fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosa Rosnati

Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare

Raffaella Iafrate, Rosa Rosnati

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2023

pagine: 200

Siamo tutti figli. Tutti generati dentro una storia intergenerazionale e sociale. E in virtù di questa condizione umana, la condizione umana per eccellenza, tutti siamo in grado di capire cosa significa generatività. Ma ci sono storie di vita in cui la dinamica della generatività subisce degli intoppi e delle fratture, storie in cui il percorso è tortuoso, a meandri: storie in cui il diritto di diventare ‘persona' è seriamente minacciato. Sono le storie che accomunano quei figli che, una volta dati al mondo, non trovano nemmeno un genitore o un familiare di nascita che possa prendersene cura e accompagnarli nella crescita. Figli che, come tutti, hanno bisogno della risorsa ‘famiglia' per crescere. Sono queste le storie che accomunano molti dei bambini che vivono l'esperienza dell'affido e dell'adozione e che hanno portato Rosa Rosnati e Raffaella Iafrate a trattare insieme questi due temi, che tradizionalmente la letteratura scientifica, la giurisprudenza e anche i servizi sociali tendono a considerare separatamente. La sfida che questo volume vuole affrontare è quella di rintracciare gli aspetti comuni, pur nella consapevolezza delle differenze, della molteplicità di sfumature specifiche e della complessità delle variabili individuali, familiari, sociali e culturali in gioco. A chi intende avventurarsi su questi temi sono richieste competenze e conoscenze scientificamente fondate e un'ampia prospettiva di tipo multidisciplinare, inserite in un quadro teorico ben delineato. Il libro, pertanto, si rivolge a studenti, studiosi e ricercatori, ma anche ai professionisti, quali psicologi e assistenti sociali, così come a medici, avvocati, magistrati, educatori e, non da ultimo, alle famiglie accoglienti e a tutti coloro che si occupano di affido e adozione e che desiderano approfondire il tema dell'accoglienza familiare. Prefazione di Eugenia Scabini.
35,00 33,25

Una casa per me. Costruire insieme la famiglia

Una casa per me. Costruire insieme la famiglia

Maria Teresa De Camillis, Teresa Zaccariello

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2020

pagine: 64

"Una casa per me" è un libro che vuole rappresentare i luoghi del bambino adottivo per accompagnarlo a comprendere, con approccio Montessori, il significato dei vari snodi della sua storia, e collocarsi nel tempo con continuità e verità. Dare un senso a questi passaggi è un compito evolutivo del bambino che vive l'esperienza dell'adozione e che assieme a genitori e fratelli è impegnato a costruire la sua famiglia. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

La famiglia accoglie la vita. Nascita, affido e adozione

Marina Casini, Rosa Rosnati, Raffaella Iafrate

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 182

Le aggressioni contro la vita umana e la famiglia sono divenute sempre più frequenti e sofisticate. Si vorrebbe la distruzione dell'idea di matrimonio, di famiglia, di maternità e paternità, della dimensione sessuata dell'uomo e della donna. Come rispondere? Occorre superare il male mediante la forza persuasiva del bene. Perciò in queste pagine ci si sofferma su quanto di buono, bello e giusto c'è nella vita umana e nella famiglia. Nascita, affido, adozione: nessuno può esistere se non come figlio. Lo sguardo sulla generatività illumina il valore dell'intera esistenza umana ed è capace di farci scoprire più in profondità il senso della famiglia, del matrimonio, della maternità, della complementarità sessuale maschile-femminile, della dignità umana.
8,90 8,46

Il percorso della famiglia adottiva. Strumenti per l'ascolto e l'accompagnamento
17,00

28,00 26,60

Riconoscersi genitori. Percorsi di promozione e arricchimento del legame genitoriale

Riconoscersi genitori. Percorsi di promozione e arricchimento del legame genitoriale

Rosa Rosnati, Raffaella Iafrate

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2007

pagine: 250

Il volume presenta una proposta di intervento formativo denominata Percorsi di Promozione e Arricchimento del Legame Genitoriale, centrata sul potenziamento delle risorse intrinseche alla famiglia. È rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza degli interventi preventivi per la famiglia e la comunità e agli operatori che si occupano a diversi livelli della formazione dei genitori. A partire da un solido assetto teorico e metodologico - integrato e valorizzato dalla concreta esperienza formativa -, viene offerto al lettore un modello di intervento finalizzato a una riflessione e a un confronto sull'essere genitori in termini di identità e di competenze, e vengono presi in esame alcuni aspetti fondamentali del legame familiare quali le relazioni intergenerazionali, la storia familiare, la cura responsabile, la comunicazione e il conflitto genitori-figli. Lungi dal considerare i genitori soggetti passivi da "istruire", l'obiettivo è quello di sostenerne e potenziarne le competenze e le risorse, per incrementare i processi generativi nei legami familiari e sociali, anche grazie alla valorizzazione della relazione tra famiglia e comunità e all'attivazione di reti tra genitori e territorio.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.