fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pia Valentinis

Fiabe da far paura (appena appena, non tanto). Fiabe italiane

Italo Calvino

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 104

C'era una volta Zio Lupo che mangiava le bambine golose, e Giovannin senza paura, che temeva solo la sua ombra. Poi c'erano Naso d'Argento, che prese in moglie una dopo l'altra tre sorelle astute, e la principessa capricciosa, che fece una scelta sbagliata e rischiò la vita. E poi un viaggiatore fiorentino salvato dalla sua curiosità, e un giovane che affrontò in un castello nero scheletri e stregoni... Sei fiabe che fanno paura, ma non troppo, da leggere con la luce accesa. Età di lettura: da 9 anni.
10,50 9,98

Dietro il muro

Dietro il muro

Esposito Rosario La Rossa

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2020

pagine: 128

Dietro ogni muro c'è una storia interrotta, una speranza tradita, una ferita non rimarginata. Dietro ogni muro c'è un bambino che cresce con gli occhi fissi su una barriera. A nulla varrà il filo spinato, inutili le guardie armate: che sia per fuggire dalle bombe, per salvare sua madre o per poter trovare acqua potabile, il bambino raggiungerà il muro. E con lui altri, che non vogliono dimenticare se stessi. O soltanto non vogliono morire. Uno speciale giro del mondo, in equilibrio su frontiere talvolta invisibili; muri senza spiragli e muri che si spalancano come voragini, e ti portano dall'altra parte – ma nel modo sbagliato. Dieci vite in bilico fra due mondi, sospese tra un confine d'acciaio e la necessità di varcarlo. Costi quel che costi. Età di lettura: da 12 anni.
12,90

Sotto la statua del re

Sotto la statua del re

Mariangela Sedda, Pia Valentinis

Libro: Copertina morbida

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2005

pagine: 96

La piazza di una città sul mare, al centro la statua del re Carlo Felice che da più di cento anni, a dispetto del suo nome, si annoia tutto solo sul suo piedistallo. Sotto la statua, Luigino aspetta col suo babbo che la mamma esca dal suo negozio preferito. Anche lui si annoia molto, finché, sollevando la testa, scorge la grande statua... Da qui prende avvio la storia che racchiude altre storie che si aprono come tante matrioske.
12,00

Due occhi due nonni

Alfredo Stoppa, Pia Valentinis

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2007

pagine: 44

"Io ho 6 anni e gli altri mi chiamano bambino. Io ho 2 orecchie 2 braccia 2 mani 2 gambe e 2 piedi. Io ho due occhi uguali e due nonni diversi. Io ho due nonni che hanno occhi diversi." Il nonno potente arriva con una grande macchina piena di regali e parla sempre di soldi. Il nonno gentile arriva in bicicletta, non ha posto per grandi regali ma racconta sempre storie avventurose. Una storia quotidiana che con delicatezza porta il lettore nel mondo di un bambino, dei suoi sogni, dei suoi affetti. Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

Mammalingua. Ventuno filastrocche per neonati e per la voce delle mamme

Bruno Tognolini, Pia Valentinis

Libro: Libro rilegato

editore: Il Castoro

anno edizione: 2008

pagine: 48

Ventuno filastrocche per ventuno illustrazioni, una per ogni lettera dell'alfabeto, sulle piccole e sconfinate cose dei neonati, della mamma e del minuscolo e immenso mondo che insieme li contiene. Età di lettura: da 1 anno.
14,50 13,78

Ferriera

Pia Valentinis

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2014

pagine: 116

Una figlia racconta la vita del padre, operaio in fonderia. E il diario intimo, memoria privata e familiare, si fa storia collettiva del lavoro dal dopoguerra agli anni '70. Una storia di morti in fabbrica e vita aspra, ma anche di conquiste e di tanti piccoli momenti felici.
15,50 14,73

Che cos'è un amico

Chiara Carminati, Pia Valentinis

Libro: Libro rilegato

editore: Rrose Sélavy

anno edizione: 2016

pagine: 32

Un pulcino appena nato va in cerca di un amico con cui giocare, ma non sa che aspetto possa avere. "Che cos'è un amico?" chiede agli animali che incontra. Ognuno gli risponde a modo suo, regalandogli un oggetto che gli è caro. Però il pulcino, tutto solo, non sa bene cosa farne. Solo quando troverà qualcuno con cui condividere quei doni - giocando a beccare il sasso di sale, a riempire d'acqua la conchiglia, a far rotolare il gomitolo con la piuma, a costruire castelli di terra, e a farsi il solletico con il cerfoglio - capirà davvero cosa vuol dire avere un amico. Questo racconto è un delicato viaggio nei significati dell'amicizia. Chiara, che lo ha scritto, e Pia, che lo ha illustrato, hanno preso spunto dalla loro amicizia, cresciuta anche attraverso i libri che hanno realizzato insieme. Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

Oltre il giardino del signor Monet

Giancarlo Ascari, Pia Valentinis

Libro: Copertina rigida

editore: Lapis

anno edizione: 2015

pagine: 40

Scopri il pittore Claude Monet, padre dell'impressionismo francese. Più di cento anni fa, Claude Monet creò a Giverny, nel nord della Francia, un giardino meraviglioso. Ispirandosi all'arte giapponese, lo riempì di iris, papaveri, tulipani, rose e, naturalmente, ninfee. Il giardino divenne la grande opera di Monet e il tema di molti suoi quadri. Perché tutto fosse sempre perfetto, Claude arrivò ad assumere dieci giardinieri a cui ogni giorno dava istruzioni minuziose. Poi scoppiò la prima guerra mondiale. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Telemaco e Blob. Storia di un'amicizia randagia

Dacia Maraini

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: 77

“Conoscevo un cane di gran razza che era amico di un cane randagio. Si chiamava Telemaco ed era un setter irlandese dal pelo ramato e la lunga falcata elegante. Era un cane molto schizzinoso. Per quanto riguardava le amicizie però era bizzarro: preferiva i bastardi ai cani di lignaggio come lui.” Comincia così il racconto che Dacia Maraini dedica a due cani di Roma che, nonostante la loro provenienza diversa, si scelgono e si proteggono a vicenda, per dimostrare che niente è più forte dell’amicizia, neanche la cattiveria dell’uomo e i suoi crudeli esperimenti. Età di lettura: da 8 anni.
15,00 14,25

Viaggia verso. Poesie nelle tasche dei jeans

Chiara Carminati

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 144

Una raccolta di poesie dedicate a quel tempo elastico infinito che chiamiamo adolescenza e comincia attorno ai dieci, undici anni per restare sempre in qualche modo con noi. Quando l'amicizia conta più di ogni altra cosa, ma poi, poi, poi arriva l'amore, o qualcosa che gli assomiglia; quando si fa festa con niente, ci si sente soli per niente, radiati e radiosi a correnti alterne; quando ogni giorno è un quartiere nuovo da misurare; quando essere diversi è una gloria e un peso immane. La leggerezza profonda dei versi di Chiara Carminati accompagna chi legge davanti a uno specchio in cui guardarsi e riguardarsi e riconoscersi, a qualunque età. Età di lettura; da 10 anni.
10,00 9,50

Filastrocche in valigia

Sabrina Giarratana, Pia Valentinis

Libro: Libro rilegato

editore: Parapiglia

anno edizione: 2021

pagine: 53

Il mondo è pieno di facce, porte e finestre, salite e discese, punti di arrivo e di partenza. Si può viaggiare lontanissimo, fare la valigia e cambiare paese, oppure viaggiare vicinissimo, anche a piedi intorno a casa. E si può viaggiare anche da fermi: basta leggere un libro. Un libro da tenere nello zaino per lasciarsi suggerire ogni giorno una nuova scoperta da fare. Un compagno da portare con te nel tempo durante i tanti viaggi che farai. Età di lettura: da 5 anni.
13,00 12,35

Lovers in art. Dieci coppie di artisti e amanti

Pia Valentinis, Giancarlo Ascari

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 128

Quando l'arte e la passione si fondono nascono storie indimenticabili, a volte tormentate, mai ordinarie. Con oltre cento tavole interamente scritte e illustrate a quattro mani da Elfo e Pia Valentinis, questa graphic novel originale e avvincente racconta, attraverso i momenti chiave della loro vita comune, le aspirazioni e le difficoltà, le complicità e i sodalizi di dieci coppie famose della storia dell'arte. Auguste Rodin e Camille Claudel, Gustav Klimt ed Emilie Flöge, Elizabeth Siddal e Dante Gabriel Rossetti, Amedeo Modigliani e Jeanne Hébuterne, Vasilij Kandinskij e Gabriele Münter, Pablo Picasso e Dora Maar, Salvador Dalì e Gala, Frida Kahlo e Diego Rivera, Georgia O'Keeffe e Alfred Stieglitz, Christo e Jeanne Claude.
29,90 28,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.