Libri di S. Vinci
Società, diritto e religione durante le epidemie. Problemi e prospettive
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 394
La luna di miele di Mrs. Smith
Shirley Jackson
Libro: Copertina morbida
editore: Adelphi
anno edizione: 2020
pagine: 279
«Casa nostra spesso era piena di letterati e artisti eminenti» raccontano i figli di Shirley Jackson. «Si tenevano feste leggendarie e partite a poker con pittori, scultori, musicisti, compositori, poeti, insegnanti e scrittori di ogni genere. Ma il suono della sua macchina da scrivere non mancava mai, la sentivamo battere sui tasti fino a notte fonda». E da quell'ostinato ticchettio della Royal di mamma Shirley usciva a getto continuo una produzione che ha pochi paragoni: celebri romanzi dell'orrore come "L'incubo di Hill House" e clamorose perle nere come "La lotteria", certo, ma anche una mole imponente di racconti destinati a rimanere a lungo sconosciuti - e che solo trent'anni dopo la morte della Jackson verranno alla luce, con un coup de théâtre degno di una delle sue storie: alcuni estratti da uno scatolone ritrovato in un fienile del Vermont e spedito senza preavviso alla famiglia, e altri, moltissimi altri, scoperti alla Library of Congress di Washington e alla San Francisco Public Library. Racconti di cui questo libro offre una ricca scelta, dove il lettore troverà non solo il thriller nero e la fiaba gotica di cui la Jackson è riconosciuta maestra, ma anche commedie surreali, sketch stranianti, comici quadri familiari, esplorazioni della psiche, con fulminanti incursioni nei territori di confine tra normalità e follia. E sempre sarà felice, il lettore, di lasciarsi inghiottire dagli ingranaggi di una macchina narrativa di diabolica perfezione.
Sviluppo, investimenti e occupazione nel quadro dell'integrazione europea
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1998
pagine: XIV-266
Cosí speciali
Bella Bathurst
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 289
Romanzo d'esordio della giornalista londinese, è una sorta di "Signore delle mosche" al femminile sul mondo ingenuo e spietato delle adolescenti. "Cosí speciali", come loro pensano di essere, le adolescenti crudeli, inquiete e totalmente fuori controllo di un normale college inglese, sono costrette ad una convivenza di due settimane prima degli esami. Il soggiorno si svolge nella foresta di Dean, in un castello gotico da cartolina, e prevede un programma di attività educative e salutari. Ma il programma delle ragazze è ben diverso, presto si fanno coinvolgere in un gioco più grande di loro, fatto di droghe e di goffi e crudeli approcci sessuali. Un gioco che non saranno in grado di controllare, fino all'esito imprevisto e sconvolgente.
Ricerche di egittologia e di antichità copte
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 124
Le supreme Corti di Giustizia nella storia giuridica del Mezzogiorno
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2015
Giuseppe Capecelatro. Esperienza politica, attività pastorale e magistero culturale di un vescovo illuminato
Libro: Copertina morbida
editore: Congedo
anno edizione: 2018
pagine: 260
Attraverso una raccolta di saggi sui diversi ambiti di interesse e di attività (giuridico, artistico, culturale e pastorale) che impegnarono Giuseppe Capecelatro (1744-1836), il dotto Arcivescovo che resse la Diocesi di Taranto dal 1778 al 1817, il volume intende presentare un nuovo profilo di una delle figure più interessanti dell'illuminismo cattolico del Regno di Napoli tra fine Settecento e primo Ottocento. I moltissimi aspetti inesplorati della vita e delle opere del prelato napoletano vengono qui presentati con l'apporto di studi originali svolti su documenti inediti provenienti da Archivi statali e vaticani ed accompagnati da analisi e riflessioni del tutto innovative, affidate alla competenza di studiosi provenienti da diverse branche del sapere. L'approdo raggiunto offre diversi apporti e consente di sviluppare nuovi orizzonti di ricerca non solo sul personaggio, ma anche e soprattutto sulla vivacità culturale che ha interessato il Regno di Napoli e il mondo ecclesiastico tra antico e nuovo regime.
Corpi estranei
Cynthia Ozick
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2011
pagine: 316
La fine di un breve matrimonio ha congelato la vita di Bea Nightingale, lasciandola sola: una donna di mezz'età con il suo lavoro di insegnante in un quartiere povero di New York negli anni cinquanta. Ma un invito del fratello è il pretesto per lasciare quell'esistenza monotona e volare a Parigi alla ricerca del nipote, fuggito da casa. Forse anche per la ritrovata libertà, una volta incontrato il ragazzo, Bea decide di non riportarlo indietro, ma anzi di difenderlo dal padre troppo protettivo. E tuttavia, la generosità travolgente e vitale della donna avrà effetti contrastanti: coloro che cerca di aiutare finiranno per restare feriti, e Bea si troverà sospinta ancora una volta tra le braccia dell'ex marito che credeva di aver lasciato definitivamente nel passato.
Manette. Istruzioni per l'uso
William T. Vollmann
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2002
pagine: 122
Vollmann infiamma il suo racconto di un sentimento della vita che nulla teme, in cui tutto, il dolore e la paura, la violenza e il cinismo, la bellezza piú incontenibile e la passione piú struggente, si fa ardente speranza di felicità. L'amore tra Elaine Suicide e Abraham Yesterday, sullo sfondo di una città militarizzata, grande fabbrica di strumenti di morte, è romantico ed estremo, sudicio e puro: un'utopia paradossale, immaginata da uno scrittore che sogna vite, e storie, sfrontate e coraggiose.
Tredici storie per tredici epitaffi
William T. Vollmann
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2005
pagine: 301
«Tredici storie, tredici epitaffi» può essere letto come un resoconto dal fronte della realtà percorso da viaggiatori che attraversano città e continenti, eternamente combattuti tra un sentimento di globale familiarità e una profonda nostalgia di casa. In tredici coppie di racconti ed epitaffi che si riflettono e si illuminano a vicenda, Vollman ci presenta una variegata galleria di personaggi: vagabondi, artisti, imbroglioni, prostitute tailandesi, tossici, dottori, gangster, fannulloni. Un mosaico in cui domina la relazione tra la scrittura, la memoria e la morte, intesa soprattutto come sparizione irrecuperabile dell'innocenza, degli ideali, della cultura, della curiosità.
Manuale di microeconomia
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2007
pagine: X-340
L'evidenza dei fatti
Nicola Barker
Libro
editore: Sartorio
anno edizione: 2008
pagine: 321
Londra, inizio 2003. Il primo ministro ha disturbi cardiaci, la guerra in Iraq imperversa, il blairismo rampante sembra essere più affezionato ai party esclusivi che ai problemi della nazione. David Blaine, illusionista newyorkese di origine ebrea si fa appendere al Tower Bridge dentro una scatola di plexiglass, dove decide di resistere 44 giorni senza (apparentemente) nutrirsi davanti agli occhi del mondo. Il suo è forse un messaggio, un disperato tentativo di venire a patti con la storia, con le sue origini ebree e i ricordi dell'Olocausto.