fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Morabito

Il misuratore di icone. Tecnologie e progetto

Giovanni Morabito

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2024

pagine: 256

Attraverso una serie di scritti e di progetti di Giovanni Morabito, il volume si propone di illustrare e ricostruire il lungo percorso culturale dell’autore, iniziato in sodalizio con Costantino Dardi, che definendolo «misuratore di icone» ha condotto con lui una serie di sperimentazioni progettuali sulla relazione tra forma e tecnica e sulle configurazioni primarie, come nel caso del cubo realizzato per la stazione di servizio Agip a Venezia-Mestre nel 1971. La prima parte del libro raccoglie i principali scritti di Morabito sui rapporti fra tecnica e architettura e tra forma e struttura, rivolti sugli aspetti tipologici, morfologici e tecnologici della disciplina; mentre la seconda parte presenta una rassegna di progetti per temi di carattere architettonico, strutturale, di recupero e di restauro che testimoniano il costante esercizio di verifica della dimensione fisica della figura, legittimata tra misurazione e matericità. Gli allievi Spartaco Paris e Roberto Bianchi rimarcano la duplice natura di ingegnere-architetto del loro maestro, figura che al tempo stesso incarna la dimensione scientifica e quella umanistica, il che gli ha permesso di concepire, meglio di altri, il progetto costruttivo come parte di un processo in cui interagiscono il contesto produttivo e l’innovazione tecnologica. In un periodo storico di sempre più marcati confini disciplinari, l’esperienza di Giovanni Morabito è quindi quanto mai preziosa, perché «l’architettura costruita, quella ereditata dal passato, quella in atto e quella che in futuro verrà non può che, nel bene e nel male, fare i conti proprio con la tecnologia».
22,00 20,90

Progetti e cantieri 2010-2018

Progetti e cantieri 2010-2018

Giovanni Morabito

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2019

pagine: 198

Dopo il primo volume - Progetti 2000-2010 - questo secondo volume raccoglie i progetti e i cantieri sviluppati nello studio di ingegneria ed architettura dell'Autore ed alcuni progetti redatti in collaborazione con altri studi professionali nell'arco temporale tra la seconda metà del 2010 e la prima metà del 2018.
15,00

Storie diverse. Di tante, una: la vita

Storie diverse. Di tante, una: la vita

Giovanni Morabito

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2017

pagine: 176

Amore, un sentimento che genera altro amore, da cui può nascere però odio, tradimento, vendetta. È una finestra aperta da cui si vede un mondo beato; è una fiamma ardente sempre più viva, ma se si spegne, si rimane nell’oscurità più assoluta, nell’angoscia più amara fino all’annientamento. L’amore ha bisogno di cura, di essere alimentato, si deve rendere la sua fiamma sempre più ardente, accesa, viva, in modo che possa al meglio rischiarare i cuori e la vita. La vita è tutto ciò che ci succede: il quotidiano. Siamo tutti noi messi insieme. È gioia e dolori elargiti in quantità di cui bisogna saper cogliere e accettare. C’è donata la vita, quindi, restituiamo amore e dolcezza con lo stesso intenso amore da cui è giunta.
13,00

Edifici storici in conglomerato cementizio armato. Vulnerabilità e verifica sismica

Edifici storici in conglomerato cementizio armato. Vulnerabilità e verifica sismica

Giovanni Morabito, Stefano Podestà

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2015

pagine: 222

Il volume analizza, sotto l'aspetto del rischio sismico, gli edifici storici in conglomerato cementizio armato. Il dimensionamento e la conseguente sicurezza di tali edifici si basano su regole e criteri connessi a singoli brevetti, in quanto risalenti a un'epoca in cui la tecnologia del materiale era ancora in nuce. Lo studio si è posto il fine di rinvenire, attraverso l'esame di un campione statisticamente attendibile, un modello di comportamento nei confronti della vulnerabilità sismica per poter valutare con maggiore affidabilità la probabilità del danno atteso e le conseguenti priorità d'intervento. Si è cercato di fornire uno strumento di analisi semplificato in grado di offrire, già all'atto dello studio di fattibilità, una valutazione della sicurezza strutturale che possa rappresentare un ulteriore criterio di scelta per guidare un processo di riqualificazione funzionale. Il testo propone inoltre criteri di verifica che possano cogliere i dettagli costruttivi con cui gli edifici sono stati realizzati, in funzione dei brevetti maggiormente utilizzati in Italia.
32,00

Tecnologia e architettura. Scritti

Tecnologia e architettura. Scritti

Giovanni Morabito

Libro: Libro in brossura

editore: Roma Design Più

anno edizione: 2014

pagine: 388

Questa raccolta di saggi, lezioni, articoli e relazioni tocca vari e diversificati argomenti che hanno però sullo sfondo una tematica comune, incentrata sull'esplorazione del rapporto tra la tecnologia e l'architettura, ovvero sulla necessità di traguardare lo strumento tecnologico nelle sue differenziate forme d'impiego all'interno del progetto architettonico, dove vengono coinvolte tanto le specifiche caratteristiche dei materiali che l'accuratezza dei dettagli, come pure la pregnanza stessa dei sistemi costruttivi, all'interno di una stretta correlazione con aspetti di ordine tipologico, morfologico e strutturale. La lettura di questi scritti sparsi consente di offrire una lettura in filigrana della progressiva evoluzione tecnologica avvenuta alla fine del secolo scorso nel passaggio dall'architettura del Novecento a quella del Terzo millennio, in particolare riferibile alla sfida ambientale e alla nuova materialità, che ha portato ad una profonda modificazione del rapporto tecnologia-architettura.
18,00

Forse sì forse no. Le incertezze della vita

Forse sì forse no. Le incertezze della vita

Giovanni Morabito

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2014

pagine: 80

La vita è intessuta d'incertezze, un qualunque progetto durante il suo piano d'opera può subire tanti imprevisti, tali da determinare una conclusione difforme da ciò che ci si aspettava. A dimostrazione di ciò, dieci personaggi raccontano ognuno un proprio aneddoto, da cui si evince che non sempre si raggiunge il fine prefissato.
12,30

La rosa senza stelo. Privazione è amore
14,90

30,00 28,50

Forme e tecniche dell'architettura moderna

Giovanni Morabito

Libro: Libro rilegato

editore: Officina

anno edizione: 1990

pagine: 208

35,00 33,25

Sensazioni e tradimenti

Sensazioni e tradimenti

Giovanni Morabito

Libro: Copertina morbida

editore: Akea

anno edizione: 2015

pagine: 148

15,00

Giovanni e Caterina. Amore ostacolato, amore conquistato, amore eterno
15,00

La decrescita prosperosa dell'edificio. Architecture from hight tech to low cost

La decrescita prosperosa dell'edificio. Architecture from hight tech to low cost

Giovanni Morabito, Roberto Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 240

"La decrescita prosperosa dell'edificio" affronta, alla luce dei grandi cambiamenti connessi alla recente crisi economica, al mercato globale ed alla questione ambientale, in una situazione oggettivamente segnata dall'incertezza, i nuovi scenari che hanno stimolato gli architetti verso una nuova "riflessività" che, coinvolgendo la cultura del progetto anche sul piano sociale ed economico, ha portato ad utilizzare materiali e sistemi costruttivi a basso costo in modo creativo e originale, determinando la possibilità di concepire nuove soluzioni attraverso l'ideazione di dettagli costruttivi più economici e l'utilizzazione di materiali insoliti e di componenti edilizi di nuova generazione, rivedendo anche in chiave critica i prodotti già presenti sul mercato ed i possibili metodi di assemblaggio. Nell'impiego di materiali e tecniche tesi ad ottimizzare il rapporto costi-benefìci vengono ricercate nuove espressività linguistiche associate ad una sincerità costruttiva concepita attraverso atteggiamenti compositivi informali che aspirando all'anonimato tendono a trasformare l'edificio in una costruzione "semplice", non puntando alla spettacolarizzazione ma delineando rinnovate forme di relazione con i contesti urbani. Una serie di riflessioni sulle trasformazioni economiche della produzione e del mercato, sull'approccio costruttivo low cost, sull'evoluzione dei sistemi di connessione e delle strategie di manutenzione, sul riciclo e reimpiego dei materiali.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.