fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Rossi

Il potere dei momenti. Pensieri in corso

Giorgio Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 148

Tutte le mattine per cinque intensi anni ho ricevuto da un caro amico una citazione alla quale rispondevo ogni volta scrivendo i miei pensieri e cercando di trasferirgli le mie emozioni. Un gioco, un’avventura, un impegno, un’occasione per confrontarmi con me stesso. I momenti e il loro potere sono ciò che da sempre mi affascina e mi anima. Non c’è mai fine finché ci prendiamo il tempo delle parole, delle sensazioni e delle riflessioni. Con la compagnia dei principi, della coscienza e dell’amore non ci sentiremo mai soli, non perderemo mai la strada e soprattutto non perderemo mai noi stessi.
17,00 16,15

Dialoghi tra Via-ndanti

Dialoghi tra Via-ndanti

Giorgio Rossi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 368

Questo libro è il risultato della fedele trascrizione di colloqui avvenuti tra il 2018 e il 2019 all'interno della rubrica di video "Dialoghi tra Via-ndanti" tenuta da Giorgio Rossi per il canale youtube della Libreria Esoterica Cavour.
29,00

Don Bosco e la formazione professionale

Bruno Bordignon, Maurizio Vito, Giorgio Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2022

pagine: 292

"Don Bosco e la formazione professionale" presenta una storia della formazione professionale salesiana fino al tempo della morte di don Bosco, limitandoci, però, alla casa di Valdocco. Allo scopo si ritiene importante, prima di affrontare l'inizio dei laboratori nell'Oratorio di Valdocco, di far emergere come don Bosco è vissuto, ha dovuto guadagnarsi da vivere con il lavoro; e, successivamente, come, iniziando l'Oratorio, si è impegnato a trovare un lavoro per i suoi giovani, fino a giungere egli stesso a redigere un contratto di apprendistato; non solo, ma, finalmente, ad aprire dei laboratori nella Casa di Valdocco per portare i giovani artigiani ad una realizzazione religioso-morale, intellettuale e professionale, e come qui sono stati sviluppati. Per approfondire questa evoluzione e la specificità di don Bosco viene specificato in capitoli distinti il rapporto nei laboratori di Valdocco tra lavoro e istruzione e tra lavoro e retribuzione. Il problema di fondo da affrontare consiste nel far emergere la novità e l'identità dell'iniziativa di don Bosco. Questo comporta la conoscenza di quanto al riguardo vi è era quando don Bosco attivò e sviluppò le sue iniziative.
25,00 23,75

La secchia rapita (rist. anast. 1918)

Alessandro Tassoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2018

pagine: 331

Il volume è la ristampa anastatica dell'edizione Formiggini (1924) della Secchia rapita di Alessandro Tassoni. Data alle stampe per la prima volta nel 1622, l'opera narra di una scaramuccia tra bolognesi e modenesi che scatena una complicatissima guerra. È una parodia di altre e più famose e serie opere epiche, come l'Orlando furioso dell'Ariosto e la Gerusalemme liberata del Tasso, e insieme una feroce satira della società del Seicento. All'inizio del XX secolo l'originale e coraggioso editore modenese Angelo Fortunato Formiggini ne curò una nuova edizione all'interno della sua collana, allora molto nota, "Classici del ridere", affidandone le illustrazioni – sono in tutto 114 – al celebre pittore e illustratore Augusto Majani detto Nasica (nativo di Budrio).
16,00 15,20

La ragazza dei passi perduti

La ragazza dei passi perduti

Antonio Caprarica, Giorgio Rossi

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1986

pagine: 384

13,43

Alla ricerca di Antonio

Alla ricerca di Antonio

Giorgio Rossi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 226

10,33

Gli affreschi del duomo di Voghera. Parrocchia di San Lorenzo Martire. Voghera
10,00

La ragazza dei passi perduti

La ragazza dei passi perduti

Antonio Caprarica, Giorgio Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2006

pagine: 295

Prima trovano lei, Jolanda: il suo cadavere, con vicino una pistola, giace in un prato della periferia di Roma. Ventidue anni, bella di una bellezza sensuale, appetitosa, ragazza di borgata decisa ad affrancarsi dalla sua condizione e disposta a usare qualunque mezzo pur di farcela. Aveva coltivato da vicino molte relazioni importanti, ma negli ultimi tempi lavorava per un'impresa di pulizie a Montecitorio. Suicidio, dicono gli inquirenti. Come di suicidio si parla quando nei sotterranei della Camera viene trovato morto, con una pallottola nel petto, Massimo Bianchi, uno dei commessi. Strana coincidenza: da un po' era fidanzato proprio con Jolanda. E al sostituto procuratore Ragusa la faccenda comincia a insinuare più di un sospetto: c'è qualcosa che non torna, nella brutta fine di quei due poveretti. Scrupoloso e integerrimo sul piano professionale, Ragusa cela invece nel privato qualche debolezza, in primis un'irresistibile attrazione per l'alcol, il che talvolta nuoce alla sua lucidità, causandogli non pochi problemi... Tuttavia, è perfettamente padrone di sé nel seguire l'istinto riguardo ai casi in questione e nell'imboccare una pista molto delicata, che via via si allarga fino a scoperchiare uno scandalo in cui sono coinvolti ambienti politici di alto livello.
12,00

La secchia rapita (rist. anast. 1918)

La secchia rapita (rist. anast. 1918)

Alessandro Tassoni

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2002

pagine: 316

16,00

Tomografia computerizzata del peritoneo
130,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.