fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giacomo Cives

Storia della pedagogia cristiana

Storia della pedagogia cristiana

Giuseppe Lombardo Radice

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2018

pagine: 136

Al di là dei pochi titoli pubblicati, la storia dell'educazione e della pedagogia fu senz'altro al centro degli interessi scientifici di Giuseppe Lombardo Radice. Lo dimostrano i saggi su Pestalozzi ed Emerson, lo studio dei classici proposto agli studenti del Magistero di Roma, la ricostruzione di vari periodi della storia della pedagogia nei suoi corsi universitari. Il volume propone la riproduzione delle dispense delle lezioni del 1934-35, dedicate alla Storia della pedagogia cristiana, pubblicate a cura di Giacomo Cives: un testo in itinere, indubbiamente, ma frutto di una ricerca molto impegnativa, nutrita del senso della complessità della materia esaminata, senza riduzioni schematiche e indebite semplificazioni.
19,00

Pedagogisti e educatori tra scuola e università

Pedagogisti e educatori tra scuola e università

Giacomo Cives

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2018

pagine: 120

Con la convinzione del valore della stretta collaborazione tra scuola e università, e dell'impegno per la costruzione di una educazione emancipatrice e democratica, sono qui raccolti profili e testimonianze relativi all'incontro personale dell'autore con pedagogisti (e anche filosofi sensibili alla dimensione educativa) e uomini di scuola, uniti nella lotta per la costruzione di una scuola di tutti e liberatrice. Così alle pagine su Raffaele Resta, Giovanni Calò, Franco Lombardi e Luigi Volpicelli (entrambi maestri dell'autore), Dina Bertoni Jovine, Remo Cantoni, Marco Olivetti, Angelo Broccoli, Dina Tornasi, Santoni Rugiu, Remo Fornaca sono unite quelle sui direttori didattici Virgilio Zangrilli, Giacomo Santucci, Giustino Broccolini (poi professore associato), figure generose impegnate in ampie prospettive e azioni costruttive, formative e civili e non chiuse in specialismi tecnici ristretti e senza orizzonti.
14,90

La sfida difficile. Famiglia ed educazione familiare
30,99

Fondamenti di pedagogia e di didattica
15,49

L'«educazione dilatatrice» in Maria Montessori

L'«educazione dilatatrice» in Maria Montessori

Giacomo Cives

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2009

pagine: 166

18,50

Leggere e scrivere (e insegnare)

Leggere e scrivere (e insegnare)

Giacomo Cives

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2014

pagine: 210

"Leggere e scrivere. E insegnare. Sono queste le fondamentali attività che hanno caratterizzato e sostenuto la mia vita. E le prime due la sostengono ancora. Leggere e scrivere, saldamente legati tra loro, particolar-mente nella scrittura di studio cui mi sono dedicato nel mio lungo percorso e nella mia esperienza. La mia attività poi tanto a lungo durata di far recensioni e rassegne di opere lette ne evidenzia nel modo più chiaro la saldatura. Tra le rassegne non posso dimenticare, come ho già ricordato in altre occasioni, soprattutto quella a lungo durata delle Letture del maestro da me curata per la storica rivista magistrale 'I Diritti della Scuola'. Vi presentavo opere non solo di pedagogia, ma anche di filosofia, di psicologia, di storia, di letteratura, nella prospettiva (che era stata in realtà particolarmente cara agli idealisti) che il primo requisito per ben insegnare fosse l'essere il maestro studioso come proprio si intitolava una specifica, benemerita pubblicazione de 'I Diritti'."
15,00

Maria Montessori tra scienza, spiritualità e azione sociale

Maria Montessori tra scienza, spiritualità e azione sociale

Paola Trabalzini, Giacomo Cives

Libro

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2017

pagine: 176

In Maria Montessori, pedagogista e scienziata, personaggio complesso e sui generis, si intersecano positivamente interesse e pratica della scienza, ispirata allo “spirito scientifico” e aperta ai più moderni sviluppi del sapere; spiritualità, legata a un cattolicesimo interpretato a suo modo e alle posizioni della teosofia; azione sociale: a difesa dei carcerati, dei bambini disabili, della donna, dell’infanzia mortificata. Tutto ciò raccordato nella centralità della fiducia nelle infinite potenzialità del bambino, all’insegna dell’ottimismo e della libertà e sostenuto da un’educazione discreta, con un ambiente e materiali appositi, che ne sviluppi l’autonomia.
20,00

Il bambino e la lettura. Testi scolastici e libri per l'infanzia
25,00

Maria Montessori. Pedagogista complessa

Maria Montessori. Pedagogista complessa

Giacomo Cives

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2001

pagine: 298

22,00

I miei maestri da Gabelli a Dewey

I miei maestri da Gabelli a Dewey

Giacomo Cives

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2003

pagine: 110

10,33

Pinocchio inesauribile

Pinocchio inesauribile

Giacomo Cives

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia

anno edizione: 2011

pagine: 112

13,50

L'educazione in Italia. Figure e problemi

L'educazione in Italia. Figure e problemi

Giacomo Cives

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1984

pagine: 332

53,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.