell'ordinamento interno la tipizzazione del reato transnazionale ha suscitato da sempre numerose problematiche tanto in dottrina quanto in giurisprudenza. Le difficoltà maggiori si sono riscontrate nell'individuare una esaustiva ontologia dell'istituto e nella presente opera vengono dettate delle precise indicazioni in ordine ad un nuovo inquadramento della fattispecie quale ulteriore nuova forma di manifestazione del reato. Ampio spazio è stato riservato ai profili di Diritto comparato per analizzare le diversità degli ordinamenti penali della Germania, della Francia e del Regno Unito. Vengono altresì analizzate le mutate interessenze del crimine organizzato che si muove avvalendosi di mezzi tecnologici mai adoperati in passato ove l'I.A. è un fenomeno che non deve essere trascurato.
50,00

Paola Grillo. Sulla fotografia del cante jondo

Paola Grillo. Sulla fotografia del cante jondo

Pino Bertelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cine Sud

anno edizione: 2025

pagine: 88

Che Pino Bertelli sia un grande fotografo è un dato ben conosciuto. Che sia anche un notevole poeta, non lo si sa, ingiustamente. Fotografia e letteratura si congiungono in lui inscindibilmente; ed è uno dei pochissimi fotografi al mondo a possedere un inusuale e profondissimo spessore culturale, soprattutto letterario. La sua fotografia, va ben al di là della felice inquadratura, della captazione ottimale di un momento irripetibile, della magia di un'emozione visiva. C'è tutto questo, ma c'è molto di più. La lente da cui traguarda il mondo è nutrita dai succhi più vitali della cultura occidentale, da letture sconfinate e assimilate e volte alla ricerca di una verità non contingente sui perché imposseduti della vita umana. Questo volumetto ― una specie di plaquette che inaugura una collana destinata a sgranarsi nella sua successione di otto titoli con la medesima struttura ― scaturisce da una fotografia scattata da Paola Grillo (due corpi nell'intimità misteriosa di un contatto fisico e dell'abbandono fidente all'altro da sé) e da una sua domanda a margine, che è quasi un'invocazione, mutuata da Wystan H. Auden: «la verità, ti prego, sull'amore»... Prefazione di Aldo Maria Morace.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.