fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuliano Boccali

Un mondo diverso per davvero. La letteratura classica indiana

Un mondo diverso per davvero. La letteratura classica indiana

Giuliano Boccali

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 390

«Come un fiore nato per virtù di magia…» è l'espressione celeberrima che il grande filosofo indiano Abhinavagupta utilizzò per definire l'arte letteraria indiana e la sua capacità di "liberare spiritualmente" il fruitore e portarlo al distacco totale e definitivo dal mondo fenomenico. Di questa gloriosa letteratura si occupano i saggi raccolti in questo volume, che ripropongono scritti pubblicati da Giuliano Boccali nel corso del suo percorso di studio e insegnamento.
27,00

Eros, passioni, emozioni nella civiltà dell'India

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 336

L'Occidente ha guardato all'India con un secolare strabismo, come spesso succede per realtà lontane e complesse che si preferisce sognare più che conoscere: mondo di ossuti asceti inaccessibili a ogni umana emozione e patria nel contempo del Kamasutra, terra di sublime misticismo ma di rudimentale filosofia, di incancrenita povertà (della popolazione) e di ricchezze inimmaginabili (dei maharaja), e via dicendo. Questo libro ha scelto di affrontare una in particolare di queste contraddizioni, ponendosi una domanda centrale: la visione così diffusa di un'India ascetica, spregiatrice del corpo e di ogni terrena passione corrisponde davvero alla realtà di questa grande civiltà? Al categorico “no” della risposta si arriva attraverso un'indagine che spazia dall'India tradizionale a quella contemporanea, adoperando strumenti diversi in ragione della grande varietà dei fenomeni indagati: allo studio dei testi filosofico-religiosi e letterari e delle opere d'arte si affiancano così l'antropologia, la psicoanalisi e gli studi di genere.
29,00 27,55

Fatto di una parola. Amore

Fatto di una parola. Amore

Germana Marucelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Maieutica

anno edizione: 2023

pagine: 128

18,00

Storia dell'India. Dalle origini della cultura dell'Indo alla storia di oggi

Stanley Wolpert

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 704

La storia è sempre un miscuglio di meraviglie e contraddizioni: alcune volte più di altre. L’India è erede di una delle più antiche civiltà del mondo e vanta quattro millenni di passato affollato e tortuoso: il suo percorso è complesso nella sua unicità. È il Gange e i lavacri dell’anima, è l’ordine delle caste, è il sari, è Delhi e Calcutta, sono i Veda, il Corano e il buddismo. È la diaspora indiana, la sua peculiare economia, ma è anche il campo di battaglia di tradizioni e conflitti. I contrasti tra regioni e tra religioni disegnano un incontro di radici che si scontra con le piaghe della povertà e dell’emarginazione. Dopo più di venticinque anni dalla prima pubblicazione e costanti aggiornamenti, questo libro continua a essere il testo più autorevole e apprezzato sulla storia di questo affascinante paese.
25,00 23,75

Tutto è sacro in India

Tutto è sacro in India

Giuliano Boccali, Sabrina Ciolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Maieutica

anno edizione: 2022

pagine: 208

Tutto è sacro in India torna in libreria in un’edizione interamente riveduta, ricca di contenuti aggiuntivi – in particolare gli interventi sulla condizione femminile e sul cinema – e con una nuova veste grafica, cui si accompagnano le fotografie di Christopher Taylor. La ricerca, che si propone di avvicinare il mondo orientale e la sua sensibilità, approfondisce alcuni aspetti dell’induismo. In particolare si è cercato d’indagare come in India le grandissime trasformazioni in fieri interagiscano con l’induismo, millenario non solo come religione, ma anche come modo di vita che impronta dai fondamenti l’intera esistenza del popolo indiano, fin nei più piccoli gesti quotidiani. La prima parte, dedicata al mito e al racconto nella tradizione hindu, indaga la vera ragione per cui si tende a credere che «Tutto è sacro in India», ovvero il legame fortissimo del popolo indiano con le proprie origini mitiche e l’eterna vitalità del mito, del racconto e della fiaba. La seconda parte va dritta al cuore dell’induismo, le caste, a cui è strettamente connesso il tema delle tre qualità di cui tutto l’universo è “impastato”: i guna. La terza e ultima parte, dedicata alla famiglia e alla visione del ruolo della donna nella società, è arricchita da un excursus sul cinema di Bollywood: un’interessante manifestazione artistica e sociale contemporanea che rende conto molto bene degli attuali cambiamenti del mondo indiano.
22,00

Il dio dalle frecce fiorite. Miti e leggende dell'amore in India

Giuliano Boccali

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 264

Ti dicono che gli amori diminuiscono per la lontananza e invece, mancando il godimento, cresciuta l'emozione nel desiderio delle cose amate, divengono un tesoro di affetti. Kalidasa, Nuvolo messaggero Kama, il dio dell'amore indiano, forse il più potente e insidioso di tutti gli dèi, ha caratteristiche assai affascinanti: si aggira giorno e notte armato d'arco come Cupido, è meravigliosamente bello e le punte delle sue frecce sono fatte di fiori, tra i quali spiccano il gelsomino e la ninfea blu. Non per questo quei dardi sono meno micidiali, perché l'opera del divino arciere può produrre esiti felici ma pure irrimediabili disastri. Nel libro si raccontano le imprese del dio «dalle frecce fiorite» assunte come simbolo delle infinite forme con cui il desiderio, il piacere e l'amore possono manifestarsi: la brutalità sessuale, lo struggente amore «di lontano», il corteggiamento, il matrimonio e il tradimento, la sensualità e la passione per Dio, ma - prima di tutte - la creazione della vita, di ogni vita. Sono storie ricche di suggestioni e di poesia, una tradizione millenaria a cui l'autore attinge a piene mani per disvelare al lettore la mitologia e la spiritualità indiana.
16,00 15,20

Santi e briganti nel Tibet Ignoto

Giuseppe Tucci

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

pagine: XVI-206

Ritorna dopo 70 anni di assenza dalle librerie il diario di una spedizione etnografica nel Tibet del 1935, oggi considerato un classico della letteratura di viaggio, opera di Giuseppe Tucci, studioso italiano di civiltà orientali, che unisce competenze storiche, artistiche e religiose. Il libro, pubblicato per la prima volta da Hoepli nel 1937, è un appassionante resoconto di un viaggio verso l’ignoto. Così si presentava a quell’epoca l’area himalayana per una spedizione europea. Tucci, giovane ma già esperto studioso sul campo, parte alla ricerca di manufatti artistici, di testimonianze letterarie e di una chiave per comprendere la vita spirituale dei grandi santuari tibetani. Il suo interesse incrocia sempre spirito e materia, ma Tucci è anche un ottimo organizzatore, abile nel preparare con cura gli aspetti diplomatici, finanziari e logistici della sua spedizione. Soprattutto eccelle nella comunicazione che si riverbera in uno stile di scrittura immediato. Notevole anche il fatto che alcune aziende siano state ‘sponsor’ dell’impresa. Questa edizione è stata arricchita da una prefazione di Giuliano Boccali, esperto di tibetologia e indologia, e da una postfazione di Alice Crisanti, autrice della più importante biografia di Tucci.
29,90 28,41

Il silenzio in India. Un'antologia

Il silenzio in India. Un'antologia

Giuliano Boccali

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 64

Qual è il ruolo del "silenzio", per l'India tradizionale, nel quadro dello sviluppo spirituale dell'essere umano, della sua liberazione dai dolori dell'esistenza? Una sapienza antica gli assegna una funzione decisiva nell'itinerario che conduce dalla dispersione alla concentrazione interiore, dalla molteplicità lacerante all'unione con se stessi e con il divino. Un itinerario scandito da tempi e luoghi precisi, perfino da esercizi e posture accuratamente visualizzati nel corso di un processo secolare. La tradizione indiana ci ha lasciato nei secoli uno straordinario sedimento di testi: si offre qui una piccola, ma sceltissima antologia di passi, quasi tutti inediti in italiano, che abbracciano il lungo periodo dal VII secolo a.C. al XII d.C. illuminando i diversi aspetti nell'India del "silenzio" e della figura del "saggio silenzioso", come pure accennando più ampiamente all'ascesi e alla meditazione.
8,00

35,00 33,25

Induismo

Giuliano Boccali, Cinzia Pieruccini

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2008

pagine: 335

Il volume muove dalle origini e dalla storia dell'induismo per esporre poi le grandi concezioni di fondo riguardanti Dio, l'uomo, il mondo. Le sezioni successive sono dedicate rispettivamente alle dottrine, ai principali maestri e alle loro scuole, infine alle pratiche, ai ministri e ai luoghi di culto. Il volume è ampiamente corredato di fotografie e riproduzioni a colori di opere d'arte.
22,00 20,90

Le letterature dell'India

Le letterature dell'India

Giuliano Boccali, Stefano Piano, Saverio Sani

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2012

pagine: 628

32,50

Suggestioni indiane

Suggestioni indiane

Giuliano Boccali

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2009

pagine: 189

In India si dice che l'universo sia fatto di tre mondi: terra, atmosfera e cielo. Quel che succede nell'uno, si riversa immancabilmente negli altri due, come le gocce di divina ambrosia cadute dalla coppa della vita eterna durante una rissa tra gli dei e i demoni invidiosi. Da quelle gocce, sparpagliate maldestramente sul mondo, nacquero le quattro città sacre del continente indiano, Hardwar, Ujjain, Nasik e Prayaga. Ancora oggi le loro strade, a turno, ospitano ogni tre anni la gigantesca festa del kumbha-mela, che ricorda la grandiosa lotta ultraterrena per l'immortalità: decine di milioni di pellegrini accorrono immancabilmente da tutto il Paese per partecipare all'evento e rendere così omaggio al proprio senso del "sacro". L'India è anche questo: è l'unico posto al mondo dove si può assistere ancora oggi a un rito seguendone con precisione il cerimoniale su un testo scritto 2600 anni fa. È il luogo dove l'ininterrotta continuità della tradizione - una tradizione lunga oltre 3000 anni - fa si che il presente e il moderno si intreccino al passato in un groviglio inestricabile che ha origine dal mito, dalle leggende, dal racconto inesausto delle meraviglie su cui poggia l'universo, e noi con esso. Questo libro è un viaggio in un mondo fantasmagorico e contraddittorio di cui Giuliano Boccali rivela le molte sorprese, in netto contrasto con gli stereotipi che lo identificano tradizionalmente.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.