fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianluca Barbera

Marco Polo

Gianluca Barbera

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 191

Marco Polo ha aperto la via dell'Oriente, è un esploratore di grande fama, l'emblema stesso del viaggiatore... eppure gli capita di raccogliere insulti e ortaggi mentre narra sulla pubblica piazza delle sue imprese leggendarie. Intrattenitore ambito nelle corti d'Europa grazie alla circolazione dei favolosi resoconti del Milione, ha girovagato come un novello aedo ripetendo all'infinito il racconto delle sue gesta e di ciò che ha visto: enormi ricchezze accumulate dai potenti, donne di bellezza comparabile solo a quella di Elena di Troia, popoli dai costumi sanguinari, pratiche magiche oscure e mistici indovini, guerrieri di valore ineguagliabile lanciati in epiche battaglie, miserabili traditori pronti a ordire macchinazioni, ma soprattutto luoghi fantastici in cui la natura ha dato sfogo ai propri capricci. Desideroso com'era di non deludere le aspettative dei signori che lo ospitavano e dei loro cortigiani, tutti smaniosi di novità ed esotismo, Marco Polo si è abbandonato a una sfrenatezza inventiva senza eguali, finendo per confondere verità e fantasia. E lo scottante segreto che custodisce da anni è reale o frutto anch'esso della sua fertile mente?
17,50 16,63

Atlante dantesco. I luoghi di Dante e della Divina Commedia

Atlante dantesco. I luoghi di Dante e della Divina Commedia

Gianluca Barbera

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2022

pagine: 239

L'Italia fra il Duecento e il Trecento, da Firenze alle città, ai castelli e ai paesi dell'esilio, fino ai luoghi vivacemente descritti di Inferno, Purgatorio e Paradiso: un itinerario reale e letterario sulle tracce del sommo Poeta. Fra realtà, storia e fantasia, un atlante di territori e racconti, sul filo della vita di Dante e della Commedia, che si può leggere come un romanzo o seguire come una guida di viaggio. Un itinerario denso, sulle orme del sommo Poeta, che fin dall'inizio ci guida attraverso la Firenze medievale, poco conosciuta forse perché sovrastata dai capolavori del Rinascimento, ma altrettanto affascinante e piena di storie. Il percorso comincia dai luoghi reali vissuti o attraversati da Dante durante la sua vita, snodandosi da Firenze alle colline toscane e romagnole, da Bologna a Verona e a Ravenna. Nella seconda parte i luoghi veri e quelli letterari si intrecciano, le vivaci descrizioni delle località e dei territori d'Italia realmente visitati dallo scrittore si trasformano in spazi immaginati, ma altrettanto precisamente descritti, nelle tre cantiche della Commedia. I personaggi storici e i luoghi incontrati da Dante nel corso del suo viaggio sono tutti reali, così come le loro storie, e molti sono famosi e visitabili. Non resta che mettersi in viaggio con Dante come guida.
24,90

La truffa come una delle belle arti

Gianluca Barbera

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2016

pagine: 217

"Quell'anno il mio bisnonno Petreus, detto Pepè, stupì il mondo con l'esibizione di un esemplare di sirena ribattezzato "la sirena delle Galàpagos". Migliaia di persone si misero in fila per ammirarla, ignare del fatto che si trattava di un banale innesto tra la testa e il torso di uno scimpanzé e la coda di un tonno essiccato". Comincia così l'epopea dei Lopiccolo, "artisti" della truffa dal primo all'ultimo, che dalla Sicilia borbonica solcheranno i mari, in cerca di un riscatto sociale. Un romanzo avventuroso e picaresco che, nell'arco di un secolo e mezzo, intreccia le vicende dei protagonisti coi grandi avvenimenti storici di quegli anni: moti siciliani, eruzione dell'Etna, Esposizione Universale di Glasgow, primi voli dei fratelli Wright, nascita del cinematografo, diffusione delle droghe, fiorire delle teorie lombrosiane, guerre mondiali, grandi truffe finanziarie dell'epoca moderna.
17,00 16,15

Idee viventi. Il pensiero filosofico in Italia oggi

Idee viventi. Il pensiero filosofico in Italia oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 170

Di cosa parliamo quando parliamo di filosofia in Italia? Gianluca Barbera traccia una mappa ragionata del pensiero filosofico italiano contemporaneo per mezzo di tredici interviste realizzate con i più autorevoli esponenti della disciplina. Da Emanuele Severino a Maurizio Ferraris, da Dario Antiseri a Stefano Zecchi, passando per Remo Bodei, Giulio Giorello, Silvano Tagliagambe, Franca D'Agostini, Marcello Veneziani, Roberto Esposito, Luciano Floridi, Roberta De Monticelli e Massimo Dona. I diversi ambiti della filosofia vengono interrogati da Barbera per fare il punto su una materia eclettica che investe tutti i campi del sapere: linguaggio, scienza, comunicazione, politica, etica e molto altro ancora. Iniziata sulle colonne de "il Giornale", l'indagine di Barbera si arricchisce ed espande i propri confini in questo volume, allo scopo di cogliere il "qui e ora" della filosofia italiana.
15,00

Magellano

Gianluca Barbera

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 237

Anno 1519. Da Siviglia salpano cinque caracche sotto il comando di Ferdinando Magellano. Il viaggio durerà tre anni. Magellano dovrà affrontare ammutinamenti, tempeste, il gelo polare, malattie e scontri con feroci tribù, alla ricerca di un passaggio che attraverso il Sudamerica lo conduca in Oriente, verso la meta finale: le favolose Isole delle Spezie. Ma gli eventi prenderanno una piega imprevista. Magellano e il racconto della prima circumnavigazione del globo, narrato dalla voce di Juan Sebastiàn del Cano, tra i pochi a fare ritorno in patria a bordo dell'unico veliero superstite, il quale si attribuirà il merito dell'impresa infangando la memoria di Magellano, rimasto ucciso nell'oscura isola di Mactan (nelle Filippine) in circostanze drammatiche. Un viaggio non solo fisico ma anche dell'anima, scritto in una lingua che sembra farsi più primitiva a mano a mano che la spedizione procede verso terre sempre più ignote e selvagge.
17,50 16,63

Anna Frank. La sua storia

Anna Frank. La sua storia

Gianluca Barbera

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2018

pagine: 122

«Anna è sempre allegra. Ama fare gli scherzi. A volte ti piomba di sorpresa alle spalle e ti fa prendere uno spavento posandoti di colpo le mani sulle spalle, scuotendoti forte e gridando: Buuuu! E poi tutto a un tratto è capace di mettersi a raccontare le solite esagerazioni sui suoi numerosi amori...». Questa è la descrizione di una ragazza ebrea, Anna Frank, che a soli 13 anni è costretta a vivere l'incubo dello sterminio degli ebrei perpetrato dal Nazismo e che, per salvarsi, si rinchiude con la sua famiglia e altri conoscenti in un rifugio segreto. Una ragazza ebrea come tante, con i propri sogni e i propri problemi, che suo malgrado vive in un tempo e in un luogo dove il futuro ha i giorni contati. Questo libro racconta la sua storia, quella della sua famiglia e di chi ha avuto la fortuna di incrociare la sua strada e trovare un posto nelle pagine del famoso Diario che, compilato mentre si trovava nascosta nel rifugio, Anna ha scritto fino al momento della sua improvvisa deportazione. La storia di Anna ci tocca profondamente perché la sua sorte sarebbe potuta toccare a noi o ai nostri figli. Solo il caso ha voluto che non fosse così. Ecco dunque perché la storia di Anna Frank ci commuove a tal punto: perché è la storia di tutti. Perché siamo tutti Anna.
14,00

Magellano

Magellano

Gianluca Barbera

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 240

Anno 1519. Da Siviglia salpano cinque caracche sotto il comando di Ferdinando Magellano. Il viaggio durerà tre anni. Magellano dovrà affrontare ammutinamenti, tempeste, gelo polare, malattie e scontri con feroci tribù, alla ricerca di un passaggio che attraverso il Sudamerica lo conduca in Oriente, verso le favolose Isole delle Spezie. Ma gli eventi prenderanno una piega imprevista. "Magellano" è il racconto della prima circumnavigazione del globo, narrato dalla voce di Juan Sebastián del Cano, tra i pochi a fare ritorno in patria a bordo dell'unico veliero superstite, il quale si attribuirà il merito dell'impresa infangando la memoria di Magellano, rimasto ucciso nell'oscura isola di Mactan in circostanze drammatiche. Un viaggio non solo fisico ma anche dell'anima, scritto in una lingua che sembra farsi più primitiva a mano a mano che la spedizione procede verso terre sempre più ignote e selvagge.
13,50

Destra estrema e destra criminale. Violenza, terrorismo nero, neofascismo in Italia dal dopoguerra a oggi

Gianluca Barbera

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2025

pagine: 416

Violenza, terrorismo nero, neofascismo in Italia dal Dopoguerra a oggi. Fin dal Dopoguerra l'Italia è stata minacciata da trame golpiste, terrorismo neofascista e nostalgie reazionarie radicate anche in diversi settori delle istituzioni e della società civile. In Destra estrema e destra criminale  Gianluca Barbera offre una panoramica chiara e completa delle sigle, dei tentativi di colpo di stato, degli attentati, delle violenze e dei misteriosi legami internazionali e nazionali che hanno messo sotto attacco la nostra democrazia costituzionale, tracciando un filo nero che arriva fino a oggi. Da piazza Fontana alla stazione di Bologna, passando per piazza della Loggia, le bombe sui treni e gli assassini di tanti servitori fedeli della Repubblica, le ferite aperte dalla Strategia della tensione e dagli opachi intrecci tra terroristi neri, settori deviati dello Stato e dei servizi segreti, mafia e P2 non si sono mai rimarginate. E mentre le forze ultraconservatrici acquistano potere e consensi in tutto il mondo, permangono rapporti tra alcuni protagonisti di quell'epoca eversiva e l'attuale estrema destra italiana. Una guida lucida e documentata per orientarsi tra sentenze, personaggi, misteri, complicità, continuità e discontinuità, e per comprendere che la democrazia non è una conquista irreversibile. Dalla strategia della tensione alle inquietanti inchiestesulla Gioventù Meloniana, tutti i volti dell'estremismo di destra in Italia dal Dopoguerra a oggi. Tra gli argomenti trattati: Le sigle nere che hanno fatto tremare l'Italia: Ordine Nuovo, Avanguardia Nazionale, i Nar, Terza Posizione; Piazza Fontana, la madre di tutte le stragi; Il golpe Borghese, un putsch tutt'altro che da operetta; I misteri di Peteano; Piazza della Loggia, una strage che era nell'aria; Bologna 2 agosto 1980, una ferita mai rimarginata; Altri movimenti e partiti di estrema destra e nazional-conservatori dal Dopoguerra a oggi; Gli scandali recenti che hanno coinvolto esponenti di Fratelli d'Italia; La nuova estrema destra.
14,90 14,16

Diario

Anne Frank

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2020

pagine: 232

La storia è quella di Anna Frank, ragazza tedesca di origine ebrea, morta a soli 16 anni nel campo di concentramento di Bergen Belsen. Le vicende raccontate nel libro iniziano il giorno del compleanno di Anna, il 12 giugno 1942, quando la ragazza riceve in regalo un diario che diverrà la testimonianza delle atrocità del nazismo e della storia triste e toccante di Anna e della sua famiglia. Con due saggi introduttivi di Vittoria Arrigoni e Gianluca Barbera.
8,90 8,46

Il viaggio dei viaggi. Si può esplorare il mondo in 500 passi?

Il viaggio dei viaggi. Si può esplorare il mondo in 500 passi?

Gianluca Barbera

Libro

editore: Solferino

anno edizione: 2020

pagine: 288

Sembrava una qualunque uscita d’istruzione scolastica. Ma quando mette piede nel museo dei viaggi il professor Terranova, insegnante di storia, capisce quasi subito che non sarà così. Perché quelle sale contengono tutte le meraviglie del mondo, e presto se ne trova risucchiato, mentre la visita si trasforma nel più grande romanzo di avventure mai raccontato. Il prof e la sua irriverente scolaresca percorrono le sale, tra tesori esotici e antichi strumenti: cannocchiali e coltelli, turbanti e monili, carri da guerra e modellini di razzi, per tacere delle sorprese che potrà riservare, quando sarà inaugurata, la sala dei viaggi immaginari... Ma hanno appena cominciato il loro percorso quando Terranova si accorge che il singolare catalogo dell’esposizione sembra avere il potere di trasportarlo nel cuore stesso delle storie. E scopre che – dalle esplorazioni di Darwin, Magellano e Marco Polo alle maledizioni egizie di Belzoni; dalle miniere d’oro di Yaquil alle sirene delle Galápagos; dalla sfida di Nobile e Amundsen fino a toccare la Luna – il fascino dell’ignoto e della sfida ai propri limiti travalica ogni epoca e ogni spazio. Con questo romanzo che rende omaggio alle grandi narrazioni di viaggio e al mito di autori come Salgari e Verne, Gianluca Barbera costruisce un libro-mondo che è in se stesso un percorso di scoperta e di continuo stupore. E ci guida nel più sognato dei viaggi: quello nel tempo.
17,00

Mediterraneo

Gianluca Barbera

Libro: Copertina morbida

editore: Solferino

anno edizione: 2021

pagine: 240

«La verità è che sto scappando. Qualcuno mi sta addosso.» È l'email inquietante che Giovanni Belisario riceve dal figlio Christian, da tempo lontano da casa e ora, a quanto pare, incappato in qualche guaio sull'isola di Creta. Nel messaggio c'è una richiesta di denaro, la promessa di ulteriori spiegazioni, insomma tutto ciò che serve per mettere in allarme un genitore e indurlo a partire. Ma arrivato in Grecia, Giovanni scopre che il giovane non è più lì. Forse è a Istanbul. Forse a Gerusalemme. In un viaggio scandito da messaggi vocali, indizi, incontri e incidenti, Belisario si immerge nel Mediterraneo, in ogni senso, mentre la caccia all'uomo si accompagna a una ricerca quasi filosofica sulle tracce di radici antiche. Su queste sponde infatti sembra di poterli incontrare tutti: da Arianna a Persefone, da Epicuro a Maometto... E anche la scomparsa di Christian appare legata a un oggetto molto particolare, capace di unire passato e futuro. Un oggetto che qualcuno sta cercando senza sosta e a qualsiasi costo. «Saremo anche rane che nuotano in uno stagno, ma quale stagno ha partorito così tante civiltà, così tante idee, così tanti mondi, e - perché no? - così tante guerre e tanti inganni?» riflette Belisario, intento alla sua Odissea di terra in terra e di porto in porto. Intrigante e colto, il nuovo libro di Gianluca Barbera riesce nella vertiginosa impresa di combinare avventura e romanzo filosofico, echi di spy story e tragedia classica...
17,00 16,15

L'ultima notte di Raul Gardini

Gianluca Barbera

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2022

pagine: 324

23 luglio 1993. Raul Gardini, a capo di un impero finanziario con ramificazioni in tutto il mondo, personaggio discusso e carismatico, grande velista, viene trovato in un lago di sangue nella sua camera da letto a Palazzo Belgioioso, nel cuore della Milano degli affari. Un colpo alla tempia, sparato da distanza ravvicinata. Omicidio o suicidio? Da tempo aveva il fiato sul collo dei magistrati, forse stava per essere arrestato. Molte cose però non tornano. In troppi hanno tratto beneficio dalla sua improvvisa uscita di scena. Tanto più che quella stessa mattina Gardini avrebbe dovuto recarsi in procura per essere ascoltato dal pm Antonio Di Pietro riguardo alla madre di tutte le tangenti, la maxitangente Enimont, autentica spada di Damocle sospesa sull'intera classe politica italiana. Mentre il paese trema travolto dagli scandali, la magistratura sembra intenzionata a chiudere il caso velocemente, con un verdetto - suicidio - che lascia troppi dettagli senza spiegazione. Una soluzione che non può accontentare il giornalista d'inchiesta Marco Rocca, protagonista di questo romanzo che attraversa gli anni di Tangentopoli e della Prima repubblica consegnando per la prima volta al lettore la parabola di una dinastia, quella dei Ferruzzi, a lungo seconda solo agli Agnelli per ricchezza e prestigio internazionale. Per conto di un importante quotidiano, Rocca segue da vicino l' affaire Enimont. L'inchiesta lo condurrà lungo un sentiero pericoloso, tra le ambiguità e le omertà dei vari protagonisti, minacce anonime, attentati alla sua vita e troppi fantasmi del passato che a poco a poco riaffiorano alimentando nuovi sospetti e misteri. Un'indagine labirintica per giungere a una verità inaspettata e clamorosa. Un giallo i cui protagonisti sono stati per anni al centro della cronaca, da Enrico Cuccia ad Antonio Di Pietro, e ancora Bettino Craxi, Giulio Andreotti, Carlo Sama, Sergio Cusani, Luigi Bisignani, Gabriele Cagliari e moltissimi altri. Uno snodo decisivo e indimenticabile della storia italiana raccontato come nessuno aveva fatto prima.
18,60 17,67

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.