fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Renzo Martinelli

Ritratti miei di me. I Testori a «Teatro i». Scena, sguardi, memorie

Renzo Martinelli, Federica Fracassi, Francesco Garolla, Giuseppe Frangi

Libro: Libro rilegato

editore: Casa Testori

anno edizione: 2018

pagine: 120

"Teatro i" mette in scena con Testori non solo un grande del '900, ma anche la dialettica mai passata di moda tra vero e finto, tra vita e teatro, il meta teatro che da Pirandello in poi è sempre stato il vero, ultimo appuntamento residuo. "Tre Lai", "Erodias" e "Angeli dello Sterminio". Contributi di Renzo Martinelli, Federica Fracassi, Francesco Garolla e Giuseppe Frangi.
12,00 11,40

Kill Benito

Renzo Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2016

pagine: 192

"Gli americani volevano Mussolini vivo a Norimberga. Invece gli inglesi, che formalmente perseguivano gli stessi scopi degli americani, Mussolini a Norimberga non ce lo volevano proprio. Avrebbe potuto creare loro dei grandi imbarazzi..." (Renzo De Felice).
18,00 17,10

Ustica. La verità dopo 35 anni

Renzo Martinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2016

pagine: 133

27 giugno 1980. Ore 20.59'.45". Sullo schermo dei radar che seguono il traffico aereo c'è un pallino verde. È il DC9 della compagnia privata Itavia, partito da Bologna e diretto a Palermo. È quasi giunto a destinazione. Un istante dopo il pallino verde non c'è più. L'aereo precipita nei pressi del punto "Condor", tra le isole di Ponza e Ustica, e si inabissa nella Fossa del Tirreno, a 3500 metri di profondità. Nella tragedia, 81 persone spariscono nel nulla. Tra di loro, 14 bambini. Nessun segnale d'allarme da parte del pilota. I relitti e i pochi corpi recuperati testimoniano che il DC9 è esploso in volo, spezzandosi in due tronconi. Tre le ipotesi avanzate nel corso degli anni: cedimento strutturale; una bomba a bordo; un missile che per errore ha colpito l'aereo. Tre possibili spiegazioni, nessuna verità. Dopo anni di ricerche, studi ingegneristici e inquietanti testimonianze, affiora oggi una nuova, agghiacciante verità. Una verità in grado di risolvere un mistero che da oltre un trentennio aspetta una risposta. Chi volava nel cielo sopra Ustica la sera del 27 giugno 1980? Chi o cosa ha causato la morte di 81 persone? Perché questa verità era troppo scomoda per essere divulgata? A queste domande, Renzo Martinelli risponde con un film tagliente come la lama di un coltello. Un film capace di dare corpo narrativo e spettacolare a una tesi che gli stessi sceneggiatori hanno pian piano verificato attraverso un paziente lavoro di analisi documentale e di ricostruzione dei fatti.
16,00 15,20

Il popolo di Firenze e altre cronache

Il popolo di Firenze e altre cronache

Renzo Martinelli

Libro: Copertina rigida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 110

Questo libro è una raccolta degli scritti più significativi di Renzo Martinelli. Ricordi delle sue esperienze di giornalista, memorie autobiografiche che rievocano una vita non facile, contrassegnata dalla miseria degli inizi, incontri significativi, talora bizzarri e divertenti, con personalità di spicco, e riflessioni più precise sulle vicende contemporanee (si veda il resoconto delle reazioni suscitate, nella redazione della "Nazione", del 25 luglio 1943). Questi testi, attraverso i quali si delineano con nettezza le caratteristiche sociali e culturali della città di Firenze tra le due guerre mondiali, restituiscono nello stesso tempo il particolare clima umano del giornalismo di una volta, fornendo al lettore, inevitabilmente coinvolto dal garbo e dall'efficacia di una scrittura accattivante, una testimonianza storica e letteraria di indubbio valore.
14,00

Dietro la linea del fuoco. Corrispondenze dal fronte della prima guerra mondiale a «La Nazione» a Firenze

Dietro la linea del fuoco. Corrispondenze dal fronte della prima guerra mondiale a «La Nazione» a Firenze

Renzo Martinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2015

pagine: 231

Il volume raccoglie le corrispondenze di Renzo Martinelli inviate nel 1915, dal fronte della prima guerra mondiale, a "La Nazione" di Firenze. Gli articoli, pubblicati sul giornale con notevole risalto, consentono di seguire da vicino, in "presa diretta", le vicende belliche, riferendo con grande immediatezza ed efficacia non soltanto gli avvenimenti militari più rilevanti, ma soprattutto - per la particolare attenzione che caratterizza l'autore nel cogliere la dimensione umana dei fatti - la vita quotidiana dei nostri fanti, impegnati in cruente battaglie e nella dura esperienza della guerra di trincea. Si tratta di una documentazione priva di ogni retorica che, oltre all'indubbio valore giornalistico e storico, restituisce appieno il significato emotivo dell'esperienza vissuta dai soldati, riportando spesso casi, momenti, episodi, che possono sembrare irrilevanti ma che nel loro insieme costituiscono un contributo non trascurabile alla conoscenza "dal basso" della partecipazione dell'Italia alla grande guerra. Introduzione di Pier Francesco Listri.
12,50

I giorni della chiassa

I giorni della chiassa

Renzo Martinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2014

pagine: 288

12,39

Una notte di pioggia

Una notte di pioggia

Renzo Martinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Carmignani Editrice

anno edizione: 2017

15,00

Piazza delle Cinque Lune. Il thriller del caso Moro

Piazza delle Cinque Lune. Il thriller del caso Moro

Renzo Martinelli

Libro: Copertina rigida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2003

pagine: 160

16,00

Storia del Partito Comunista Italiano. Volume Vol. 7

Storia del Partito Comunista Italiano. Volume Vol. 7

Renzo Martinelli, Giovanni Gozzini

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1998

pagine: 638

Questa seconda parte della storia del Pci nell'Italia repubblicana abbandona la dimensione della storia politica, al centro del volume 1945-48, come punto di riferimento esclusivo e si concentra in particolare sulla dimensione della storia sociale, analizzando i nodi strutturali del ruolo e della funzione del partito di massa nella società moderna: rappresentanza degli interessi, reclutamento e formazione del personale politico, mobilitazione e integrazione di ceti e soggetti sociali, strutturazione del voto.
41,32

Storia del Partito Comunista Italiano. Volume Vol. 6

Storia del Partito Comunista Italiano. Volume Vol. 6

Renzo Martinelli

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XIV-390

Questa storia del PCI dal dopoguerra ad oggi costituisce una memoria e una spiegazione di molte tappe fondamentali della vita italiana; è storia di idee, di scontri sociali, di battaglie politiche, di tanta gente, soprattutto, che a Nord come a Sud si è tante volte messa insieme per discutere e darsi delle speranze comuni. In questa storia si ritroveranno personaggi famosi; ma anche tante persone comuni che hanno dato vita a discorsi sindacali, a iniziative cooperative, a ipotesi di rinnovamento della scuola, a movimenti di solidarietà con altri popoli. C'è la storia d'Italia e il modo di viverla dei comunisti in parlamento e nel paese. Questo volume che si riallaccia all'opera di Spriano là dove egli la abbandonò, riguarda gli anni che vanno dal 1945 al 1948.
33,57

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.