fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Zanetti

The lyrics

Paul McCartney

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 900

"La mia vita in 154 canzoni". Tutte le canzoni. Manoscritti, lettere, fotografie. L'autoritratto di uno dei più grandi cantautori di sempre. “Non so quante volte mi è stato chiesto se avrei scritto un'autobiografia, ma non era mai il momento giusto. L'unica cosa che sono sempre riuscito a fare, a casa o in viaggio, è scrivere nuove canzoni. So che, quando si arriva a una certa età, un diario aiuta a rievocare i giorni passati. Ma io non ho mai preso appunti. Quello che mi rimane sono le mie canzoni, centinaia di canzoni che, ho capito, equivalgono a una sorta di diario. In queste canzoni c'è tutto l'arco della mia vita”. Due volumi in cofanetto in cui Paul McCartney racconta, con straordinaria sincerità, la sua vita e la sua arte attraverso centocinquantaquattro canzoni che coprono tutte le fasi della sua carriera – dalle prime composizioni giovanili al leggendario decennio con i Beatles, dai Wings fino agli album da solista. Organizzati in ordine alfabetico, non cronologico, sono raccolti qui per la prima volta i testi definitivi delle canzoni, insieme al racconto delle circostanze in cui sono state scritte, delle persone e dei luoghi che le hanno ispirate. La voce e la personalità di Paul echeggiano in ogni pagina attraverso inediti e preziosi materiali del suo archivio personale – manoscritti, lettere, fotografie – che lo rendono un'eccezionale testimonianza visiva di uno dei più grandi cantautori di tutti i tempi.
65,00 61,75

Ringo Starr, batterista

Antonio Bacciocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LOW

anno edizione: 2024

pagine: 168

In un’intervista divenuta celebre, il produttore Quincy Jones ha definito Ringo Starr «il peggior batterista del mondo». Si trattava di un commento volutamente provocatorio, che richiamava però un fatto vero: c’era stato chi, negli anni Sessanta e non solo, aveva sostenuto che fosse un musicista mediocre. Sobrio, fedele a uno stile privo di quei movimenti esagerati a cui si lasciavano andare tanti altri batteristi, in realtà Ringo Starr è stato, ed è, un musicista di indubitabile talento. Un passo indietro rispetto non solo a John Lennon e a Paul McCartney, ma anche a George Harrison, lo era soltanto sul palco. Pur essendo un autodidatta, infatti, il suo contributo al percorso artistico dei Beatles oggi non può più essere negato. In pagine appassionate e appassionanti Antonio “Tony Face” Bacciocchi, batterista a sua volta, ci accompagna per mano alla scoperta di Ringo Starr anche dal punto di vista tecnico. Non tralasciando tuttavia di raccontare il Ringo uomo, con la sua grande simpatia, ma anche con il suo sguardo spesso malinconico. Prefazione di Franco Zanetti.
16,00 15,20

Ma c'è qualcosa che non scordo. Lucio Battisti. Gli anni con Mogol

Renzo Stefanel, Franco Zanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2007

pagine: 249

A quasi dieci anni dalla scomparsa di uno degli artisti italiani più amati e rimpianti, Songbook celebra Lucio Battisti con una doppia iniziativa editoriale: due libri che, pur uscendo separati, in realtà potrebbero e dovrebbero essere considerati come due lati dello stesso 45 giri, perché documentano due facce della stessa arte e raccontano due collaborazioni che più diverse non potrebbero essere. La prima di queste due opere è dedicata al fitto canzoniere firmato Battisti-Mogol: qui vengono analizzate le intermittenze del cuore, i canti liberi che ognuno ha intonato almeno una volta, in solitudine o davanti a una chitarra una luna e un falò, i brani che hanno rivoluzionato la canzone italiana e segnato non solo un'epoca.
12,50 11,88

Il libro (più) bianco dei Beatles. Le storie dietro le canzoni

Franco Zanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 512

Questo libro si prende cura di tutte le canzoni dei Beatles ufficialmente edite nel corso della favolosa storia dei Favolosi, dal 1962 al 1969 (più le varie appendici, fra cui i volumi di Anthology e le antologie di nastri BBC): non solo quelle di Lennon e McCartney, proprio tutte, cover comprese – per un totale di oltre trecento. Di ogni brano si raccontano per esteso la genesi, la storia, la fortuna o sfortuna, con aneddoti poco raccontati e, soprattutto, le dichiarazioni dei protagonisti. Una lunga scheda introduttiva racconta la “preistoria”, cioè i Beatles giovani e ancora sconosciuti, che per sbarcare il lunario accettavano ingaggi da fame nella natia Liverpool ma anche oltre Manica, nel piccolo inferno di Amburgo.
16,90 16,06

Vasco in concerto

Paolo Giovanazzi, Fausto Pirito

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 288

Vasco Rossi è un mito e uno degli artisti più amati della scena italiana, una vera icona della nostra musica rock. Questo libro lo ritrae nel suo habitat naturale, il live show, con uno straordinario racconto di tutti i suoi concerti, dalle ruspanti origini nella provincia emiliana dove è nato e cresciuto fino a oggi, ai palasport, ai grandi stadi, al record straordinario segnato dal concerto di Modena Park del luglio 2017. Una storia affascinante e molto italiana, con interviste speciali ai musicisti che lo hanno affiancato negli anni ma non solo, a tutti i collaboratori che hanno reso famosa e inattaccabile la macchina di musica di Vasco. Un libro riccamente illustrato con foto, locandine, memorabilia, con una straordinaria parte finale di dischi rari e preziosi apparsi sul mercato internazionale.
19,90 18,91

Comic submarine. The Beatles disegnati da Massimo Cavezzali

Massimo Cavezzali

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2021

pagine: 144

Per la prima volta sono raccolte in un volume tutte le tavole disegnate da Massimo Cavezzali che hanno come protagonisti John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr. Contiene 150 tavole in bianco e nero. Introduzione e commenti di Franco Zanetti.
20,00 19,00

Lucio Battisti. Scrivi il tuo nome su qualcosa che vale

Donato Zoppo

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2023

pagine: 134

A venticinque anni dalla morte e nell'anno in cui avrebbe compiuto gli ottanta, un'“autobiografia” di Lucio Battisti scritta con le sue stesse parole. 14 settembre 1982. Numero Uno pubblica “E già”, il primo album di Battisti dopo la discussa separazione da Mogol. I testi sono ufficialmente di Grazia Letizia Veronese, sua moglie, che per l'occasione è ribattezzata Velezia. Ma è Lucio che canta in prima persona. Un disco straordinario e unico: perché qui Lucio parla davvero di sé, come non ha mai fatto prima. Gli amori passati e quello presente per la donna della sua vita. Le passioni musicali e quelle per la vita all'aria aperta, le paure, le timidezze, le speranze per il futuro. Partendo da questa intuizione, Donato Zoppo ha scritto una originale biografia del grande Lucio. Un libro “filologico”, in cui Battisti è raccontato con le sue stesse parole e le sue atmosfere musicali. Canzone per canzone: perché ogni brano di “E già” è un frammento di vita. Basta solo saperlo decifrare e leggere nel senso giusto, come l'autore di questo libro ci aiuta a fare. Prefazione di Franco Zanetti.
15,90 15,11

Eiar Eiar Alalà. Canzoni alla radio 1924-1944

Franco Zanetti, Federico Pistone

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

pagine: 368

Con l’avvento dell’Eiar, Ente italiano audizioni radiofoniche, derivata nel 1927 dell’Uri, Unione radiofonica italiana, che era nata nel 1924 - giusto cent’anni fa (auguri!) - gli italiani scoprirono la radio non solo come fonte di informazione ma anche di intrattenimento musicale, oltre che come efficacissimo mezzo di propaganda. La produzione di canzoni di quei due decenni - 1924/1944 - del secolo scorso fu abbondante e, spesso, qualitativamente pregevole; purtroppo non è mai stata raccontata come merita, anche perché ha sempre sofferto dell’accusa di «strumento del Regime» – cosa che pure fu, ma solo in parte. Lo scherzoso titolo, Eiar Eiar Alalà, cita e riprende modificandolo – come già avevano fatto all’epoca alcune «fronde» antifasciste, per sbeffeggiare l’emittente di Stato, tacciata non a torto di favoreggiamento del «sistema» – il motto «Eia Eia Alalà», coniato da Gabriele D’Annunzio già durante la Grande Guerra per sostituire il «barbarico hip hip urrà», e in seguito entusiasticamente adottato dal Regime. In queste pagine troverete quindi 130 fra le canzoni, molte notissime ancora oggi, che hanno accompagnato, attraverso la radio e i dischi, la vita degli italiani di quegli anni, in schede che ne presentano gli autori e gli interpreti, ne descrivono la composizione della musica e lo sviluppo del testo, e le inquadrano nel contesto storico del periodo in cui sono state scritte, registrate e diffuse. È un contributo alla riscoperta di un repertorio finora ingiustamente trascurato.
20,00 19,00

The lyrics

Paul McCartney

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 624

Ripercorrendo settant’anni – dai primi giorni a Liverpool attraverso il leggendario decennio dei Beatles, fino agli Wings e alla sua lunga carriera da solista – The Lyrics ha rivoluzionato il modo in cui gli artisti scrivono musica, abbinando i testi di 161 canzoni a commenti intimi e autobiografici sulla vita e sulla musica di McCartney. Ordinati alfabeticamente, questi toccanti racconti rivelano le diverse circostanze in cui le canzoni sono state scritte, come sono nate, i luoghi e le persone straordinarie – ma spesso deliziosamente ordinarie – che le hanno ispirate. Decine di scene ricreano la Liverpool operaia della giovinezza di McCartney, come quella che ha ispirato Eleanor Rigby. McCartney ci presenta anche le sue prime influenze letterarie, tra cui Shakespeare, Lewis Carroll e Allen Ginsberg, nonché Alan Durband, il suo amato insegnante di inglese al liceo, e sua madre, Mary, scomparsa quando lui aveva appena quattordici anni. Ancora, presenze costanti in The Lyrics sono il compagno di scrittura, John Lennon, e la sua Golden Earth Girl, Linda Eastman McCartney: con il suo candore caratteristico Paul descrive come ha incontrato John alla festa della parrocchia di Liverpool nel 1957; del viaggio in autostop in Inghilterra e poi in Europa, con e senza i colleghi George Harrison e Ringo Starr; e come, alla fine degli anni Sessanta, si sciolsero, in un evento di portata mondiale. Iniziò così un secondo atto senza eguali, durato più di cinquant’anni, con la forza trainante di Linda e della vita famigliare che hanno ispirato canzoni come Maybe I’m Amazed, scritta subito dopo lo scioglimento dei Beatles, fino alla ballata del 2012 My Valentine, dedicata alla moglie e compagna Nancy Shevell McCartney. Curato e introdotto dal poeta vincitore del Premio Pulitzer Paul Muldoon, e arricchito da oltre un centinaio di immagini provenienti dagli archivi personali di McCartney – tra cui testi scritti a mano, ricordi e fotografie – e da sette nuovi commenti alle canzoni, The Lyrics è un libro universale, la testimonianza letteraria e visiva definitiva di uno dei più grandi autori di canzoni e ballate di tutti i tempi.
29,90 28,41

Il libro (più) nero dei Rolling Stones. Le storie dietro le canzoni

Paolo Giovanazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 448

Questo libro si prende cura di tutte le canzoni ufficialmente edite nel corso della storia della band di Jagger e Richards, iniziata nel 1962 e non ancora conclusa. Rispetto ai rivali Beatles, gli Stones possono vantare una produzione quasi doppia, con 400 canzoni registrate in 60 anni di attività. In questo lavoro, che per cura e minuzia volutamente ricorda il "Libro bianco dei Beatles", sono raccontate la genesi, la storia, la fortuna o sfortuna di tutte le canzoni, con aneddoti poco noti e, soprattutto, con le dichiarazioni dei protagonisti. Giovanazzi e Zanetti hanno consultato decine di testi, ufficiali e non, e verificato discrepanze, equivoci, veri e propri errori, giungendo a un quadro che ben si può dire definitivo. Una fantastica carrellata lungo la storia, dai primi anni di apprendistato dai maestri r&b fino alle composizioni della maturità e ai brani degli ultimi dischi, il tributo alla musica blues di "Blue And Lonesome" e il recentissimo "Hackney Diamonds", primo album di inediti della band da "A Bigger Bang", 2005.
26,00 24,70

Il libro (più) bianco dei Beatles. Le storie dietro le canzoni

Il libro (più) bianco dei Beatles. Le storie dietro le canzoni

Franco Zanetti

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 512

Questo libro si prende cura di tutte le canzoni Beatles ufficialmente edite nel corso della favolosa storia dei Favolosi, dal 1962 al 1969 (più le varie appendici, fra cui i volumi di “Anthology” e le antologie di nastri BBC): non solo quelle di Lennon e McCartney, proprio tutte, cover comprese – per un totale di oltre 300. Di ogni brano si raccontano per esteso la genesi, la storia, la fortuna o sfortuna, con aneddoti poco raccontati e, soprattutto, le dichiarazioni dei protagonisti. C'è anche una lunga scheda introduttiva che racconta la preistoria”, cioè i Beatles giovani e ancora sconosciuti, che per sbarcare il lunario accettavano ingaggi da fame nella natia Liverpool ma anche oltre Manica, nel piccolo inferno di Amburgo. Nuova edizione con 101 canzoni in più.
24,00

Fabrizio De André in concerto

Fabrizio De André in concerto

Franco Zanetti, Claudio Sassi

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 192

Il libro parte dalla contestata esibizione alla Bussola del 1975 e dai primi concerti "militanti", si passa alle scandalose nozze fra rock e canzone del tour con la PFM e si approda a "Creuza de mä" e agli spettacoli sempre più sofisticati con la musica di "Le nuvole" e di "Anime salve"; fino all'ultima volta che Fabrizio scese da un palco, quel 24 agosto del 1998 a Saint Vincent. Una ricerca basata sui resoconti "in diretta" di quotidiani e riviste dell'epoca e sulle memorie intense di tanti musicisti che hanno accompagnato De André in scena e di molte persone che lo hanno incontrato, conosciuto, frequentato. Intervistati apposta per questo libro, offrono informazioni spesso inedite che rivelano sfaccettature sorprendenti dell'uomo e dell'artista. Qualche dettaglio è ancora da scoprire, qualche data attende definitiva conferma ma quello che c'è è un tesoro ricchissimo: date, scalette, storie, aneddoti, locandine, rare memorabilia da collezionista.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.